Categories: Culture

Perché vedere “Sei ciò che mangi?”

 

Dal 1° Gennaio 2024 nel catalogoNetflixè presente il documentarioSei ciò che mangi, che ha come protagoniste quattrocoppie di gemelliomozigoti,sottoposte a uno studio che punta a indagarein che modo un tipo di dieta possa condizionare la salute e il benessere di una persona. In ogni coppia, un componente è chiamato ad alimentarsi per alcune settimane seguendo unregime alimentare vegano, mentre un altroonnivoro, e nel corso delle puntate vengono monitorate e narrate le differenze fisiologiche riscontrate e le risposte dell’organismo di ognuno. La partecipazione volontaria dei gemelli omozigoti ha reso possibile valutare la differenza tra una dieta onnivora e unaveganasupersone aventi lo stesso Dna. Il regista Louie Psihoyos, che già in precedenza aveva lavorato su altri documentari a tema ambientale comeRacing Extintinction(2015) eThe Cove(2009), ha realizzato un prodotto chepartendo dal tipo dialimentazionetocca diversi aspetti interessanti e utili. Il documentario si presenta innanzitutto come multietnico.Le coppieprese in esame infattiprovengono da differenti culture ed etniee questo ha un doppio valore, poiché da una parte permette di svolgere una sperimentazione che riesce ad abbracciare una fetta di popolazione più ampia, e dall’altra fornisce informazioni interessanti rispetto all’impatto che ha il cambiamento di alimentazione sul sistema metabolico. È stato visto, a esempio, che alcune persone di origine filippina trasferendosi negli Stati Uniti hanno sviluppato più facilmente dellemalattie cardiovascolari, a causa delle diverse abitudini alimentari. Le puntate mettono in luce anche lacorrelazione tra il tipo di alimentazione e il possibile sviluppo di patologiecome nel caso del morbo diAlzheimer. In particolare, la narrazione sceglie di focalizzarsi sull’interdipendenza tra il tipo di cibo consumato e l’impatto salutare e ambientale. Il documentario ha anche il grande merito di far luce suinumerosi problemi legati agli allevamenti intensivi, tanto a livello ambientale quanto sanitario, toccando diverse zone degli Stati Uniti, dal North Carolina a San Francisco, e arrivando fino al Regno Unito. Molti allevamenti, come quelli in North Carolina, si trovano accanto a zone abitate e chi vive lì respira continuamentearia contaminata da liquamie, come se non bastasse, per rendere al massimo la produttività, glianimali, come i maiali e i polli, vengonoimbottiti di ormoni e antibiotici per profilassi. L’utilizzo massiccio di questi elementi incentiva la resistenza dei batteri e priva l’essere umano di un’importante risorsa per difendersi. Un altro grande merito del documentario di Psihoyos è quello di approfondire la problematica dellapesca industriale. In particolar modo si focalizza sul problema degliallevamenti intensivi di salmonie sulle conseguenze nocive che questi creano sia per i salmoni selvatici e gli altri pesci, sia per gli esseri umani che ne usufruiscono, implicando nuovamente un consumo spropositato di antibiotici. Sei ciò che mangimerita di essere visto, perchérisulta essere undocumentario completo, che abbraccia diversi temi, li approfondisce e dona vari spunti di carattere etico, ambientale e salutare. A livello pratico, consiglia e mostra nuove forme di nutrimento, avvalorando e spiegando le diverse proprietà dell’alimentazione su base vegetale.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

L’umorismo nei bambini: come si forma e perché cambia con l’età | Ironia infantile

L’umorismo nei bambini si sviluppa passo dopo passo, dai sorrisi cognitivi alle prime battute. Ogni…

1 ora ago

LAVORO: il Ministero apre le sue porte con il concorso più atteso dell’anno | Ancora pochi giorni per iscriversi

Uno dei concorsi più attesi dell'anno è quello per entrare al Ministero, contratti a tempo…

2 ore ago

BOLLETTA TAGLIATA DEL 40%: in casa ormai ce l’hanno tutti | È corsa all’acquisto dell’apparecchio magico

La stagione autunnale si sta avvicinando ed è il  omento di conoscere il trucco per…

7 ore ago

LIDL fa follie, il vero bonus mobili te lo concede la catena, con meno di € 50 rivoluzioni il tuo ufficio

Questa volta Lidl fa veramente follie e offre la possibilità di rivoluzionare il proprio ufficio…

10 ore ago

BONUS PAUSA PRANZO da € 450, ci vai al ristorante tutti i giorni | Non serve nemmeno la domanda

Si possono ottenere fino a € 450 per quello che è già stato denominato come…

13 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per una carriera stabile in campo amministrativo

Nuovo concorso pubblico apre interessanti possibilità di carriera in ambito amministrativo, con posti a tempo…

1 giorno ago