Categories: Ambiente

Agricoltura: come renderla più ecofriendly?

 

Il settore agro-alimentare è uno dei pilastri fondamentali del sistema economico comunitario e nei prossimi annidovrà accelerare la transizione ecologicain accordo con gli obiettivi delGreen Deal europeo. Questa transizione eco-energetica richiederà non solo una trasformazione delle filiere e delle procedure adottate, ma ancheprofondi investimenti tecnologici e digitaliper rendere le imprese più sostenibili. Questo è il quadro generale che emerge dall’indagineavviata dalla società di consulenzaNomisma, in collaborazione conPhilip Morris Italia.La ricerca è stata focalizzata sulle imprese agricole e alimentari italiane, con una particolare attenzione rivolta a quelle tabacchicole, analizzando gli strumenti, le best practices e le politiche a supporto necessarie. Al momentol’Italia è in ritardo sull’implementazione delleenergie rinnovabili, con una quota dispiegata del 19% rispetto alla media europea del 23%, ma le imprese intervistate sono consapevoli dell’importanza delle fonti rinnovabili enel corso degli ultimi anni il 71% delle aziende agroalimentari ha già effettuato investimenti verso questa direzione e un altro 13% è intenzionato a farli. La priorità è ridurre i costi energetici, specialmente dopo gli impatti della crisi energetica del 2021-2022. Mentre per la filiera dei tabacchi sono fondamentaligli investimenti finalizzati aridurre i consumi d’acqua e le emissioni di CO2. Invece nell’ambito dell’accelerazione tecnologica e digitale, il 32% delle aziende agricole ha già in funzione macchine con guida assistita o semi-automatica con gps integrato (55% nel tabacco), un 25% dispone di centraline meteo aziendali (nella filiera tabacchicola siamo al 61%) e circa il 19% dei casi ha sistemi per il supporto alle decisioni per la difesa fito-sanitaria (29% tra i tabacchicoltori). Nei prossimi anni questa spinta positiva dovrà essere coadiuvata e incentivata attraverso una serie di cambiamenti strutturali dell’architettura economica-industriale ed energetica dell’Italia. Secondo le imprese intervistate le priorità dovranno essere concentrate sulla riduzione della burocrazia,il miglioramento della politica energetica, con nuovi investimenti nelle infrastrutture ambientali e la promozione di progetti con fondi pubblici. Invece per le società tabacchicole è importante accelerare la digitalizzazione del Paese. Durante il convegno è intervenuto il Presidente Commissione Agricoltura del Senato, Luca De Carlo, che ha sottolineato l’importanza di questo sforzo e la necessità supportare maggiormente il settore agro-alimentare: «Le aziende agricole sono protagoniste indiscusse di questo processo. Nessuna transizione è possibilesenza il contributo essenziale del settore primarioche tuttavia è“stretto” tra svolta green e aumento dei costi delle materie prime. È per questo indispensabile sostenere ogni investimento utile a innovare i processi produttivi e a generare energia rinnovabile». A conclusione dell’evento Paolo De Castro, Presidente del Comitato Scientifico diNomisma,ha dichiarato: «Gli obiettivi di sostenibilità che pone il Green Deal, per quanto condivisibili, sono decisamente ambiziosi e non possono essere lasciati solo in capo agli agricoltori senza prevedere strumenti e interventi specifici a supporto. Ecco perché abbiamo chiesto, e ottenuto, che l’Europa destinasse una quota importante dei fondi del Next Generation Eu agli investimenti in innovazione e per la transizione energetica nelle aziende agricole».

Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

7 ore ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

11 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

16 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

19 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

22 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago