Categories: Storie

16 gennaio 2024. Teheran, Davos

 

Teheran (Iran). Dopo 17 mesi di detenzione Nilufar Hamedi ed Elaha Mohammadi, le due giornaliste iraniane che denunciarono per prime la morte di Mahsa Amini, sono state temporaneamente rilasciate dietro una cauzione di 10 miliardi di toman (200.000 dollari). La magistratura iraniana ha aperto un nuovo caso contro di loro per essersi mostrate senza hijab.Credit: EPA Teheran (Iran). Dopo 17 mesi di detenzione Nilufar Hamedi ed Elaha Mohammadi, le due giornaliste iraniane che denunciarono per prime la morte di Mahsa Amini, sono state temporaneamente rilasciate dietro una cauzione di 10 miliardi di toman (200.000 dollari). La magistratura iraniana ha aperto un nuovo caso contro di loro per essersi mostrate senza hijab.Credit: EPA Davos (Svizzera). Un partecipante passa davanti all’installazione “Dataland: Rainforest” di Refik Anadol durante il 54° incontro annuale del World Economic Forum. Il tema dell’edizione 2024, che si svolge fino al 19 gennaio, è “Ricostruire la fiducia”.Credit: EPA/GIAN EHRENZELLER Parigi (Francia). Secondo 6 membri dell’Alto commissariato per i diritti umani dell’ONU la misura contro l’uso dell’abaya promossa dal neo primo ministro Gabriel Attal apre la porta “all’arbitrarietà, alle molestie e alle discriminazioni”. Lo riporta la rivista online indipendente Mediapart.Credit: EPA/YOAN VALAT Milano (Italia). Nella 3° giornata della Milano Fashion Week Men’s Collection FW 24/25 ha sfilato Prada: «Non volevamo toccare il climate change, ma in fondo lo abbiamo voluto fare, perché è una questione rilevante per tutti. […] Le stagioni sono tornate» e il loro alternarsi «permette all’essere umano di continuare a guardare il mondo con occhi nuovi», ha detto la stilista Miuccia Prada.Credit: PRADA Venezia (Italia). Il Veneto si esprime sul “fine vita”: il 16 gennaio il consiglio regionale discute il progetto “Liberi Subito”, la proposta di iniziativa popolare dell’Associazione Luca Coscioni per regolare i tempi e la procedura per l’assistenza sanitaria alla morte medicalmente assistita. Il testo passerà solo con il 50% più uno dei consiglieri presenti in aula.Credit: ANSA/ANGELO CARCONI

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

5 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

5 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

5 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

5 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

5 giorni ago

Romano Prodi e i “ribelli” che chiedono un Patto verde Ue

  La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…

6 giorni ago