Categories: Diritti

Quanto è greedy il tuo lavoro?

 

Greedy, in italiano, significa“ingordo” o “avido”ma, attenzione: non sto domandando se sei avido o ingordo di lavoro. Piuttosto, se il tuo lavoro sia avido e ingordo di te o di quel bene che Seneca consigliava di gestire con parsimonia, di non sprecare mai: il proprio tempo. Ungreedy workè unlavoroche- avidamente -ti toglie qualcosa. A partire daltempo. Non ti fa solo lavorare di più delle ore che dovresti (sic!) ma ti costringe a essere sempre all’erta, a rispondere con immediatezza a chiamate estemporanee di un capo o di un cliente, ad avere sempre e solo lui in testa, a non poter pianificare la vita privata perché il lavoro ha la priorità. E non importa come questo si manifesti, se con una email a notte fonda, un messaggino nel fine settimana, una telefonata durante la cena con la famiglia, una riunione fissata oltre l’orario.In ciascuno di questi casi il tuo lavoro è “ingordo di te”! L’espressionegreedy works- resa popolare da Claire Cain Miller in un articolo sulNew York Timesdel 2019 dal titoloWork in America is Greedy. But it doesn’t have to be- nei prossimi mesi potrebbe essere sempre più al centro dell’attenzione, grazie alle opere della Premio Nobel per l’economia 2023 Claudia Goldin, che lo ha posto anche in relazione algender gap. L’equazione è semplice:i greedy works spaventano le donne che hanno carichi di cura e sono alla base del blocco di molte carriere femminili. Capiamoci però.Non esistono in assoluto lavorigreedy: esistono invece modalità di lavorogreedy. Provo a dirlo ancora meglio: esistono capi e culture organizzative decisamentegreedy, che pongono le persone davanti al bivio: rinunciare a una parte di sé oppure scappare via. Greedyè libertà ridotta, una prigione di sensi di colpa eadrenalina che incastra le persone. Diceva un mio amico che la carriera si costruisce restando dopo le 18 in ufficio per parlare di come organizzare le guerre tra “bande” e le partite di calcetto. Oggi, aggiungerei, a parlare dell’amore ricambiato e reciproco con il nostrogreedy work. La Gen Z è contraria alle modalità di lavorogreedy. Come dargli torto? Ha la possibilità – per la prima volta – di rompere l’incantesimo espezzare questo gioco nocivo, a beneficio di tutti, uomini e donne, capi e collaboratori. Speriamo ci riescano, ma meglio non lasciarli soli. Non possiamo limitarci a fare solo il tifo, li dobbiamo aiutare. Il nostro impegno sarà di conoscere, studiare e approfondire le dinamiche delgreedy work. Insieme dobbiamo riconoscere i capi e le culture organizzativegreedye definire rapidamente pratiche, strumenti e norme che consentano di contrastare questo sgradevole, obsoleto e nocivo fenomeno. In una frase, dobbiamo dire:basta ai lavori all’ultimogreedy!

Redazione

Recent Posts

Harry e Meghan in pericolo: necessario intervento immediato | La preoccupazione è arrivata anche a Palazzo

In pericolo proprio come sua mamma Diana, Harry e Meghan si sono dovuti far difendere…

5 minuti ago

Gianni Sperti, che pugnalata: “L’ho saputo dai giornali” | Dopo anni viene fuori la verità sulla sua vita amorosa

Gianni Sperti solo adesso rivela tutto su quella che è la sua vita amorosa, l'è…

13 ore ago

BANCOMAT, se quando prelevi non premi il pulsante ti svuotano il conto | Il vero esperto rivela il trucco

I bancomat sono sempre più pericolosi, ma se si preme questo pulsante si evita di…

18 ore ago

Sempre più poveri perché non rispettiamo l’ambiente: lo dicono gli esperti | Verso un cambiamento radicale

Non rispettare l'ambiente vuol dire condannarci a una vita molto più povera di quello che…

19 ore ago

Se la bolletta è troppo cara, devi provare questo spray: è la soluzione definitiva | Ecco dove devi utilizzarlo

Se le bollette sono sempre eccessivamente elevate, allora devi assolutamente conoscere questo spray per evitare…

21 ore ago

BOLLO AUTO cancellato in via definitiva, non devi più pagarlo | Ti serve solo questo dato

Una buona notizia per tutti gli automobilisti, il bollo auto è stato eliminato in maniera…

1 giorno ago