Categories: Culture

“Il bianco nel blu”: il viaggio alla ricerca del corallo nero

 

Una missione subacquea a caccia di foreste dicorallo nero. Anche così i documentari sull’ambiente sbarcano sul grande schermo. Il cinemaCityLife Anteodi Milano ha ospitato la prima proiezione deIl bianco nel blunell’ambito del progettoSea Beyond, in collaborazione conIOC Unescoe ilGruppo Prada, all’interno delNational Geographic Fest 2023. A presentare tutta l’iniziativa prima della visione sono l’attivista per il clima e divulgatriceSofia PasottoeGiovanniChimienti, biologo marino all’Università degli Studi di Bari Aldo MoroeNational Geographic explorer, esperto di coralli, habitat marini e biodiversità, capo della spedizione. Le difficoltà nel portare avanti questo tipo di studi stanno anche nel fatto che occorre scendere inprofonditàper poter raggiungere questi ambienti e questi animali, come ilcorallo nerodi 2 metri e un migliaio di anni, trovato tra le correnti del Mediterraneo e analizzato dall’esploratore. È una delle anticipazioni della proiezione. «Arrivare alle persone è fondamentale per spiegare l’urgenza di questi interventi. La prima cosa da fare è conservareil nostro ambiente», afferma Chimienti, «Nonostantelacrisi climaticac’è ancora qualcosa da proteggere e salvare, c’è ancora bellezza. I coralli poi, se da un latose la passano male, dall’altra esistono da prima dei dinosauri e hanno assistito a diverse estinzioni». Introdotto daMarco CattaneodiNational Geographic Italia, Chimienti racconta come ha condotto il suo team tra le acque dell’area marina protetta alleIsole Egadioltre la subacquea classica, fino ad alcune centinaia di metri di profondità. La ricerca di foreste di coralli neriè stata possibile grazie a un affiatato staff multidisciplinare comprensivo di tecnici, scienziati, fotografi e sub professionisti, tramite un catamarano speciale e mezzi del posto. «Ora occorre lavorare tutti insieme perché questocapitale naturalecontinui a essere custodito», dichiara il biologo citando il tema al centro del festival. PoiFrancesca SantorodellaCommissione oceanografica intergovernativa Unescoparla diSea Beyond: «Questo progetto rappresenta una buona pratica: mettere insieme le organizzazioni intergovernative come la mia, le organizzazioni private e la ricerca scientifica per educare e informare sui temi ambientali egli oceani, con l’obiettivo di creareun movimento collettivo di buona volontàcome mi piace definirlo». Attualmente sono in corso le adesioni delle scuole di tutto il globo perla terza edizione dell’iniziativa, accanto all’Asilo della Lagunache, sempre insieme alGruppo Prada, porta i piccola scolari a studiare Venezia. Le immagini subacquee del documentario, diretto da Igor D’India, sono meravigliose e suggestive. Descrivono una missione, una vera e propria sfida da realizzare in due settimane, considerando le difficoltà legate al meteo, alla corrente e al mare – tempeste incluse -, trala secca di Favignana e Marettimo, l’isola più selvaggia dell’arcipelago siciliano. I protagonisti del docufilm sonoi fondali marini, l’ultimo baluardo del Pianeta ancora inesplorato. «Il corallo nero è la mia ossessione», confessa Chimienti: questo animale a sorpresa è bianco all’esterno ma ha una parte interna scura, flessibile, resistente alle correnti e alle acque profonde. A un certo punto, una volta vinte le correnti grazie agli scooter subacquei, finalmente la squadra individua sul versante ovest la prima colonia dicorallo neromai documentata aMarettimo. Ma la missione non può ancora dirsi completa. Solo sette mesi dopo, trovate le risorse per una nuova spedizione, è possibile tornare a esplorare, fino alla scoperta di una bellissima foresta formata centinaia di metri quadri diMarettimo: «un cuore pulsante dibiodiversità», esclama Chimienti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

BOLLETTA TAGLIATA DEL 40%: in casa ormai ce l’hanno tutti | È corsa all’acquisto dell’apparecchio magico

La stagione autunnale si sta avvicinando ed è il  omento di conoscere il trucco per…

4 ore ago

LIDL fa follie, il vero bonus mobili te lo concede la catena, con meno di € 50 rivoluzioni il tuo ufficio

Questa volta Lidl fa veramente follie e offre la possibilità di rivoluzionare il proprio ufficio…

7 ore ago

BONUS PAUSA PRANZO da € 450, ci vai al ristorante tutti i giorni | Non serve nemmeno la domanda

Si possono ottenere fino a € 450 per quello che è già stato denominato come…

10 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per una carriera stabile in campo amministrativo

Nuovo concorso pubblico apre interessanti possibilità di carriera in ambito amministrativo, con posti a tempo…

22 ore ago

Giorgia Meloni prepara il regalo di settembre, € 1.000 sul conto corrente entro il 30 settembre | Ti serve solo questa ricevuta

Arriva il regalo di settembre da parte di Giorgia Meloni, € 1.000 subito sul conto…

23 ore ago

2700 contratti a tempo indeterminato presso l’ente più temuto | Ancora pochi giorni per iscriverti al concorso

Sono 2700 i contratti a tempo indeterminato che portano a firmare il contratto per l'ente…

1 giorno ago