Il fiume Wyescorre tra l’Inghilterra e il Galles. Ospita lontre, martin pescatori e salmoni in via di estinzione ma è talmente contaminato da deiezioni di pollo che secondo gli ambientalisti – con il musicista-attivista britannicoFeargal Sharkeyin prima linea – sta entrando in una “spirale mortale”. L’ente anti-inquinamentoRiver Action, mercoledì, ha portato in tribunalel’Agenzia per l’ambienteaccusandola di consentire che livelli “distruttivi” di letame di pollo finiscano nel corso d’acqua. Stando agli avvocati,l’Agenziae il governo delRegno Unitonon sono riusciti ad applicare la legge, né a proteggereil fiume dai rifiutie quindi neanche a salvarlo. La causa principale,come spiegaThe Guardian, starebbe nell’inquinamento dovuto all’allevamento industriale di polli che satura le terre circostanti e devastail Wye. Si creerebbe così una miscela nociva di deflusso agricolo, azoto e fosforo, un mix che favorisce la formazione di fioriture di alghe, colpevoli di “rubare” ossigeno all’acqua. In particolareil fosforo, accumulato nel corso di anni, è influenzato da fattori come i cambiamenti climatici, i livelli raggiunti dall’acqua, l’aumento degli abitanti e gli scarichi industriali ai danni delWye. Nel dettaglio la posizione degli attivisti, chehanno protestatodavanti all’Alta Corte diCardiff- in qualche caso travestiti da fiume – in concomitanza con le due giornate dedicate alla revisione giudiziaria, è che tra le norme ci sia una scappatoia per permettere di avvelenare il fiume con gli scarti di 25 milioni di polli allevati nei pressi del bacino idrografico. Secondo le loro tesi, si tratta della più grande concentrazione intensiva di bestiame in Europa. «Portiamo il governo in tribunale per la sua incapacità di proteggerli», ha dichiarato il fondatore diRiver ActionCharles Watson, «Oggi è un grande giorno per i nostri fiumi che soffrono da tempo». Watsonha spiegato che per le normative sull’agricoltura e l’acqua,come ilFarming Rules for Waterdel 2018, è un reato applicare più fertilizzanti o concimi di quanti il terreno ne possa assorbire naturalmente. Il problema è che, stando alle leggi stesse, gli agricoltori devono rispettare queste regole a meno che non sia impraticabile farlo. Questo cavillo potrebbe quindi fornire uno spiraglio per aggirare il testo. E a pagarne le conseguenze è il corso d’acqua. Un portavoce dell’Agenzia per l’ambienteha dichiarato che dal 2021 in poi sono state eseguite più di 7.000 ispezioni nelle aziende agricole, anche con immagini satellitari e riprese da parte di droni, ed è stato richiesto agli agricoltori di effettuare oltre 11.400 azioni di miglioramento, anche intorno alfiume Wye: si va dallo stoccaggio dei liquami alla gestione dei nutrienti. Ma forse tutto questo non è abbastanza. Intanto nella giornata di oggil’Herefordshire Council, l’autorità amministrativa dell’omonima contea inglese, è diventato il primo consiglio locale delRegno Unitoad accogliere un fiume come parte del consiglio. Così si è tenuta una cerimonia incentrata proprio sulWye, in cui è stato espresso l’impegno a “portare il fiume nel consiglio”, aprendo la strada al riconoscimento del ruolo essenziale dei fiumi nel tessuto della vita.
Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…
Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…
«A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…
A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…
Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…
Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…