Categories: Culture

Women of Science: i documentari che raccontano le scienziate

 

Sei storie, sei donne, sei imprese straordinarie. In occasione dellaGiornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienzache si celebra oggi, la Rai ha decide di raccontare le sfide, le speranze e i successi di alcune di loro in ambitoStemtramiteWomen of Science, una serie di sei documentari disponibile su RaiPlay che racconta altrettante vicende di matematiche, ricercatrici ingegneri o tech wizard. Nel corso delle puntate il programma punta aincoraggiare le ragazze ad abbracciare il mondo delle materieStem(scienza, tecnologia, ingegneria e matematica), spiegando il motivo per cui ancora oggi le donne sono in minoranza in determinati settori scientifici, ma anche creando nuovi modelli perabbattere gli stereotipi di genere. «In Italia le ragazze all’Università iscritte a un percorso Stem sono il 37%, un divario grave rispetto ai ragazzi. La collectionWomen of Sciencevuole ispirare le ragazze di oggi a diventare le “Donne di Scienza” di domani. Un altro scopo del progetto è incoraggiare le co-produzioni con i nostri partner europei sui temi centrali e condivisi da tutti i broadcaster», spiega il produttore della serie Maurizio Imbriale, Direttore di Contenuti Digitale e Transmediali Rai. Tra le storie raccontate spicca quella dell’italianaMonica Gori, scienziata dell’IIT di Genova, che dopo un percorso di studio tra discipline artistiche e psicologiche, ha abbracciato il mondo dellarobotica, fino a conquistare un ruolo importante nello sviluppo delle tecnologie per la disabilità infantile. Tra le varie narrazioni prende spazio quella diAnne-Marie Imafidon,scienziatainformatica, imprenditrice, Ceo e autrice, che sostiene le donne nello sviluppo di carriere nelle discipline Stem. Ma anche quella diDoris Schlaffer, IT manager di Vienna, creatrice di “The New IT Girls”, una rete che conta oggi oltre 1600 donne nel settore; e diSarah Baatout, direttrice di un’unità di radiobiologia belga, che studia l’impatto delle radiazioni ionizzanti sulla salute e lavora per promuovere l’uguaglianza di genere nel mondo accademico e della ricerca. Imperdibili anche i racconti delle vite dell’ingegnera tedescaTiziana Bräuer, che misura l’effetto delle scie di condensazione degli aerei sul clima. Infine una delle puntate narra la sorprendente vicenda della chimicaIeva Pilkusienė, che progetta e sviluppa biosensori ottici per rilevare diversi materiali biologicamente attici, come le proteine Covid o biomarcatori del cancro. Women of Scienceè un original Rai Contenuti Digitali e Transmediali frutto di una co-produzione europea che ha coinvolto oltre all’Italia, i broadcaster di Belgio (RTBF), Regno Unito (BBC), Austria (ORF), Germania (SWR) e Lituania (LRT), e realizzato in collaborazione con l’EBU (European Broadcasting Union).

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

4 minuti ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

5 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

10 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

13 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

16 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago