Categories: Futuro

L’Ucraina sfrutterà l’AI per lo sminamento

 

Dopo oltre 600 giorni dall’inizio della guerra, l’Ucraina è ormai ilPaese più minato al mondo: si stima infatti che quasiun terzo del suo territorio sia disseminato di ordigni esplosivi.Un enorme campo minato che non solo ha creato diversi ostacoli alla controffensiva dell’esercito ucraino, ma ha reso di fattoinutilizzabili gran parte dei terreni agricoli, compromettendo così la ripresa economica di quello che viene definito il “granaio d’Europa”. Con i metodi tradizionali di bonifica potrebbero essere necessari diversi decenni per ripulire tutto il Paese. L’analisi delthink tankslovaccoGlobsecha stimato checon le risorse attualmente disponibili ci vorrebbero 757 anni. Ma l’Ucrainanon può e non vuole attendere così a lungo e per questo la ministra dell’Economia e vice primo ministro Yulia Svyrydenkoha delineato un programmache prevedel’utilizzo delle migliori tecnologie innovative, che vanno dall’intelligenza artificialeai droni per lo sminamento, e dovrebbe riuscire a ripristinare la produttività dell’80% delle aree contaminate entro soli 10 anni. Da mesi gli sminatori sono impegnati nelle ricerche conapposite attrezzature. Il loro lavoro è lento e dispendioso: a seconda del livello di contaminazione,uno sminatore riesce a ripulire tra 15 e 25 metri quadrati al giorno. Per avvantaggiarli anche gli agricoltori vanno in perlustrazione rischiando la vita per indentificare mine, missili e bombe sui terreni dove un tempo crescevano i prodotti agricoli. Tra le zone occupate tornate sotto il controllo ucraino,Kharkiv e Kherson sono le più contaminate. Dall’invasione russa almeno264 civili sono stati uccisi e più di 830 hanno subito mutilazioni o ferite a causa dell’esplosione di mine, stando ai dati riportati da Svyrydenko. Numeri probabilmente anche più bassi del reale, poiché non tengono conto dei territori rimasti sotto occupazione russa e delle zone in cui sono ancora in corso combattimenti. Secondo gli esperti, in mancanza di soluzioni adeguate, il numero delle vittime potrebbe salire a 9.000 entro il 2030. L’obiettivo ora è quello di puntare sullenuove tecnologie. Alcune, ancora in fase di sperimentazione, utilizzano idroni in volo per registrare le coordinate esatte in cui vengono rilevati segnali di anomalie nel terreno, in modo da creare con specifici software una mappa con tutte le mine e gli ordigni inesplosi. Altre si basano sull’AI: a esempio, tramite l’analisi di immagini scattate con droni alcuni sistemi consentono di confermare l’assenza di mine oppure di localizzare gli oggetti esplosivi e descriverne la tipologia. Secondo quanto riporta ilTime, il governo ucraino ha collaborato con la società statunitense di analisi dei datiPalantirper integrare in un’unica piattaforma diversi dataset (tra cui dati del ministero della Difesa, dell’Agricoltura, dell’Energia e delle Infrastrutture e dati degli operatori ucraini di telefonia mobile) e sviluppare modelli in grado di dire quali operazioni di sminamento abbiano il maggior impatto. Anche gli studenti universitari hanno portato nuove idee tramite losviluppo di appper la segnalazione degli ordigni esplosivi e gli agricoltori più innovativi hanno convertito i loro trattori in macchine per lo sminamento. Ilcostodell’intera operazione di bonifica, stando allestime dellaBanca Mondiale, sarà di oltre37 miliardi di dollari, ma la tecniche introdotte in Ucraina potrebbero diventare un modello per migliorare la velocità, l’efficienza e la sicurezza nello sgombero di altre zone di guerra. Secondo Paul Heslop, a capo dellaMine ActiondelProgramma delle Nazioni Unite per lo sviluppoin Ucraina: «vedremo un cambiamento fondamentale nel modo in cui viene eseguito lo sminamento umanitario nei prossimi 3 anni in Ucraina e ciò avrà un impatto sui programmi di sminamento in tutto il mondo». La ministra dell’Economia ucraina ha riferito alTimechela nuova strategia diverrà pienamente operativa entro la fine dell’annoe che stabilirà un vero e proprio standard a livello internazionale: «stiamo cambiando completamente l’approccio (allo sminamento, ndr), soprattutto per quanto riguarda ibig data. Abbiamo l’opportunità di migliorare la tecnologia esistente e sarà qualcosa che l’Ucraina potrà esportare in futuro».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

5 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

5 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

5 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

5 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

5 giorni ago

Romano Prodi e i “ribelli” che chiedono un Patto verde Ue

  La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…

5 giorni ago