Categories: Ambiente

Qualità dell’aria: peggiore in casa che fuori

 

La società ingleseDyson, produttrice di elettrodomestici casalinghi, ha presentato negli scorsi giorni i risultati della sua ricerca scientificaAir Quality Connected Data,condotta su scala globale tra il 2022 e il 2023attraverso gli oltre 2,5 milioni di purificatori d’ariaDyson. Grazie all’analisi dei dati provenienti dai dispositivi installati nelle abitazioni di diverse nazioni del mondo, connessi costantemente all’applicazioneMyDyson, l’azienda inglese è riuscita avalutare il grado di inquinamento dell’aria interna alle case rispetto a quella esterna. Per verificare la qualità dell’aria, il progetto si è focalizzato su 2 elementi inquinanti come ilPm2,5e i cosiddetticomposti organici volatili(Cov). Il primo elemento è costituito da particelle grandi circa 2,5 micron, che sonoprodotte dalla combustione che avviene all’interno di cucine, caldaie a gas, stufe a legna, con il rilascio di polvere e cenere. Invece i Cov sono inquinanti gassosi, comebenzene e formaldeide, che si ritrovano in deodoranti spray e candele per esempio. Questo tipo di elementi comporta notevoli problemi per la salute degli esseri umani in quanto gli “studi epidemiologici, confermati anche da analisi cliniche e tossicologiche, hanno dimostrato come l’inquinamento atmosferico abbia un impatto sanitario notevole; quanto più è alta la concentrazione di polveri fini nell’aria, infatti, tanto maggiore è l’effetto sulla salute della popolazione. Gli effetti di tipo acuto, sono legati a una esposizione di breve durata (uno o due giorni) a elevate concentrazioni di polveri contenenti metalli. Questa condizionepuò provocare infiammazione delle vie respiratorie, come crisi di asma, o inficiare il funzionamento del sistema cardiocircolatorio. Gli effetti di tipo cronico dipendono, invece, da una esposizione prolungata ad alte concentrazioni di polveri epossono determinare sintomi respiratori come tosse e catarro, diminuzione della capacità polmonare e bronchite cronica”, secondol’Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana. Secondo la ricerca nel 2022, in due nazioni su tre, sono stati rilevati deilivelli medi annui di Pm2,5 più alti nell’aria contenuta all’interno delle abitazioni rispetto a quella presente all’esterno. In tutte le nazioni per almeno 6 mesi all’anno i valori mensili sono risultati superiori rispetto alle linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità(Oms) per l’esposizione a lungo termine. «Spesso consideriamo l’inquinamento dell’aria un problema che riguarda gli ambienti esterni o le strade. Sebbene la ricerca sull’inquinamento dell’aria indoor stia crescendo, continua a essere poco sviluppata. Quanto rilevato daDysonci offre un prezioso punto di vista sui reali livelli di inquinamento nelle case di tutto il mondo, contribuendo a comprenderne i pattern quotidiani, mensili e stagionali. I datiDysonsi rivelano uno strumento educativo incredibilmente potente, con infinite possibilità di utilizzarli per produrre un impatto positivo: comprendere l’inquinamento che ci circonda rappresenta il primo passo per ridurre la nostra esposizione a esso», hasottolineatoil professore Hugh Montgomery, dellaUniversity College Londone presidente delloScientific Advisory Board Dyson. L’Italia presenta dati particolarmente negativi e ha superato le raccomandazioni dell’Oms per 7 mesi all’anno. Fra le singole metropoli,Milano risulta la peggiore, con livelli medi annui di Pm 2,5 indoor che sono stati di 2,63 volte superiori rispetto a quelli dell’aria esterna.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

5 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

5 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

5 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

5 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

5 giorni ago

Romano Prodi e i “ribelli” che chiedono un Patto verde Ue

  La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…

5 giorni ago