Categories: Città

Kenya, i parlamentari e il nuovo dress code

 

Alcuniabitidiventanoiconici per la personalità e la notorietà di chi li indossa, tanto da prenderne il nome. E così, per gli italiani, il cappotto di panno pesante (il Duffel) di mezza lunghezza con il cappuccio e l’allacciatura con alamari è chiamatoMontgomerydal nome del generale inglese che lo indossava sopra la divisa (da notarsi che lo chiamiamo così noi italiani ma non gli stranieri, inglesi compresi). In Africa, invece,la tipica sahariana abbinata a pantaloni dello stesso colore, non molto dissimile dagli abiti indossati nelle immagini ufficiali dal fondatore della Cina moderna, Mao Tse-tung,è conosciuta come kaunda dal nome di Kenneth Kaunda, il primo presidente delloZambiaindipendente(era il 1964). In questi giorni la stampa keniana e africana in genere, ma anche quella internazionale (The New York Times, BBC), riporta la notizia chetale indumento, insieme a copricapi, camice a mezze maniche, gonne sopra il ginocchio e abiti troppo succintiè bandito daldress codedel parlamento keniano. Di per sé forse la notizia non avrebbe tanta eco se non fosse per il fatto cheil kaunda è un abito spesso indossato dai leader africani, a partire dal presidente keniano William Ruto, che è sempre più solito portarlo da quando è stato eletto lo scorso anno, quasi che il kaunda sia una divisa di chi guida uno Stato. E Ruto è un leader che sta conquistando sempre maggiore popolarità non solo inKenyama anche nel resto dell’Africa. Certamente il kaunda presenta il fascino sobrio degli indumenti propri dei Paesi caldi eunisce in sé l’idea di una divisa da lavoro(simile alla tuta degli operai)e una uniforme militare, senza identificarsi con l’una o con l’altra: in altri termini, si presta a rappresentare laboriosità, modestia ma anche la forza e il prestigio di coloro che rappresentano o meglio guidano una forza armata. Come sopra anticipato,la misura adottata dal parlamento non è rivolta al solo kaunda, ma anche ad altri abiti tipicamente africani, secondo criteri volti a coprire nudità o evitare eccessi folkloristici quali i copricapi. Lo speaker del parlamento keniano ha giustificato l’intervento con lanecessità di assicurare un decoro all’istituzione, in modo non dissimile da altri parlamenti di tutto il mondo. La decisione al momento è stata apprezzata da molti e criticata da altri, che in particolare nel kaunda vedono unabito tipicamente africano e quindi un segno di distinzione della propria terra. Al pari di ogni atto relativo alla politica, può essere interpretato in maniera diversa: se, infatti, si può apprezzare una certa indipendenza dal presidente, che non potrà indossarlo quando entrerà in parlamento, salvo spiacevoli atti di forza o di soggezione da parte dei parlamentari, dall’altra c’è chi vede in questa imposizione, una sorta di atto volto a rafforzare e distinguere l’immagine del presidente, al quale di fatto si riserva l’uso del kaunda nelle immagini ufficiali e si distinguerà così dai parlamentari che vestiranno perlopiù abiti occidentali. Quanto aldecoro, a prescindere dalla decisione e dalla situazione keniana, purtroppo ben sappiamo che spesso in tutto il mondonon basta il dress code per evitare scene da corridanelle riunioni parlamentari, con comportamenti che appaiono assai poco onorevoli a prescindere dai titoli di cui si fregiano i membri del parlamento.

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

6 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

11 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

14 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

17 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

1 giorno ago