Categories: Ambiente

Milano: gli studenti protestano contro i legami tra università e aziende fossili

 

«Nei luoghi del sapere non ci può essere più spazio per chi hacausato la crisi climatica».Dopo l’occupazione del Polo Carmignani dell’Università di Pisa, anche gli studenti dell’Università Statale di Milanohanno deciso di far sentire la propria voce contro gli accordi tra gliateneie le grandi aziende che produconocombustibili fossili. Nella mattinata di oggi gli attivisti diCambiare rotta, Ecologia politica, Statale impatto zeroeStudenti indipendenti statalehanno organizzato una giornata per sensibilizzare la popolazione studentesca dell’università e tutti coloro che ci lavorano sui danni causati dall’industria fossile, sulla sua presenza all’interno degli atenei e su come i luoghi del sapere possano invece aiutare nella transizione verso un mondo più sostenibile. Si tratta di una delle tante iniziative studentesche organizzate per raccogliere l’appello diEnd Fossil: Occupy!, una campagna internazionale che punta proprio a interrompere gli accordi tra il mondo universitario e le big del fossile. «Come studenti delle università pubbliche non possiamo accettare chela nostra formazione sia finanziata o addirittura influenzata da grandi colossi industrialiche sono stati e continuano a essere tra i maggiori responsabili del cambiamento climatico», spiega Lisia Dalpiaz, studentessa 22enne di Geografia e attivista di Ecologia Politica. Per Dalpiaz difendere l’indipendenza delle università pubbliche è una questione fondamentale: «Gli studenti di oggi saranno i leader di domani e non possono essere ancora influenzati da forze che fanno parte di un mondo che può e deve cambiare». Per sensibilizzare i loro compagni di università, gliattivistihanno organizzato una mostra nell’atrio dell’università. Qui sono esposte foto dei danni causati a livello sociale e ambientale dalle grandicompagnie petrolifere. Sono diversi gli studenti che si fermano a guardarle. Qualcuno fissa a bocca aperta le immagini di fiumi diventati neri e di incendi.«Ma davvero le nostre università collaborano con le aziende che provocano tutto questo?»,chiede uno studente stupito. Il tema della trasparenza dei rapporti tra università e società del fossile è, non a caso, un tema che sta molto a cuore agli attivisti. «Oggi ancora troppi atenei nascondono furbescamente questi legami in verbali incomprensibili o cercano semplicemente di occultarli», spiega Dalpiaz che per il futuro è però più ottimista perché «a luglio il Consiglio di Stato ha fatto un primo piccolo grande passo in questo senso». L’attivista fa riferimento a unasentenzadeliberata a luglio dal Consiglio di Stato che ha dato ragione aGreenpeace. L’organizzazione ambientalista chiedeva di «avere accesso a tutti gli atti, accordi e contratti – anche di tipo finanziario – che intercorrono tra Eni (e le società della sua galassia) e il Politecnico di Torino». Una richiesta accolta dall’ultimo grado della giustizia amministrativa italiana. Nella giornata di oggi c’è stato anche un momento di formazione conReCommon, associazione che da tempo realizza inchieste e dossier su temi ambientali e di giustizia sociale. Secondo Dalpiaz,«l’informazione può e deve fare molto di più su queste tematiche,realizzando inchieste e facendo comprendere a tutta la popolazione come quella climatica sia una crisi che va affrontata e risolta già da adesso». Ma le università invece cosa possono fare? Per Tommaso Grilli, 23 anni, attivista diEcologia Politicae studente di Geografia, «basterebbe che facessero quello che dovrebbero sempre fare:educare. Icorsi sulla giustizia climaticainiziano finalmente a essere nell’offerta didattica e sono la testimonianza di quanto gli atenei possano aiutarci a rendere questo mondo più sostenibile».

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

10 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

15 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

18 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

22 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago