Categories: Economia

Pnrr: aumenta il finanziamento per gli studentati. Basterà?

 

Entro il 30 giugno 2026 il governo italiano deve crearealmeno 60.000 alloggi per studenti, come previsto dalla riprogrammazione del Pnrr, IL Piano nazionale di ripresa e resilienza. Si tratta diaumentare del 125% i posti attualmente disponibili, pari a 47.500. L’obiettivo dovrebbe essere quello di rispondere allamancanza di dormitori accessibili nelle città italiane, un deficit che rende la vita di circa 600.000studenti universitarifuori sedeeconomicamente problematica. Per farlo sono a disposizione1,19 miliardi di euroal posto dei 960 milioni previsti inizialmente. La manifestazione d’interesse pubblicata questa estate dal Ministero dell’Università e della Ricerca ha permesso di individuare67.292 alloggi potenzialmente disponibili, di cui 15.104 provenienti dal pubblico, 50.524 dal privato e 1.664 da Enti ecclesiastici.La maggior parte sono situati in Lombardia (20.148), in Veneto (7.797) e Lazio (6.586). Tra le città che presentano la concentrazione di disponibilità più alta, Milano ne potrebbe fornire 11.470, Roma 5.304 e Torino 2.776. Proprio aMilanoe Roma esiste il divario maggiore tra domanda e offerta di sistemazioni per gli studenti universitari. Il bando, non ancora pubblicato, dovrebbe prevedere un contributo di20.000 euro per ogni posto letto a beneficio dei gestori pubblici e privati degli studentati(in origine era di 12.500 euro)e l’obbligo di applicare tariffe di affitto per gli studenti ridotte almeno del 15%rispetto al valore medio di mercato. Per calcolare questa riduzione si terrà conto della zona in cui è collocata la struttura e dei servizi disponibili nell’edificio. Secondo un’analisi sulavoce.infodi Alessandro Santoro, team leader del ministero dell’Economia e delle Finanze durante la fase di definizione del Pnrr e attualmente delegato per il diritto allo studio per l’Università di Milano-Bicocca, “gli strumenti messi in campo potrebbero consentire una riduzione delle tariffe per posto letto nell’ordine del 10-15 per cento, una percentuale che, per la realtà di molti mercati immobiliari locali delle cittàuniversitarie(Milano in primo luogo), non è sufficiente a soddisfare la domanda proveniente dagli studenti delle graduatorie del diritto allo studio che dovrebbero essere, secondo le stesse indicazioni della riforma, i primi destinatari dei posti letto aggiuntivi”. Il report “Emergenza fuorisede”realizzato dall’associazione studentescaUnione degli Universitari (Udu), sottolinea chein Italia 8 studenti su 10 faticano a trovare un alloggio. Una stanza singola costa in media 430 euro al mese, spese incluse, ma oltre il 10% degli affitti presenta irregolarità. A Milano si paga più che altrove: una camera singola costa circa 650 euro di affitto. Seguono Bologna e Roma, dove il costo si aggira sui 500 euro. Ogni anno, gli studenti fuorisede spendono mediamente l’87% in più rispetto agli studenti in sede e il 70% in più di quelli pendolari. Per Federconsumatori “questi costi proibitivi alimentano non solo le disparità, rendendogli studi universitari un’opportunità sempre più riservata alle classi medio-alte, ma anche l’abbandono degli studi”. L’ultimo report dell’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricercaha rilevato infatti chesolo il 28,3% della popolazione tra i 25 e i 34 anni riesce a conseguire un titolo universitario, mentre il tasso di abbandono è cresciuto e “è facile prevedere che sia destinato ulteriormente a salire, visto il forte incremento dei costi a carico delle famiglie per mantenere uno studente universitario”.

Redazione

Recent Posts

Harry e Meghan in pericolo: necessario intervento immediato | La preoccupazione è arrivata anche a Palazzo

In pericolo proprio come sua mamma Diana, Harry e Meghan si sono dovuti far difendere…

2 ore ago

Gianni Sperti, che pugnalata: “L’ho saputo dai giornali” | Dopo anni viene fuori la verità sulla sua vita amorosa

Gianni Sperti solo adesso rivela tutto su quella che è la sua vita amorosa, l'è…

15 ore ago

BANCOMAT, se quando prelevi non premi il pulsante ti svuotano il conto | Il vero esperto rivela il trucco

I bancomat sono sempre più pericolosi, ma se si preme questo pulsante si evita di…

20 ore ago

Sempre più poveri perché non rispettiamo l’ambiente: lo dicono gli esperti | Verso un cambiamento radicale

Non rispettare l'ambiente vuol dire condannarci a una vita molto più povera di quello che…

21 ore ago

Se la bolletta è troppo cara, devi provare questo spray: è la soluzione definitiva | Ecco dove devi utilizzarlo

Se le bollette sono sempre eccessivamente elevate, allora devi assolutamente conoscere questo spray per evitare…

23 ore ago

BOLLO AUTO cancellato in via definitiva, non devi più pagarlo | Ti serve solo questo dato

Una buona notizia per tutti gli automobilisti, il bollo auto è stato eliminato in maniera…

1 giorno ago