Categories: Città

Roma, il termovalorizzatore si farà: respinti i ricorsi degli ambientalisti

 

Tutto è natonell’estate del 2022,quando il sindaco di RomaRoberto Gualtieriha firmato, in qualità diCommissario straordinario per il Giubileo 2025, la procedura per la Valutazione Ambientale Strategica(Vas)perPiano di Gestione integrata dei rifiuti e relativo Rapporto ambientale; nell’ottobre dello stesso anno, si è individuata la zona:un’area aSanta Palomba al confine tra il Comune di Roma e Pomezia. Un anno dopo, nell’estate del 2023, ilTar ha respinto i ricorsi di diversi cittadini, tra cui ilComitato NO inceneritore a Santa Palomba,la zona in cui sorgerà l’impianto che smaltirà 600.000 tonnellate di rifiuti della Capitale. Nell’ottobre 2023 è stato approvato ilprogetto deltermovalorizzatorementre venivano pubblicate le motivazioni del rigetto alricorso al Tar: “non sembra potersi negare che la risoluzione delle questioni legate alla gestione dei rifiuti di Roma Capitale e alla chiusura del ciclo, anche assicurata da una razionalizzazione e realizzazione di nuovi impianti, compreso il termovalorizzatore, abbia attinenza sia con le più generali politiche energetiche sia con la realizzazione di condizioni attesa a valorizzare” imprese e investimenti. “Né può revocarsi – continuava il provvedimento – in dubbio quanto al requisito della necessità e urgenza l’esistenza di una situazione emergenziale” derivante “dal maggiore afflusso di individui” in occasione del Giubileo. A febbraio 2024, la quarta sezione delConsiglio di Stato ha respinto i ricorsipresentati da diversi comitaticontro il termovalorizzatoredi Santa Palomba: una conferma di quanto stabilito in precedenza dal Tar in primo grado. I giudici ritengono infondate tutte le motivazioni dei ricorsisia quelle relative alla reale necessità di un impianto di smaltimento rifiuti nella Capitale, che quelle legate al metodo scelto dell’iter burocratico legato ai poteri di Gualtieri in qualità di Commissario straordinario per il Giubileo. La scelta del termovalorizzatoreviene considerata dai giudici“rispettosa della gerarchia dei rifiutiperché riduce in modo significativo il conferimento in discarica”incrementando “l’attività di recupero energetico”;il nuovo impianto infatti,sostiene Gualtieri sin dall’inizio del progetto,determinerà «una riduzione delle emissioni del 44%, con una riduzione del 15% delle emissioni relative al trasporto, del 18% sull’impiantistica e del 99% sulle emissioni da discarica». A questo i giudici aggiungono che il termovalorizzatore “attual’autosufficienza e la prossimità territoriale nello smaltimento e nel recupero dei rifiuti” oltre a rispettare “il principio della gestione dei rifiuti senza pregiudizio per l’ambiente dato il minor impatto ambientale connesso alle attività di trasporto dei rifiuti”, confermando in sostanza quanto detto da Gualtieri. Il vicepresidente del IX municipio, Augusto Gregori, ha dichiarato che la realizzazione deltermovalorizzatore non rappresenta solo una soluzione al problema dei rifiutima è anche un’occasione per losviluppo del territorio: ci sarannonuovi posti di lavorosia per la realizzazione del progetto che per la sua gestione; inoltre sono previste nuove infrastrutture e la riqualificazione di quelle esistenti. Gregori dichiara inoltre che «sarà un termovalorizzatore all’avanguardia, realizzato con le migliori tecnologie disponibilie nel rispetto dei più rigorosistandard ambientali. Le emissioni saranno controllate e monitorate costantemente per garantire la massima tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini. È un passo avanti importante verso un futuro più sostenibile per Roma e per il Lazio. Avremo un aiuto concreto nel ridurre la quantità di rifiuti conferiti in discarica, nel recuperare energia e diminuire l’inquinamento atmosferico». Chissà se anche a Roma il progetto del termovalorizzatore sarà impiegato anche per altre attività… magari anche nella Capitale ci sarà una collina per lo sci sintetico come perCopenhill:iltermovalorizzatore di Copenhagen (dello studioBIG)sul quale si può sciare.

Redazione

Recent Posts

“Non ci siamo riusciti”, le parole dispiaciute del noto volto televisivo | Il triste annuncio

Il triste annuncio è arrivato all'improvviso proprio dal volto più amato in assoluto, della TV…

1 ora ago

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

14 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

19 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

22 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

1 giorno ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

2 giorni ago