Categories: Ambiente

Voci di attivismo climatico dal presidio di Ultima Generazione

 

La Svoltaè stata fuori dal Tribunale di Roma durante l’udienza del processocontro Alessandro, Laura e Davide,3 giovani diUltima Generazioneaccusati di danneggiamento aggravato per aver colorato lafacciata del palazzo del Senato.«Vogliamo portare l’attenzione sul problema, perché altrimenti andremo incontro a una catastrofe», ha detto uno di loro. Alessandro, Laura e Davide hannoimbrattato con la vernice lavabilela facciata del Senato lo scorso 2 gennaio 2023 per «dimostrare l’inattività, l’inerzia criminale di questo Governo di fronte al collasso climatico che stiamo vivendo»,ha detto al presidio fuori dal Tribunale di Roma Filippo Fassina, anche lui attivista di Ultima Generazione. I 3 rischiano fino a 6 anni di carcere, per un’accusa didanneggiamento aggravato ancora da dimostrare,inun processoin cui il Senato, il ministero della Cultura e il Comune di Roma si sono definiti parte civile. Il5 marzo 2024, nella prossima e definitiva udienza, si decideranno le sorti dei 3 attivisti. Ieri, 22 novembre, durante una nuova udienza,il Senato ha dimostrato di aver pagato 40.000 euro per ripulire i muri, ma una consulente di parte, nominata dalla difesa dei 3 attivisti, ha ribadito che la vernice utilizzata era a base d’acqua e che la pittura sarebbe scomparsa anche senza l’intervento dell’Ama, alla prima pioggia. Fuori dal Tribunale di Roma, intanto, ungruppo di attiviste e attivisti di Ultima Generazione(e di altri movimenti) si è riunito per mostrare la loro vicinanza ai 3 giovani e chiedere ancora una volta allo Stato di occuparsi dellagravissima crisi climatica in corsoe dei suoi danni ben visibili, piuttosto cheperseguire con pene severissime gli attivisti climatici. «Le nostre sono sempre azioni non violente- ha detto aLa SvoltaDavide, 23 anni, uno dei 3 ragazzi a processo – Con queste vogliamo portare l’attenzione sul problema, perché altrimenti nessuno lo farà e andremo incontro a una catastrofe, come ci stanno dicendo tutti gli scienziati». Tra le principali lotte di Ultima Generazione c’è la campagna per l‘istituzione di un Fondo di Riparazione: «Chiediamo al Governo lo stanziamento di un fondo preventivo e partecipato di 20 miliardi di euro, per affrontare i danni per le catastrofi climatiche», ha ribadito Davide che, in attesa della sentenza definitiva, continuerà a sostenere Ultima Generazione e le sue azioni didisobbedienza civile. Mentre la decisione finale sui 3 attivisti è statarimandata in via definitiva al 5 marzo 2024,a causa dell’assenza di un testimone della difesa, fuori dal Tribunale c’è stata l’occasione per conoscere meglio Ultima Generazione, un cantiere per incanalare la rabbia per l‘inazione climaticadelle istituzioni ma anche proporre soluzioni e confrontarsi sull’importanza della lotta non violenta. Ragazze e ragazzi (ma anche adulti) si sono seduti in cerchio su un tappeto, si sono confrontati e hanno scritto una lettera ai loro stessi del presente, immaginando di essere i loro stessi nel futuro. Sempre che questo futuro ci sia ancora, per noi e per loro, enon se lo porti via la crisi climatica.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

58 minuti ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

9 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago