Categories: Futuro

Disinquinando i media

 

Mezzo mondo vota quest’anno, come si sa. Ma per il funzionamento della democrazia non basta che i cittadini possano votare: occorre che i cittadini possanovotare sulla base di informazioni corrette. Non si pretende la perfezione: ma almeno che le informazioni disponibili siano documentate bene e scritte in modo chiaro, siano state generate seguendo un metodo trasparente, indipendente, accurato, legalmente sano, e siano pubblicate in contesti nei quali le relazioni tra le persone siano rispettose, magari addirittura curiose, proporzionate e tolleranti. Dal 2016 in poi, quando casi di disinformazione organizzata si sono manifestati durante ilreferendum che ha portato alla Brexite le elezione americane che hanno portato allapresidenza Donald Trump, non passa anno che la questione non venga ripresa e analizzata. La violenza e la banalizzazione si manifestano in modo spesso eccessivo nei social network, mentre la verificabilità delle informazioni e l’apertura alle opinioni diverse sembrano piuttosto in crisi. Tra l’altro, i social network sono sempre meno luoghi di discussione e sempre più spazi di promozione per idee, personaggi, proposte commerciali e altro. Nella fruizione, aumenta l’uso della voce per fare domande e del video per dare risposte: l’interazione è sempre meno impegnativa e sempre più emozionale. E poichésui social network tre/quattro miliardi di persone almeno passano in media 2 ore al giorno, sulle 4 totali che passano online, dice l’Economist, questo ha conseguenze importanti sull’informazione dei cittadini che vanno a votare: perché lo spazio per l’informazione si riduce nei media più usati, i social network appunto, e casomai si sposta sui servizi più riservati, comeWhatsapp,dove circolano certamente grandi quantità di informazionema non se ne conosce il tenore ela qualità. L’intelligenza artificiale a sua volta assume nuovi ruoli. Finora, nella sua forma più consolidata, quella dei sistemi di raccomandazione, ha dominato lo spirito che aleggia nei media più popolari. Ma con i grandi modelli che generano testi e immagini orasi candida a dominare anche la produzione di messaggi. Come saranno dunque da questo punto di vista le prossime elezioni, dall’Europa all’India, dal Messico agli Stati Uniti, dal Regno Unito al Sudafrica e all’Indonesia? E come si stanno preparando i cittadini, le aziende e i governi? Il board che sovrintendeFacebookeInstagramsi sta orientando a consigliare all’azienda di intervenire in qualsiasi caso didisinformazione, che sia prodotta daintelligenza artificialeo che sia generata da umani. E lo farà setacciando le piattaforme, naturalmente, con strumenti a base di intelligenza artificiale.Microsoftintanto si è accordata conSemaforper creare notizie di qualità anche utilizzando intelligenza artificiale e la sovrintendenza di umani. La tecnologia viene utilizzata perinquinare l’ecosistema mediaticoma anche per ripulirlo. Non bastano certo le regole che puniscono le piattaforme che non fanno abbastanza per disinquinarsi, anche se aiutano. Le piattaforme devono scoprire che guadagnano di più se si ripuliscono. E le startup che vogliono pensare a nuove piattaforme troveranno probabilmente più opportunità se si concentrano sui modi per costruire ambienti di qualità. I media sono l’ecosistema nel quale evolvono le idee. E come nell’ecosistema ambientale dopo una fase di sviluppo impetuoso e inquinante si devetrovare la strada dello sviluppo di qualità.

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

8 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

13 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

16 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

19 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago