Categories: Diritti

Infertilità: l’86% delle coppie ha meno di 37 anni

 

L’infertilitàè una condizione che interessa un numero sempre maggiore di persone:1 su 6, secondo gli ultimidatidiffusi dall’Oms. Persone che sono sempre più giovani:quasi 9 coppie su 10 (l’86%)tra quelle registrate per l’accesso alla Procreazione Medicalmente Assistita (Pma) negli ultimi, infatti,avevano un’età compresa tra i 22 e i 37 anni, ha spiegato in unanotaArianna Pacchiarotti, Direttrice delCentro di Procreazione Medicalmente Assistitadell’Ospedale San Filippo Neri – Asl Roma1del Lazio. Le cause sono diverse, legate inparte a stili di vitae in parte afattori ambientali, come l’esposizione all’inquinamento e ad agenti chimici detti “interferenti endocrini”come metalli pesanti, pesticidi, diossine, Pcb e bisfenolo. E proprio gli interferenti endocrini potrebbero essere all’origine dell’aumento dei casi di infertilità precoce registrati dall’ospedale romano –l’unica struttura pubblica del Centro-Sud a offrire la fecondazione eterologa– che in uno studio in fieri ha mostrato come il numero di donne giovani con bassissima riserva ovarica nella fascia d’età tra i 22 e i 37 anni sia in crescita e comeil 69%dei esse abbia unacorrelazione statisticamente significativa con la patologia della tiroidite autoimmune. «Ci fa riflettere il fatto che le donne comprese in questa decade siano il prodotto di ovociti che potrebbero essere stati danneggiati da interferenti endocrini, in particolare dal nucleare,presumibilmente riconducibile nel medio lungo termine all’incidente di Chernobyl», ha detto Pacchiarotti, spiegando che nonostante siano necessari ulteriori approfondimenti, trattandosi di uno studio pilota, è comunque significativo, perché «va a scardinare quelluogo comune secondo cui oggi l’infertilità è dovuta all’aumento dell’etàmedia in cui le donne scelgono una gravidanza». Lo abbiamo detto in più occasioni:dobbiamo cambiare il modo in cui parliamo di infertilità. Le parole di Pacchiarotti lo confermano, di nuovo. Secondo l’esperta, infatti, è necessario promuovere la consapevolezza del proprio corpo per unacultura della preservazione della fertilità, a prescindere dall’età. Prendendo in considerazione, all’interno della pianificazione familiare, non solo la contraccezione ma anche consapevolezza che le cellule riproduttive sono limitate e cominciano a «deperirsi già in epoca dei primi mesi di gestazione». La riserva ovarica può essere valutata attraverso una serie di esami – ormone antimulleriano (Amh), ormone follicolo-stimolante (Fsh) ed estradiolo, conta dei follicoli astrali – e può offrire un’indicazione quantitativa (ma non qualitativa) del patrimonio residuo di follicoli presenti nelle ovaie e, quindi, delle possibilità di gravidanza. Sebbene sia un indicatore che peggiora con l’avanzare dell’età,l’invecchiamento non è l’unico fattore coinvolto, come mostra lo studio delSan Filippo Neri, per questo è importante non sottovalutarlo anche nelle pazienti più giovani. Per questo il centro di Pma sta pianificando la promozione di un progettoPuoi donare una vita: le donne giovani possono non solocrioconservare i propri ovociti per una fertilità futura(quello che viene chiamatosocial freezing) ma contemporaneamente possono donarne una parte per una donna che ne ha bisogno. «È doveroso e strategicorendere l’Italia autosufficiente nell’approvvigionamento dei gameti, che al momento vengono importati da Paesi esteri, con enorme dispendio economico e senza garantire una tracciabilità, col rischio di un probabile aumento della consanguineità delle coppie del futuro», ha concluso Pacchiarotti.

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

10 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

15 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

18 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

21 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago