Categories: Ambiente

La doggy bag è la “nuova” soluzione antispreco?

 

L’importantelotta allo spreco alimentarepotrebbe iniziare dalla tavola e non solo della propria casa. Su questa tematica infatti pesa molto la quantità di cibo avanzato e inutilizzato oggi nei ristoranti. Una nuova proposta di legge vuole intervenire proprio su questo, obbligherà infatti i ristoratori a possedere ladoggy bagaltrimenti verranno sanzionati. Ma cos’è questo strumento che tanta indifferenza e pregiudizio ha sempre suscitato nella cultura gastronomica italiana? Cos’è e perché si chiama doggy bag La doggy bag letteralmente significa vaschetta degli avanzi per il caneedè stata introdotta in America attorno agli anni ’40. L’idea che ha dato quindi anche l’origine al nome era quella di portare a casa il cibo avanzato, ma ancora completamente commestibile, per i propri amici a quattro zampe. In Italia, per un retaggio culturale non ben identificato, è considerata una pratica volgare. I numeri dello spreco Secondo i dati diFondazione Barilla,ogni italiano spreca in media 65 chili di cibo ogni anno. Il 26% dei consumatori, secondoFederconsumatori, sembra essere più attento a ridurre il consumo di prodotti più costosi,come la carne e il pesce, ma ancora troppo elevata è la percentuale di spreco di verdura (46%), frutta (40%), pane fresco (27%) e latticini (22%). Lo spreco di cibo non fa eccezione anzi è molto importante nei ristoranti, che oggi supera il 30% dei pasti ordinati, si arriva a gettare fino al 50% del cibo ordinato e non consumato. Proposta di legge per l’obbligo della doggy bag A mettere luce sulla questione è intervenuta una recente proposta di legge presentata il 10 gennaio scorso allaCamera dei Deputatidagli esponenti di Forza Italia Giandiego Gatta e Paolo Barelli. Questa se dovesse diventare legge renderebbe obbligatorio per i ristoratori fornire ai clienti che lo desiderano le famosedoggy bag, rigorosamente riciclabili o riutilizzabili. Chi rimane sprovvisto di queste confezioniriceverà una multa di 125 euro. La proposta per molti è risultata positiva per quanto riguarda losprecodel cibo, i clienti non hanno nessun obbligo e possono decidere liberamente se usufruirne o meno. Così non sarebbe per gli addetti ai lavori che hanno l’obbligo di dotarsi di doggy bag a norma di legge. Questo ha generato alcune perplessità visto i conseguenti maggiori costi di gestione e un servizio più lento a causa del personale che dovrà occuparsi di questo. Per questo sarebbe da considerare un eventuale incentivo ai ristoratori, introducendo uno sgravio fiscale per chi usa con regolarità la doggy bag. Nella proposta di legge è chiaro però la responsabilità del trasporto e della conservazione del cibo contenuto nella doggy bag, interamente a carico del cliente. L’invito al buonsenso comunque resta aperto e quindi sensibilizzare i clienti invitandoli a non sprecare il cibo in generale e far conoscere anche la possibilità di portare a casa il cibo avanzato, senza paura di essere giudicati. Doggy bag nel mondo GliStati Unitida dove arriva la pratica della doggy bag, partita dai locali di San Francisco, continuano a farne largo uso. Stessa cosa inSpagnadove è uso comune portar via gli avanzi di cibo dalristorante, complice anche la tv e gli spot televisivi e il web che pubblicizzano molto questa pratica. InCina,dove si spreca fino alla metà del cibo ordinato ha un nome preciso, la doggy bag è sostituita dal terminedabaoche significa “mi faccia un pacchetto”. Questo in Cina è entrato nel galateo e viene considerato, al contrario di quello che si pensa in Italia, un comportamento da persone educate perché attente a evitare lo spreco di alimenti. Precursore della proposta di legge italiana è il governofranceseche ha approvato una norma che obbliga i ristoranti con più di 180 posti a sedere di avere in dotazione la doggy bag. La Francia non è nuova alla lotta allo spreco nei supermercati infatti è obbligatorio donare i prodotti ancora commestibili e avanzati al circuito del volontariato, per l’assistenza ai poveri.

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

12 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

17 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

20 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

23 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

2 giorni ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago