Categories: Ambiente

Fratin: «Presto le regole operative per le comunità energetiche»

 

Il 2024 molto probabilmentesarà l’anno dellecomunità energetiche. Sempre più realtà comunali,ma anche parrocchie, scuole, condomini e gruppi di cittadinistanno lavorando per dar vita a comunità basate su produzione e autoconsumo energetico con elettricità ottenuta da fontirinnovabili. A breve, ha fatto sapereil ministroGilberto Pichetto Fratinin un question time alla Camera, saranno chiare e definite per tutti le regole sulle Cer. Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha infatti parlato dell’imminente arrivo diregole operative per l’accesso ai benefici, in modo da puntare«a favorire la più ampia partecipazione alla misura». Come ha illustrato Fratin, «stiamo predisponendo, in stretta collaborazione con il Gse, le regole operative per l’accesso ai benefici previsti dal decreto Cer, le quali, una volta pubblicato il decreto in Gazzetta, a valle della registrazione della Corte dei conti, conterranno nel dettaglio tutti i requisiti che le configurazioni dovranno soddisfare per favorire la più ampia partecipazione alla misura». In tema Superbonus e detrazioni fiscali Enea, Fratin ha poi spiegato che «sono prevalentemente finalizzati a raccogliere i dati connessi ai risparmi di energia finale, ai fini della comunicazione alla Commissione Europea del raggiungimento degli obiettivi e vincoli imposti dalla direttiva sull’efficienza energetica». Inoltre sugli impianti rinnovabili ha aggiunto che «non è possibile calcolare un risparmio di energia finale associato al loro impiego, ma si considera esclusivamente l’energia da essi prodotta. Non vengono trasmesse le asseverazioni relative agli interventi trainanti il SuperSismabonus, e neppure a quelli da esso trainati checonsentono l’installazione di impianti fotovoltaici. La quantificazione del risparmio derivante dall’installazione di impianti fotovoltaici, suscettibile di elementi variabili, quali orientamento o localizzazione, sarebbe necessariamente parziale». Ora però il focus è tutto sullo sviluppo delleCer che dovranno avere una forte partecipazione da parte dei cittadini. Come conclude Fratin «vogliamo favorire la partecipazione e promuovere l’informazione sulle opportunità derivanti dalle comunità energetiche e rinnovabili,attraverso iniziative di comunicazione, a partire dalla pubblicazione sul sito del ministero di una serie di faq riguardanti il decreto.Si prevedono, inoltre, su tutto il territorio nazionale, incontri incentrati sulle Cer e la diffusione di informazioni utili sui canali web e social del ministero».

Redazione

Recent Posts

Beatrice Arnera: oggi nella sua vita c’è Raoul Bova, ma sapete chi è il padre di sua figlia? Lo conoscono tutti sui social e in tv

Beatrice Arnera, tutti i dettagli su suo padre: ecco di chi si tratta, i dettagli…

20 minuti ago

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

9 ore ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

13 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

18 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

21 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

1 giorno ago