Categories: Bambini

Il mio augurio per quest’anno: non ricominciare!

 

Domani sera zompiamo nell’anno nuovo. A suon di auguri, di petardi e fischi, di bicchieri che tintinnano e di legumi secchi che schioccano nella bustina per la tombola, ci stringeremo forte. Le luci abbaglianti dei fuochi e i caldi abbracci ci daranno l’impressione di ricominciare. Lunedì sarà un’altra settimana, un altro anno, un’altra vita. Lunedì sarà tutto nuovo. Ti ricordi dell’anno scorso? Ti avevo portato in viaggio attraverso letradizioni del capodannoin giro per il mondo. Che a tutte le latitudini ci piace (e abbiamo tanto bisogno di) ricominciare, di ripartire da una pagina bianca, da unfoglio nuovo nuovissimo tutto da scrivere- se possibile già in bella copia. La verità, però, è chele pagine bianche esistono solo suiquaderni vuoti. Ma anche prima dei quaderni c’è stata la carta. E prima della carta c’è stato un albero.C’è sempre qualcosa prima di un nuovo inizio. L’anno che sta per finire(ma che finisce solo sull’agenda) non è stato proprio scoppiettante. Anzi,è statofin troppo scoppiettante. Bombe, missili, razzi ed esplosioni in Ucraina, in Palestina e in tanti altri paesi del mondo. Al giorno d’oggi, infatti, sono oltre 50 in conflitti armati nel mondo. L’anno si chiude con111femminicidi, ovvero con una femmina uccisa da un maschio perché non accetta che possa volare con le proprie ali. Malgrado uno sforzo grandissimo di donne e ragazze,i diritti delle femmine del mondo non sono ancora gli stessi dei maschi. L’anno si chiude con un Pianeta in grande affanno, tartassato da alluvioni, terremoti, incendi e cataclismi. E con troppi potenti chefanno finta di non vedereper non perdere una parte dei loro lauti guadagni. La verità è che possiamo anche zompare nell’anno nuovo coi vestiti immacolati della festa (e fa sempre bene farlo, ché i simboli sono importanti) masiamo già con le maniche rimboccate, sudati e annaspanti. Allora,quest’anno, non ricominciamo. Non immaginiamo di tuffarci nell’anno nuovo ma di essere già in immersione. Non crediamo nelle pagine bianche perchéle pagine bianche non hanno memoria e a noi la memoria serve più che mai. Sarebbe bello potersi buttare tutto alle spalle male cose della vita sono proprio come i rifiuti: non si possono buttare via dal finestrino – hop! Come i rifiuti,le cose della vita vanno trattate, smistate, possibilmente riciclate. Buttarle è un’arte e una scienza. Separarsi dalle cose richiede saggezza, che si tratti di un oggetto che non serve più o di una persona che prende una strada diversa dalla nostra. Le guerre non cominciano mai, in genere ricominciano e basta. Hanno radici e rami lunghi e se vogliamo darci un taglio, un taglio vero, dire “adesso basta” non serve. Serve un giardiniere, anzi, una squadra di giardinieri che sappia potare, piantare, far crescere, germogliare e sbocciare, proteggere dal sole, dal gelo e dagli insetti gli umani e le loro case. I giardinieri non cominciano quasi mai da un seme e da una terra vuota e spianata, ma da un terreno carico e confuso di vite aggrovigliate. Chi vuole ricominciare, ricominciare davvero, quest’anno ha dovuto affrontare di tutto. Lo sanno i2.500 migranti che sono morti nel disperato tentativo di attraversare il Mediterraneo, in fuga dalla guerra, da una vita di povertà e situazioni estreme. Come vorrei che non dovessero ricominciare, che non avessero motivi buoni per preferire un viaggio pericolosissimo a un quotidiano ancora più pericoloso. Come vorrei che le nostre spiagge li accogliessero solo con l’ombrellone e le pinne sottobraccio. Non serve una mezzanotte tra il 31 dicembre e il 1° gennaio per cambiare rotta. I grandi cambiamenti, le rivoluzioni, si fanno anche alle 17.34 di un giovedì di aprile. Non ci sono regole.Se vorrai, potrai ricominciare in qualunque momento, perché è solo ricominciando che si impara. Come grande famiglia di umani, però, a questo giro ci serve memoria,ci serve il quaderno pieno di appunti e scarabocchi di quanto abbiamo già vissuto, ci servono i vestiti comodi di quando si scala una montagna, non quelli belli di quando si va a una festa. Ti prometto che faremo cose bellissime e che impareremo qualcosa, soprattutto noi grandi, che ci saranno momenti di grande allegria e panorami straordinari. Coraggio, è ora di non ricominciare.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

4 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

4 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

4 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

4 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

4 giorni ago

Romano Prodi e i “ribelli” che chiedono un Patto verde Ue

  La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…

4 giorni ago