Categories: Ambiente

Agricoltura: come renderla più ecofriendly?

 

Il settore agro-alimentare è uno dei pilastri fondamentali del sistema economico comunitario e nei prossimi annidovrà accelerare la transizione ecologicain accordo con gli obiettivi delGreen Deal europeo. Questa transizione eco-energetica richiederà non solo una trasformazione delle filiere e delle procedure adottate, ma ancheprofondi investimenti tecnologici e digitaliper rendere le imprese più sostenibili. Questo è il quadro generale che emerge dall’indagineavviata dalla società di consulenzaNomisma, in collaborazione conPhilip Morris Italia.La ricerca è stata focalizzata sulle imprese agricole e alimentari italiane, con una particolare attenzione rivolta a quelle tabacchicole, analizzando gli strumenti, le best practices e le politiche a supporto necessarie. Al momentol’Italia è in ritardo sull’implementazione delleenergie rinnovabili, con una quota dispiegata del 19% rispetto alla media europea del 23%, ma le imprese intervistate sono consapevoli dell’importanza delle fonti rinnovabili enel corso degli ultimi anni il 71% delle aziende agroalimentari ha già effettuato investimenti verso questa direzione e un altro 13% è intenzionato a farli. La priorità è ridurre i costi energetici, specialmente dopo gli impatti della crisi energetica del 2021-2022. Mentre per la filiera dei tabacchi sono fondamentaligli investimenti finalizzati aridurre i consumi d’acqua e le emissioni di CO2. Invece nell’ambito dell’accelerazione tecnologica e digitale, il 32% delle aziende agricole ha già in funzione macchine con guida assistita o semi-automatica con gps integrato (55% nel tabacco), un 25% dispone di centraline meteo aziendali (nella filiera tabacchicola siamo al 61%) e circa il 19% dei casi ha sistemi per il supporto alle decisioni per la difesa fito-sanitaria (29% tra i tabacchicoltori). Nei prossimi anni questa spinta positiva dovrà essere coadiuvata e incentivata attraverso una serie di cambiamenti strutturali dell’architettura economica-industriale ed energetica dell’Italia. Secondo le imprese intervistate le priorità dovranno essere concentrate sulla riduzione della burocrazia,il miglioramento della politica energetica, con nuovi investimenti nelle infrastrutture ambientali e la promozione di progetti con fondi pubblici. Invece per le società tabacchicole è importante accelerare la digitalizzazione del Paese. Durante il convegno è intervenuto il Presidente Commissione Agricoltura del Senato, Luca De Carlo, che ha sottolineato l’importanza di questo sforzo e la necessità supportare maggiormente il settore agro-alimentare: «Le aziende agricole sono protagoniste indiscusse di questo processo. Nessuna transizione è possibilesenza il contributo essenziale del settore primarioche tuttavia è“stretto” tra svolta green e aumento dei costi delle materie prime. È per questo indispensabile sostenere ogni investimento utile a innovare i processi produttivi e a generare energia rinnovabile». A conclusione dell’evento Paolo De Castro, Presidente del Comitato Scientifico diNomisma,ha dichiarato: «Gli obiettivi di sostenibilità che pone il Green Deal, per quanto condivisibili, sono decisamente ambiziosi e non possono essere lasciati solo in capo agli agricoltori senza prevedere strumenti e interventi specifici a supporto. Ecco perché abbiamo chiesto, e ottenuto, che l’Europa destinasse una quota importante dei fondi del Next Generation Eu agli investimenti in innovazione e per la transizione energetica nelle aziende agricole».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“È una donna coraggiosa e sta lottando”, il triste annuncio per la voce più amata della MUSICA | Un destino crudele

Il triste annuncio sarebbe arrivato proprio durante un concerto, un donna forte, che sta attraversando…

34 minuti ago

NAPOLI cancellata definitivamente da Milano, il Nord conquista il Meridione in un sol colpo

Il Nord conquista il Meridione con un solo colpo e Napoli viene cancellata da Milano,…

9 ore ago

Contratto a tempo indeterminato, ma ti pagano in Rolex e gioielli | Le commissioni bancarie sono troppo care

Ora firmi un contratto a tempo indeterminato e ti pagano con Rolex e gioielli, altro…

1 giorno ago

In estate puoi risparmiare € 250 sulla SPESA | Il metodo che dovrebbero insegnare a scuola

Pensa di poter risparmiare € 250 sulla spesa alimentare con un metodo veramente molto semplice,…

1 giorno ago

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

2 giorni ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

2 giorni ago