Categories: Futuro

X: la Commissione Ue apre un’indagine formale per possibile violazione del Digital Services Act

 

LaCommissione europeaha annunciato l’apertura di un’indagine formale su X(ex Twitter) per determinare unapossibile violazione delDigital Services Act(Dsa).I temi centrali sono lamoderazione dei contenuti, idark pattern, latrasparenza pubblicitariae l’accesso ai dati per i ricercatori. Cos’è ilDigital Services Act? IlDsaèentrato in vigore il 16 novembre 2022e rappresenta un insieme di norme che hanno 2 obiettivi principali:creare uno spazio digitale più sicuroin cui siano tutelati i diritti fondamentali di tutti gli utenti dei servizi digitali e creare condizioni diparità per promuovere l’innovazione, la crescita e la competitività,sia nel mercato unico europeo che a livello globale. Le norme specificate all’interno della legge sulla protezione dei dati riguardano principalmente gli intermediari e le piattaforme online, come a esempio, social network, piattaforme di condivisione di contenuti e app store. Cosa sta succedendo a X? Iniziamo dal principio:Elon Musk ha acquistato la piattaforma, fino a quel momento conosciuta come Twitter, il 27 ottobre del 2022, per 44 miliardi di dollari. Oggi il social media è nuovamente al centro dell’attenzione per via di un’indagine avviata il 12 ottobre, in via preliminare,dalla Commissione Europea, e resaformale il 20 dicembre. L’indagine si focalizza sulla“lotta contro la diffusione di contenuti illegali in Italia”, sulle“valutazioni del rischio e le misure di mitigazione adottate”e sul trattamento dellesegnalazioni di contenuti illecitida parte del social network. Oltre a questo, verrà esaminata anche l’efficacia delleCommunity Notedi X, una funzione che permette agli utenti di aggiungere contesto ai tweet, ma che solleva dubbi per la sua opacità e il suo potenziale manipolatorio. Quello di cui si accusa principalmenteX,in pratica, è lamancanza di trasparenza e l’inadeguata moderazione dei contenuti. Questa nuova indagine, quindi, rappresenta un momento cruciale, segnando un precedente nell’applicazione della nuova legislazione sui servizi digitali. Il commissario Thierry Breton ha annunciato l’apertura della procedura, dichiarando che le piattaforme online non possono più agire come se fossero troppo grandi per rispettare le regole. X si trova sotto indagine principalmente per il suo status e per gli obblighi più stringenti che derivano da esso. Il famoso social network viene definito come“piattaforma online molto grande” (Vlop, Very Large Online Platform), con oltre112 milioni di utenti attivi,superando la soglia dei 45 milioni stabilita dalla legge sui servizi digitali. LaCommissione europeapuò decidere di adottare“decisioni di non conformità” o imporre misure temporanee come modifiche agli algoritmi e un maggiore monitoraggio di parole chiave specifiche. In caso di non collaborazione da parte della piattaforma, la Commissione potrebbe imporresanzioni fino all’1% del suo fatturato globale annuoe penali giornaliere fino al 5% del fatturato medio mondiale. In caso di violazione del Dsa si può arrivare a multe fino al 6% del suo fatturato annuo globale e, in casi di reiterazione o gravi violazioni, il divieto di operare in Europa. Dato che ilDigital Services Actnon stabilisce un termine per l’inchiesta,a essere cruciale in questo momento è la risposta del mercato, perché una regolamentazione più stringente potrebbe portare maggiori costi operativi e potenziali perdite di entrate, influenzando così le decisioni di investimento e la valutazione del settore.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

4 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

4 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

4 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

4 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

4 giorni ago

Romano Prodi e i “ribelli” che chiedono un Patto verde Ue

  La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…

4 giorni ago