Categories: Ambiente

Onde sempre più potenti: perché dobbiamo preoccuparci

 

Le onde sempre più maestose che si infrangono nell’oceano rappresentano uno spettacolo della natura, certo,ma sono anche un campanello d’allarme dell’impatto delcambiamento climaticosulla Terra. Secondo una ricerca condotta dal sismologo dellaColorado State University,Rick Aster, e il suo team, le onde oceaniche stanno diventando sempre più potenti,causando effetti rilevabili sulla crosta terrestre. E questo fenomeno, legato all’aumento delle temperature globali, potrebbe avere conseguenze significative per le comunità costiere e l’ambiente marino. «Man mano che le onde diventano più grandi, spingono e impattano maggiormente sul fondo dell’oceano – ha spiegato Aster – La lunghezza di un’onda è di decine di chilometri e si propaga nella crosta terrestre ». Ma che cosa succede? Gli oceani – spiegano gli esperti – sono il “brusio di sottofondo” della Terra:le onde che colpiscono costantemente il fondale marino inviano piccoli impulsi nelle profondità della terraferma. E i sismometri, che misurano il movimento del terreno tipicamente dovuto ai terremoti, possono captare anche le onde sismiche provenienti dall’oceano agitato. Analizzando dunque i dati provenienti da più di 50 stazioni in tutto il mondo, il team ha osservato queste vibrazioni in alto mare che viaggiano su lunghe distanze come un ronzio costante: per utilizzare una metafora, bisogna immaginare la corda di una chitarra che viene pizzicata e che continua a vibrare, ma su una scala molto più ampia: «In assenza diterremotio latri grandi eventi transitori, è il segnale sismico dominante sul nostro pianeta». L’aumento dell’energia delle onde, misurato attraverso sismometri, si manifesta con un aumento medio dello 0,27% all’anno dagli anni ’80 e, negli ultimi 2 decenni,questo tasso è salito allo 0,35% annuo, con un accumulo dell’8% nell’arco di 30 anni. In particolare, l’Oceano Atlantico settentrionale ha registrato il maggiore aumento di energia delle onde negli ultimi 4 decenni: questa regione, già nota per le sue acque che si riscaldano rapidamente,ha visto un aumento dell’energia delle onde superiore al doppio rispetto alla media globale degli anni ’80. Ma ciò che rende il fenomeno ancora più allarmante è la sua ubiquità:l’aumento dell’energia delle onde si verifica quasi ovunque sul Pianeta. E il riscaldamento globale gioca un ruolo chiave in questo scenario,alimentando tempeste sempre più intensecon venti più forti, generando onde più alte. Inoltre, le acque oceaniche sempre più calde intensificano anche gli eventi climatici come gli uragani, producendo conseguentemente onde sempre più estreme. «Il riscaldamento globale immette una maggiore energia nell’atmosfera, provocando tempeste più forti con venti intensificati che generano un aumento dell’altezza delle onde – spiega l’oceanografo e docente emerito pressoloScripps Institution of OceanographyPeter Bromirski– L’attività delle onde dovrebbe continuare a intensificarsi finché le temperature continueranno ad aumentare». Il continuo aumento dell’attività delle onde, dunque, potrebbe avere conseguenze devastanti per le comunità costiere: oltre a minacciare la sicurezza delle persone, le onde più intense possono causare erosione, modificare la forma delle coste e influenzare infrastrutture cruciali come porti e spiagge. E con il cambiamento climatico e l’innalzamento del livello del mare che contribuiscono ulteriormente ad amplificare il problema, si crea unquadro complesso di rischi costieri. Ecco perché è rilevante monitorare attentamente l’evoluzione delle onde, preparando le comunità costiere a fronteggiare un futuro con onde mediamente più grandi e impetuose.

Redazione

Recent Posts

LIDL fa follie, il vero bonus mobili te lo concede la catena, con meno di € 50 rivoluzioni il tuo ufficio

Questa volta Lidl fa veramente follie e offre la possibilità di rivoluzionare il proprio ufficio…

11 minuti ago

BONUS PAUSA PRANZO da € 450, ci vai al ristorante tutti i giorni | Non serve nemmeno la domanda

Si possono ottenere fino a € 450 per quello che è già stato denominato come…

3 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per una carriera stabile in campo amministrativo

Nuovo concorso pubblico apre interessanti possibilità di carriera in ambito amministrativo, con posti a tempo…

15 ore ago

Giorgia Meloni prepara il regalo di settembre, € 1.000 sul conto corrente entro il 30 settembre | Ti serve solo questa ricevuta

Arriva il regalo di settembre da parte di Giorgia Meloni, € 1.000 subito sul conto…

16 ore ago

2700 contratti a tempo indeterminato presso l’ente più temuto | Ancora pochi giorni per iscriverti al concorso

Sono 2700 i contratti a tempo indeterminato che portano a firmare il contratto per l'ente…

21 ore ago

“Stavo stampando la ricerca a mio figlio”, ma ti portano immediatamente in carcere | € 3.098 di multa e 12 anni di reclusione

Ti basta farti trovare a stampare la ricerca di tua figlia ed ecco che finisci…

1 giorno ago