Categories: Culture

La Casa Viola: un viaggio nella forza delle donne

 

La Casa Violaha fatto il proprio debutto nazionale giovedì 23 novembre al cineteatro Sant’Andrea di Pescara, regalando al pubblico un’esperienza cinematografica coinvolgente e toccante. Il documentario, della durata di 52 minuti, è il risultato della sensibileregiadei pescaresiMaria Grazia LiguorieFrancesco Calandra, figure già affermate nel panorama del cinema d’impegno civile e sociale. Il film si concentra sullavita delle donne che hanno trovato rifugio nella dimora protetta e segreta,La Casa Viola,un luogo che nel corso della narrazione assume un ruolo inedito, diventando protagonista silenzioso e potente. Le vittime di violenza maschile sono presentate con rispetto e discrezione, senza mostrarne mai i volti ma lasciando che aesprimere le loro storie di resilienza e rinascita siano il linguaggio delle mani, gli abbracci, le gestualità. È la dimora protetta, attraverso le sue pareti e i suoi spazi quotidiani, a diventare la narratrice della storia.L’edificio stesso, infatti, trasuda le esperienze ed emozioni vissute delle donne al suo interno: speranza, angosce, aneliti di riscatto e solidarietà indistruttibili emergono come i tratti distintivi. “Io sono una casa. Mi hanno costruito qui all’incrocio di arrivi e partenze. Hanno riempito le mie stanze di cuori spezzati. Parole mute, urlate, piante e sospirate sono diventate la mia musica. Nessuno sa che esisto, sono un rifugio segreto, ma il coraggio che pulsa in me ora lo voglio raccontare”: è con queste parole che la casa stessa si descrive. L’idea del docufilm ha preso forma nel 2021, quando i registi sono entrati in contatto con l’associazioneAnankedi Pescara e la suaCasa Violacon l’intento diindagare sulle cause culturali e sociali alla base della tolleranza dellaviolenzanei confronti delle donne. Per farlo si sono affidati a11 donne ospiti di centri antiviolenza nelle province abruzzesi, che hanno accettato di condividere le loro storie per aiutare altre donne che vivono situazione simili. Ed è proprio la consapevolezza delle protagoniste ad aver colpito maggiormente gli autori: esse, uscendo dalla violenza, hanno intrapreso un profondo percorso di autodeterminazione, sfidando gli stereotipi culturali imposti dalla società patriarcale ed evidenziando il peso dei canoni maschili imposti dalla società. Alla première hanno partecipatoLorenza Fruci, manager culturale ed ex assessora alla crescita culturale di Roma Capitale;Anita Trivelli, ordinaria di Storia del Cinema all’Università Gabriele D’Annunziodi Pescara;Nicola Mattoscio, presidente dellaFondazione PescarAbruzzoeBrunella Capisciotti, presidente diAnanke. La Casa Violaresterà in programmazione al Cinema Massimo di Pescara fino a mercoledì 29 novembre, offrendo al pubblico un’ulteriore opportunità di immergersi nelle vite toccanti e coraggiose delle donne che hanno trovato rifugio nellaCasa Viola.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

12 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

17 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

20 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

23 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

2 giorni ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago