Categories: Diritti

Usa: i nudi deepfake potrebbero diventare un crimine federale

 

Presto negli Stati Uniticondividere immagini di nudo di persone reali alterate digitalmente potrebbe diventare un crimine federale. Il “Preventing Deepfakes of Intimate Images Act”, infatti, criminalizzerebbe ladiffusione non consensualedideepfakesessualmente espliciti, dando alle vittime la possibilità di citare in giudizio i creatori e i distributori del materiale rimanendo anonime. Le immagini sessualmente esplicitedeepfakecostituiscono il 96% di tutti ideepfakee coinvolgono quasi esclusivamente donne. Sebbene le immagini siano false, il loro impatto è molto reale. A proporre il ddl “HR 3106” (o, meglio, a riproporlo) è il deputato repubblicanoJoeseph Morelle. In maggio Morelle aveva già proposto il disegno di legge, che era è stato deferito alla Commissione Giustizia della Camera, ma non è stata intrapresa alcuna ulteriore azione. Ora, lo ha sottoposto di nuovo con laco-sponsorship del Repubblicano Tom Kean, promotore dell’AI Labeling Act, che renderebbe obbligatorio “etichettare” i contenuti generati dall’intelligenza artificiale per identificarli come tali. «Prova a immaginarel’orrore di ricevere immagini intime che somigliano esattamente a te– o a tua figlia, o a tua moglie, o a tua sorella – e non puoi dimostrare che non lo siano»ha dettoMorelli. «La pornografiadeepfakeè sfruttamento sessuale, è abusivo e sono stupito che non sia già un crimine federale. La mia legge renderà finalmente illegale questa pratica pericolosa e riterrà i responsabili responsabili. Sono grato di avere una generazione di giovani donne come Francesca pronte a opporsi all’oppressione sistemica e a mantenere il loro potere». Accanto a Morelli, infatti, c’era ancheFrancesca Mani, la studentessa 14enne della Westfield High School(una scuola superiore del New Jersey) che assieme alla madre Dorota sta lottando per la criminalizzazione della diffusione non consensuale dei nudideepfakedopo essere stata tra levittime della generazione e dello scambio di queste immagini all’interno della sua scuola. «Solo perché sono un’adolescente non significa che la mia voce non sia potente», ha detto. «Restare in silenzio? Non è un’opzione.Ci viene data la voce per sfidare, per parlare contro le ingiustizie che affrontiamo. Quello che è successo a me e ai miei compagni di classe non è stato bello, e non posso assolutamente alzare le spalle e lasciarlo scivolare. Sono qui, alzandomi in piedi e gridando per il cambiamento, lottando per la legge affinché nessun altro debba sentirsi perso e impotente come mi sono sentito io il 20 ottobre.Le nostre voci sono la nostra arma segreta e le nostre parole sono come potenziamenti in Fortnite. Mia madre e io stiamo sostenendo la creazione di un mondo in cui essere al sicuro non sia solo una speranza; è una realtà per tutti». Laleggestabilisce che “chiunque […]divulghi o minacci di divulgareuna rappresentazione digitale intima” o con “l’intento di molestare, infastidire, minacciare, allarmare o causare danni sostanziali alle finanze o alla reputazione dell’individuo raffigurato” o con “l’effettiva consapevolezza che, o con sconsiderata disattenzione per il fatto che, tale divulgazione o minacciata divulgazione causerà un danno fisico, emotivo, reputazionale o economico all’individuo raffigurato”, sarà“multato, detenuto per non più di 2 anni, o entrambi”, o punito con una “multa, o reclusione per non più di 10 anni, o entrambi, nel caso di una violazione in cui ci si può ragionevolmente aspettare che la creazione, riproduzione o distribuzione della rappresentazione digitale intima possa influenzare la condotta di qualsiasi procedimento amministrativo, legislativo o giudiziario ofacilitare la violenza. Non solo: “un individuo che è oggetto di una rappresentazione digitale intima che viene divulgata […] senza il consenso dell’individuo, laddove tale divulgazione sia stata effettuata da una persona che sa che, o ignora incautamente se, l’individuo non ha acconsentito a tale divulgazione,può intentare un’azione civile contro quella personain un tribunale distrettuale appropriato degli Stati Uniti per ottenere il risarcimento come stabilito nella sottosezione”.

Redazione

Recent Posts

“Non ci siamo riusciti”, le parole dispiaciute del noto volto televisivo | Il triste annuncio

Il triste annuncio è arrivato all'improvviso proprio dal volto più amato in assoluto, della TV…

2 ore ago

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

15 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

20 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

23 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

1 giorno ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

2 giorni ago