Categories: Economia

Case green: quali novità?

 

Giovedì 7 dicembre il Consiglio, la Commissione e il Parlamento europeo hanno raggiunto unaccordo provvisoriosulla proposta direvisionedella direttiva sullaprestazione energetica nell’edilizia. Con l’obiettivo diridurre le emissioni delle abitazioni e la decarbonizzazionedel patrimonio edilizio a livello europeo, laEpdb – Energy Performance of Buildings Directivefissa nuove regole e parametri per costruzioni esistenti e future. Un po’ di contesto Il 15 dicembre 2021 la Commissione aveva presentato al Parlamento europeo e al Consiglio una proposta di revisione della direttiva sulla prestazione energetica nell’edilizia. La direttiva, parte del pacchettoPronti per il 55%, vorrebbe creare un parco immobiliare a emissioni zero entro il 2050. La proposta è particolarmente importante dato chea livello europeo gli edifici sono responsabili per il 40% del consumo energetico e il 36% delleemissionidirette e indirette di gas a effetto serra legate all’energia. Cosa si propone? Durante l’incontro dello scorso 12 ottobre si era arrivati all’idea di eliminare la norma che imponeva l’obbligo di intervenire sugli immobili entro una determinata scadenza, mentre nell’incontro del 7 dicembre, sono stati pensati obiettivi più precisi per ilrisparmio di energianell’intero patrimonio edilizio dei Paesi membri. Gli Stati appartenenti all’Ue dovranno garantire chegli edifici residenziali più inquinanti riducano il consumo energetico medio del 16% entro il 2030e del 20 – 22% entro il 2035, lasciando una certa flessibilità di azione alle singole situazioni territoriali. Nello specifico, si prevede che i singoli Paesi possano prendere in considerazione quale tipologia di edifici e quali misure adottare, sempre che il 55% della riduzione dei consumi energetici complessivi passi attraverso l’efficientamento degli edifici con le prestazioni energetiche peggiori. Inoltre, le nuove indicazioni prevedono, per il momento, la possibilità diescludere dagli interventi di efficientamento gli immobili agricoli,storici, di culto e quelli coperti da particolari vincoli architettonici. Ecobonus al 50 e 65% per le caldaie Fino almeno al 31 dicembre 2024 resta in vigore l’Ecobonus al 50% per le caldaiea condensazione con efficienza minima pari alla classe A e al65% per gli impianti dotati di sistemi di termoregolazione evoluti. Questo significa che a partire dal 2025non si potranno più introdurre incentivi per le caldaieautonome alimentate da combustibili fossili, ma sarà possibile sostenere il passaggio a sistemi ibridi. Lo stop ufficiale alle caldaie a gas viene spostato al 2040e non riguarderà chi ha già una caldaia a gas in casa, ma solo chi devecomprareun nuovo sistema di riscaldamento. Energia solare negli edifici La direttiva conferma la possibilità diincentivi per l’installazione di sistemi di riscaldamento ibridoche operano con una quota di energie rinnovabili, come per esempio una caldaia con il solare o con lepompe di calore. Inoltre si è raggiunto l’accordo che garantirà la diffusione di impianti di energia solare adeguati negli edifici di nuova costruzione, negli edifici pubblici e in quelli non residenziali esistenti sottoposti a ristrutturazione.Entro il 2030 tutti i nuovi edifici dovranno essere a emissioni zero,mentre per gli edifici pubblici l’obbligo scatterà dal 2028. Questo accordo provvisorio deve ora essere approvato e formalmente adottato dal Parlamento e Consiglio europeo. Il prossimo 23 gennaio verrà votato dalla CommissioneItre(Commissione per l’Industria, la Ricerca e l’Energia del Parlamento europeo).

Redazione

Recent Posts

“Non ci siamo riusciti”, le parole dispiaciute del noto volto televisivo | Il triste annuncio

Il triste annuncio è arrivato all'improvviso proprio dal volto più amato in assoluto, della TV…

1 ora ago

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

14 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

19 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

22 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

1 giorno ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

2 giorni ago