Categories: Economia

G7 2024: ecco perché l’Africa potrebbe essere centrale nel dibattito

 

L’Africarappresenta uno dei territori geograficamente più estesi a livello globale, seconda solamente al continente asiatico e a quello americano. Chilometri e chilometri diterre ricche di risorse naturali,come pietre preziose e legno, ma anche petrolio: un bottino che per anni ha reso il continente una meta ambita, da conquistare, oggetto di sfruttamento da parte delle potenze occidentali. Un pezzo di storia che ha profondamente influenzato e segnato il destino di questi territori, che ancora oggi lottano contro povertà e violenze. La popolazione è estremamente giovane, conelevati tassi dimortalità, anche infantile. Se nel nostro Paese l’età mediatocca i 46 anni, in Africa ci fermiamo intorno ai20. La maggior parte dei cittadini, giovani e non, vive in condizioni precarie tra fame, guerre, mancanza di opportunità: circa il90% dei posti di lavoronell’Africa Subsahariana non garantiscealcun tipo di sicurezza economicae previdenziale ai lavoratori. Una situazione che rende estremamente difficile per i giovani la possibilità di costruirsi una vita dignitosa, creando una forte fragilità alla base della società. Anche lapandemiae ilcontesto socio-economico globalehanno pesato sulla (non) crescita africana che, secondo l’indagine 2023 dellaBanca Africana dello Sviluppo,nel 2022 è calata di oltre un punto percentuale rispetto al Pil del 2021 (che era 4,8%). Nonostante ciò, si stima per il futuro una ripresa capace di rendere il continente unplayer strategico a livello globale. Secondo laBas -Banca Africana dello Sviluppo, nel 2024 l’Africa registrerà una ripresa economica consistente: il valore del Pil dovrebbe raggiungere quota 4,3%, aumento che sarà accompagnato da una crescita media di ogni Stato del 5%. Più della metà della ricchezza privata del continente africano (pari al 56%) è concentratanelle mani di 3 Paesi:Sud Africa, Egitto e Nigeria.3 Nazioni che contribuiscono maggiormente alla crescita del Pil: al primo posto in classifica troviamo con oltre 477 miliardi di dollari prodotti la Nigeria, seguita da Egitto con 475 miliardi e Sud Africa con 405 miliardi di dollari. Mentre però, nei primi 2 Paesi, c’è anche un’elevata densità abitativa che comprende, per la Nigeria, più di 223 milioni di abitanti e oltre 112 milioni per l’Egitto, ilSud Africa è sesto a livello continentale per numero di abitanti. In occasione del prossimo G7 (giugno), molti occhi saranno puntati sull’Africa. Mentre negli ultimi 4 anni la pandemia, il conflitto russo – ucraino e le tensioni fra Cina e Usa hanno catturato l’attenzione generale, nel 2024 l’obiettivo potrebbe esseresviluppare accordi multilaterali con i Paesi africaniper porre fine (o almeno rallentare) alle violenze, alle guerre, alla povertà e alla conseguente emigrazione dei suoi abitanti.

Redazione

Recent Posts

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

4 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

9 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

12 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

15 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago

TERMOSIFONI: il sale ti permette di abbassare la spesa di € 100 | Addio bollette dell’orrore

Il sale permette di abbattere la spesa per l'uso dei termosifoni di ben € 100,…

1 giorno ago