Categories: Diritti

Soldi, potere, libertà

 

Pare che una donna che parli di soldi sia volgare. Che insomma, non stia bene, perché la donna, se vuole essere femminile, deve essere angelicata. E anche un po’ infantile. Ed è così che ci vuole ilcanone patriarcale: graziose, silenziose, sorridenti, infantili e depotenziate. E in tutto questo, spiace dirlo, il denaro gioca un ruolo cruciale. La dipendenza economica Secondo l’Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico), si ha unasituazione di dipendenza economica quando si verificano, contemporaneamente, tre condizioni. La prima è chela persona dipendente economicamente non sia in grado di far fronte a un evento inattesoche richieda una spesa. Tipico esempio: si rompe la lavatrice. Ma se tu non guadagni o non puoi comunque gestire il denaro, non puoi chiamare un idraulico in autonomia: devi chiedere il permesso (ed i soldi) a qualcun altro. La seconda condizione è chedeleghi strutturalmente la gestione del denaro a un’altra persona. Frase canonica: “no no, se ne occupa mio marito!”. Terza condizione:non sai se il tuo nucleo famigliare ha degli impegni finanziari a lungo termine. Avete un piano d’accumulo? O un finanziamento? Un mutuo? Chi si trova in condizione di dipendenza economica semplicemente non lo sa. Ecco, se mettiamo insieme queste tre condizioni (che già ai miei occhi sono agghiaccianti se prese singolarmente), il 22% delle donne italiane è economicamente dipendente.Sarà così ovunque? No: in Germania è il 5%. E pure in Austria. In Slovenia il 7%. Ma perfino in Polonia, è meno della metà che in Italia e si ferma al 10%. Cosa non funziona Il fatto che le donne non parlino di denaro le tiene strutturalmente a distanza da quello che, in un’economia capitalistica, è ilfondamentale strumento di libertà e di scelta.Voglio fare un corso di formazione? Mi servono i soldi. Voglio aprire un’impresa? Mi servono i soldi. Voglio interrompere una relazione che mi fa stare male? Mi servono i soldi. Certo, poi il tema è sempre quello: quali soldi? Perché sein Italia lavora poco più di una donna su due(e non essendo tutte le alte ricche ereditiere), di quale denaro stiamo parlando? E poi, anche quando lavoriamo, a dire il vero, di denaro ne guadagniamo ben poco. Secondo l’ultimo Osservatorio Inps sul settore privato, rispetto a uno stipendio medio annuo di poco superiore ai 22.000€ (perché in Italia si continua a guadagnare in media veramente poco, non c’è nulla da fare!),gli uomini guadagnano 8.000 euro in più rispetto alle donne. Il 15 novembre era, secondo l’Unione Europea,il giorno a partire dal quale le donne europee smettevano di guadagnare, fino a fine anno, a causa delladisparità salariale. Ecco, le donne italiane iniziano molto prima! Una buona notizia In un contesto come questo, in un Paese come il nostro, io ancora stento a capirecome si possa non dirsi femministi. Come si possa affermare, anche solo in pubblico, che non si è a favore dell’equità di opportunità e che si supportano le discriminazioni di genere. Ciononostante, la stessa parola, femminista (una parola che reclama equità) viene definita come divisiva. E anche nello stesso mondo femminista, il tema economico rischia di venire messo in secondo piano. Oggi però, a cavallo di queste giornate così impegnative, mi sento di chiudere con una buona notizia. Sapete cosa sono ifondi femministi? Sonofondazioni che raccolgono ed erogano fondi per supportare l’equità di genere. Nel mondo sono oltre 40, mentre in Italia non ne abbiamo mai avuto neppure uno. Ebbene, finalmente anche noi avremo il nostro fondo femminista: è natoSemiail primo Fondo delle donne italiano.E quindi, potremo disporre di un “portafogli” in grado di abbracciare e supportare in maniera intersezionale tutti i progetti di associazioni e organizzazioni in prima linea per contrastare concretamente la violenza di genere attraverso l’empowerment delle donne.

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

6 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

11 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

14 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

17 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

1 giorno ago