Categories: Città

Qual è il futuro della metro milanese?

 

La città di Milanoha inauguratonel luglio del 2023 la nuova prosecuzione dellalinea blu M4 che collega le fermate di San Babila con l’aeroporto di Linate. Il percorso è solo una tappa intermedia di uno sviluppo complessivo che proseguirà nei prossimi anni e chevuole raggiungere 200 km di rete metropolitana, rispetto agli attuali 104 km, o addirittura a 250 km entro il 2050. L’amministrazione comunale sta progettando di inaugurare decine di nuove fermate per il futuro e stanno venendo investite ingenti risorse pubbliche per ampliare il trasporto pubblico. Ma oltre allo sviluppo infrastrutturale ed economico, l’obiettivo è quello diridurre il traffico veicolare, facendo diminuire le congestioni giornaliere delle automobili e dei camion nelle principali vie cittadine, consentendo così unadiminuzione dell’inquinamento atmosferico che da tempoaffliggel’aria della città lombarda. Le continue rilevazioni ambientali hanno evidenziato chel’inquinamento atmosferico è il primo fattore di rischio per la salute degli abitanti di Milanoe che ogni abitante perde tra i 2 e i 3 anni di vita per l’esposizione agli inquinanti atmosferici come il particolato fine (Pm 2,5), il biossido d’azoto (NO2) e l’ozono (O3). Le conseguenze di questo inquinamentosi ripercuotono maggiormente su i bambini, i soggetti anziani e coloro che sono affetti da malattie croniche. L’espansione della linea metropolitana dovrebbe rispondere a queste esigenze, grazie alla modificazione della viabilità cittadina,abbattendo anche le emissioni di gas climalteranti sul lungo termine. I progetti attuali prevedono che la linea M4 proseguiràfino alla fermata di San Cristoforo che verrà inaugurata nel 2024. Ma sono già state programmate e confermate ulteriori espansioni della linea con il prolungamento da Linate fino a Segrate, grazie a uno stanziamento di 420 milioni di euro. Il collegamento con la futura fermata Segrate Porta Est ha lo scopo di unire la metropolitana con la stazione ferroviaria dell’Alta velocità che verrà costruita nei prossimi anni. Sono stati ipotizzati anche 2 percorsi aggiuntivi di circa 4 km per collegare Buccinasco o Trezzano. Le altre espansioni riguardano la M1, M2, M3 e la M5, in gran parte già finanziate, maalle quali mancano gli ultimi fondi necessari. La linea rossa (M1) verrà prolungata in 2 direzioni per un totale di 5,4 km. La linea verde (M2) e la linea gialla (M3) dovrebbero allungarsi grazie a delle metrotranvie, anche se i prolungamenti sono ancora in discussione per i costi proibitivi. Inveceper la linea lilla (M5) sono stati stanziati 1 miliardo e 250 milioni di euro per la costruzione di 11 nuove fermate fino a Monza Brianza, per un totale di 13 km, e circa 350 milioni di euro per altre 2 fermate verso ovest dopo San Siro con 2,5 km di rete ferrata. La ipotizzata linea rosa (M6) per il momento è ancora in fase di discussione politica. La futura sesta linea dovrebbe teoricamente avere un tragitto lungo 20 km, con 40 fermate, e dovrebbe completare la circle-line ferroviaria. Il governo di Meloni si è espresso a favore dell’opera e il sindaco milanese Salaha ribaditoche «noi ci teniamo a fare un’altra metropolitana, chequesta giunta potrà solamente avviare e approvare ma siamo disponibili a fare la nostra parte». Ma sono incerti gli stanziamenti, dato che una consistente quota dovrà arrivare dallo Stato centrale e dai fondi stanziati dal Pnrr.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

5 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

5 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

5 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

5 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

5 giorni ago

Romano Prodi e i “ribelli” che chiedono un Patto verde Ue

  La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…

5 giorni ago