Categories: Ambiente

Guuud Niuuuz: aumentano le micro-foreste (e altre cose belle)

 

Oggi lacrisi climatica-ambientaleè una delle più gravi minacce e da tempo le istituzioni scientifiche e le organizzazioni ambientaliste lanciano allarmi sulle condizioni degli ecosistemi globali. L‘aumento delle temperature, loscioglimento dei ghiacciai, l’inquinamento chimico e la perdita dibiodiversitàpresentano dati e trend in peggioramento. Esistono, tuttavia, anche progetti, piani di mitigazione e notizie positive che spesso passano in secondo piano. Se vuoi scoprire le belle notizie d’ambiente (dall’Italia e dal mondo),questa è la rubrica che fa per te. Si diffondono i progetti legati alle micro-foreste La deforestazione in corso su scala globale rappresenta una minaccia per gli habitat naturali, oltre a essere un potente fattore negativo che contribuisce alla crisi climatica. Dal 1990 circa 420 milioni di ettari di forestasono statidistrutti. Per fronteggiare questa situazione stanno emergendo nelle comunità iprogetti legati alle micro-foreste. Si tratta di«piccole aree di terreno non edificabile che vengono riportate allo stato naturale attraverso la piantumazione di alberi e arbusti autoctoni»,secondole indicazioni dellaSustainable Waterloo Region. Le micro-foreste hanno il compito di replicare i vari livelli di vita animale e vegetale presenti nelle foreste più grandi, ma su una scala molto ridotta. Grazie alla diffusione di questi progetti sarà possibile migliore le condizioni degli habitat naturali,assorbire più gas alterantie sostenere la biodiversità. La Corea del Sud vieta la carne di cane Il parlamento della Corea del Sudha approvatoall’unanimità ildivieto per la produzione e la vendita della carne di cane. A partire dal 2027 con la nuova legge sarà illegale la macellazione, l’allevamento e la vendita al pubblico, con una pena pari a 2 o 3 anni di carcere, mentre non sono previste sanzioni per i consumatori. Il divieto è maturato dopo l’aumento delle critiche contro questa pratica, soprattutto da parte degli animalisti e dei mass media stranieri. Nel 2022 è stato stimato che nel Paesepiù di 500.000 cani venivano allevati a scopo alimentare, con 1.600 ristoranti con prodotti di carne di cane. Nel tempo la maggioranza della popolazione ha mutato l’opinione su questi consumi e ora è favorevole al divieto. Invece 1 coreano su 3 si oppone al nuovo disegno di legge, considerandolo liberticida. La riduzione del consumo di carne contribuirà anche a migliorare l’impatto sull’ambiente. Diminuisce l’inquinamento delle grandi città Una serie di risultati positivi sta emergendo dall’analisi dei dati provenienti da25 megalopoli, dove negli ultimi anni si è registrato un miglioramento della qualità dell’aria. L’emittente tedescaDeutsche Welle(Dw) ha esaminato i dati raccolti dalla società svizzeraIQAir,che ha monitorato i livelli di Pm 2,5 presenti nelle città con oltre 10 milioni di abitanti. Dal 2017 al 2022 quasi tutte le megalopolihanno migliorato i loro livelli di inquinamento. Questo trend positivo è determinato da diversi fattori, fra cui la diffusione di mezzi di trasporto a basse emissioni, la riconversione degli impianti industriali, una migliore gestione dei rifiuti e la diffusione delle rinnovabili. «Quello che abbiamo al centro della questione è la salute delle persone. Non importa da dove provenga l’inquinamento atmosferico, è estremamente importante che venga ridotto», haaffermatola responsabile tecnica per la qualità dell’aria del networkC40, Zoe Chafe. L’efficacia della tassa sulla plastica in Colorado Dall’introduzione della tassa statale sulle materie plastiche nello Stato del Colorado, negli Stati Uniti si sono risparmiati circa 1,5-1,8 miliardi di sacchetti di plastica in un anno. Questa è la notizia positiva comunicata dal centro di riciclaggioEco-Cycle: «Raccogliamo qui i sacchetti di plastica monouso, purché siano puliti e asciutti, dove vengono trasformati in un altro prodotto come pavimentazione o mobili da esterno. Diciamo che è un processodowncycledperché non torneranno a essere un sacchetto», haspiegatoRandy Moorman, direttore delle politiche diEco-Cycle. La riduzione della plastica è fondamentale perché i sacchetti sono l’elemento inquinante numero 1 trovato nei fiumi e nei torrenti del Colorado.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

5 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

5 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

5 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

5 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

5 giorni ago

Romano Prodi e i “ribelli” che chiedono un Patto verde Ue

  La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…

5 giorni ago