Categories: Ambiente

Il cambiamento climatico potrebbe essere iniziato prima di quanto pensi

 

Il famoso limite che era stato posto con l’Accordo di Parigi sul clima nel 2015, ovvero contenerel’aumento delle temperature globali entro 1,5 °C,potrebbeessere stato superato anni fa. L’allarme è stato lanciato da un team internazionale di ricerca che ha esaminato delle particolarispugne coralline secolariprovenienti dai fondali del Mar dei Caraibi, pubblicando unpaper scientificosulla rivistaNature Climate Change. L’analisi è stata condotta su delle spugne coralline viventi (sclerospongiae), che sono dei semplici animali che filtrano l’acqua e vivono circa a una profondità fra i 30 e i 90 metri sotto la superficie del mare. Grazie alla loro lunghissima longevità, che può arrivare anche a 500-1000 anni, queste antiche spugne presentano unoscheletro interno che è in grado di “registrare” i cambiamenti della temperatura degli oceani negli ultimi secoli. Un specie di termometro del passato, che insieme all’analisi degli anelli degli alberi, i carotaggi dei ghiacci e i coralli, permette agli istituti di ricerca di ottenere dei dati validi sul periodo precedente al XX secolo. I cambiamenti delle temperature globali hanno lasciato impronte chimiche misurabili nello scheletro di carbonato di calcio delle spugne e secondo i dati registrati, basati su 300 anni di registrazioni oceaniche, il cambiamento climatico per cause antropiche è iniziato intorno al 1860, 80 anni prima rispetto alla precedenti osservazioni. Con il riscaldamento globale che ha iniziato l’accelerazione molto prima rispetto al previsto, la soglia di sicurezza di 1,5 °C sarebbe già stata superata verso la fine degli anni ‘10 del XXI secolo e l’attuale temperatura globale avrebbe già raggiunto la soglia di 1,7 °C rispetto ai livelli preindustriali: «Il quadro generale mostra che l’orologio del riscaldamento globale per lariduzione delle emissioni, in modo da ridurre al minimo il rischio di pericolosi cambiamenti climatici, è stato anticipato di almeno un decennio. Quindi questo è un cambiamento importante al modo di pensare al riscaldamento globale», hadichiaratoMalcolm McCulloch, co-autore dello studio e specializzato in barriere coralline nellaUniversity of Western Australia. Questi dati potrebbero rivoluzionare l’interpretazione della storia del cambiamento climatico, che secondo l’Ipcce altri organismi scientifici è iniziato nel XX secolo. Invece per il team internazionale di ricerca le spugne coralline confermerebbero chel’aumento delle temperature è legato strettamente all’affermazione della rivoluzione industriale, avvenuta durante il 1800, quando le emissioni di gas alteranti sono aumentate a causa dell’attività degli esseri umani. Ma la nuova interpretazione suggerita dalla ricerca in questione ha generato dello scetticismo nella comunità scientifica: «I risultati dell’articolo potrebbero aggiungere inutile confusione al dibattito pubblico sul cambiamento climatico», haaffermatoYadvinder Malhi, professore allaUniversity of Oxford. Mentre Joeri Rogelj, direttore della ricerca alGrantham Institute, ha sottolineato che «ri-etichettare il riscaldamento che si è verificato fino a oggi utilizzando un diverso punto di partenza non cambia gli impatti che stiamo vedendo oggi, o gli impatti che miriamo a evitare». Ulteriori dati, provenienti da fonti diverse, saranno necessari per cambiare la prospettiva: «Una singola posizione non può sostituire i dati globali, poiché il clima varia in tutto il mondo, motivo per cui l’unico modo per misurare la temperatura globale è ottenere dati da tutto il mondo», ha ammonito Gabi Hegerl, professoressa dellaUniversity of Edinburgh.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

9 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

17 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago