Categories: Economia

Bollette elettricità: calo del 10,8% nel primo trimestre 2024

 

L’inizio del 2024 segna una svolta positiva per le famiglie italiane in termini di costi energetici. L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) ha annunciato unariduzione del 10,8% nellebollettedell’elettricità per il primo trimestre. La famiglia media italiana, definita come una famiglia con un consumo annuo di 2.700 kWh e una potenza impegnata di 3 kW, vedrà il proprio costo scendere a 25,24 centesimi di euro al kWh, comprensivo di imposte. Questo confrontato ai 28,29 centesimi di euro al kWh del trimestre precedente. La spesa annuale stimata per una famiglia media, nel periodo da aprile 2023 a marzo 2024,è prevista intorno ai 684 euro, segnando unadiminuzione significativa del 50% rispetto all’anno precedente. Questo dato evidenzia una tendenza al ribasso nei costi dell’energia, indicando un progressivo ritorno a livelli di spesa più sostenibili. Nonostante il calo, i prezzi rimangono circa il doppio rispetto al periodo pre-crisi, e il sistema energetico europeo non è esente da rischi. L’Arerasottolinea l’importanza dimantenere bassi i consumi e di prestare attenzione ai costi. La fine dei servizi di tutela e l’introduzione di nuovi bonus sociali rappresentano passi significativi verso un futuro energetico più sostenibile. Il presidente di Arera, Stefano Besseghini, evidenzia la necessità di una maggiore attenzione ai temi dell’energia. Inoltre, l’Autorità sta lavorando perfornire ai consumatori strumenti utili per fare scelte informate nel settore energetico. Il comunicato di Arera evidenzia la fine del programma di potenziamento del bonus sociale attivo negli ultimi due anni, che aveva ampliato il numero di persone idonee. A partire da gennaio, il limite di reddito Isee per accedere a tale bonus sarà di 9.530 euro, aumentando a 20.000 euro per le famiglie con più di tre figli. È anche confermato un sostegno straordinario incrementale in base al numero di membri della famiglia, erogato automaticamente a coloro che già usufruiscono del bonus elettrico, secondo quanto previsto dalla legge di bilancio 2024 in fase di approvazione. Fattori determinanti Tra i principali fattori che hanno contribuito a questa diminuzione, si annoverano glielevati livelli di stoccaggio del gas, unariduzione nella domanda globalee unincremento nell’adozione delle energie rinnovabili. Queste dinamiche riflettono un cambiamento significativo nella gestione delle risorse energetiche del paese. Impatti sociali ed economici La riduzione delle tariffe elettriche ha un impatto notevole sul bilancio delle famiglie italiane, specialmente quelle a reddito più basso. In questo contesto, ilbonus sociale per luce,gas e acqua, calibrato sulla soglia Isee, assume un ruolo ancora più cruciale, fornendo un supporto essenziale per le famiglie bisognose. Verso un futuro sostenibile Questa tendenza alla riduzione delle tariffe elettriche è anche un indicatore del crescente impegno del Paese verso un futuro più sostenibile. L’incremento della produzione di energia da fonti rinnovabili non solo contribuisce a ridurre la dipendenza dai combustibili fossili, ma segna anche un passo importante verso gli obiettivi climatici globali e riflette gli sforzi nazionali e internazionali per un futuro energetico più sostenibile e accessibile. Mentre il Paese continua a navigare nelle sfide del settore energetico, queste dinamiche offrono uno spiraglio per ulteriori progressi.

Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

6 ore ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

11 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

16 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

19 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

22 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago