Categories: Bambini

Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia: i bambini sono le prime vittime dei conflitti

 

Oggi, 20 novembre, si celebra laGiornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza,evento che coincide con l’approvazione della Convenzione Onu sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza firmata nel 1989. Tra le organizzazioni che si sono mobilitate, l’Unicef,che ha decido di mettere al centrol’importanza del diritto alla pace:un tema che, considerato il contesto globale, è di straordinaria rilevanza. «Quest’anno più che mai sentiamo forte il bisogno didedicare la giornata al diritto alla pace. I bambini non hanno alcuna responsabilità nei conflitti e non possono fermarli, hanno solo bisogno di pace. È pertanto necessario che immaginiamo un futuro in cui i bambini possano crescere e realizzarsi» ha affermato Carmela Pace, Presidente diUnicef Italia. Le iniziativeUnicef In occasione di questa giornata,Unicef Italiaha lanciato diverse iniziative per sensibilizzare il pubblico e promuovere i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Una di queste, per esempio, èGo Blue, realizzata in collaborazione con l’Associazione Nazionale Comuni Italiani: oltre 200 Comuni hanno aderito,illuminando di blu monumenti ed edificicome gesto simbolico per ricordare che ogni diritto dei bambini deve essere garantito e attuato. Anche le scuole sono coinvolte: grazie al programmaScuola Amica dei Bambini, circa 900 istituti sono stati invitati a dedicare momenti di approfondimento ai diritti dei bambini, con particolare attenzione all’articolo 38 della Convenzione,che afferma il diritto di ogni bambino di essere protetto dalla guerra. I media faranno la loro parte attivamente: quest’oggi, nella puntata speciale del programma diRai Yoyo, La posta di Yoyo, che andrà in onda alle 17:00 sul canale 42, Andrea Iacomini, portavoce diUnicef Italia, trasmetterà un messaggio dedicato ai diritti dei bambini, con un focus particolare sul diritto alla pace. L’impegno delle aziende non è da meno. Nella giornata di oggi, infatti, alcune aziende che aderiscono al programmaImpresa Amicapromuoveranno messaggi celebrativi sui propri canali LinkedIn, mentre nei negoziBrico Io, azienda partner diUnicef, i dipendenti indosseranno speciali pettorine blu a sostegno dell’organizzazione. La settimana di celebrazioni, ricchissima di eventi, si concluderà a Napoli il 24 novembre con un convegno, durate il quale sarà presentato il rapportoCrescere in aree interne – Le esperienze di vita di bambini, bambine e adolescenti nel contesto del Cilento Interno. Bambini tra guerre ed emergenze dimenticate In occasione della Giornata,Unicefha lanciato anche ilbriefBambini tra guerre dimenticate ed emergenze.Il focus, in particolare,si concentra sui 6 Paesi più colpiti da conflitti e violenze: Palestina e Ucraina, al centro dell’attenzione mediatica, ma anche Siria, Yemen, Sudan e Haiti, emergenze “dimenticate”. Secondo i dati, laStriscia di Gaza e la Cisgiordaniasono teatri di una delle crisi più letali degli ultimi anni. Nel periodo che va dal 7 ottobre al 15 novembre, si stima cheoltre 4.600 bambini siano stati uccisi e oltre 9.000 feritiinPalestina, mentre inIsraele33 bambinihanno perso la vita. La situazione è critica anche inCisgiordania, con45 bambini uccisi; circa 1,5 milioni, nel complesso, sono le persone sfollate, metà delle quali sono minori. Haiti, già alle prese con una storia complessa di povertà e instabilità politica, continua a fronteggiare sfide umanitarie crescenti:circa 2 milioni di persone, tra cui 1,6 milioni di donne e bambini, vivono in aree controllate da gruppi armati. In questo scenario, i più piccoli sono vittime di violenze, feriti durante gli scontri e forzati a reclutamenti; donne e ragazze subiscono livelli estremi di violenza di genere e sessuale, creando una crisi umanitari senza precedenti. Dopo 12 anni di conflitto e devastanti terremoti, laRepubblica Araba Sirianasta affrontando una situazione molto complessa:oltre il 60% della popolazione necessita di assistenzaa causa della crisi economica, delle ostilità continue, degli sfollamenti e delle infrastrutture pubbliche distrutte. La situazione è particolarmente critica nella Siria nordoccidentale, doveoltre il 90% delle famiglie vive in povertà e il 55% è in condizioni di insicurezza alimentare. InSudanla guerra ha portato alla più grande crisi di bambini sfollati al mondo: conoltre 3 milioni di minori in fuga a causa delle violenze, la situazione è allarmante. La popolazione sfollata, nel complesso, supera i 4,4 milioni di persone, e la preoccupazione cresce con l’intensificarsi dei combattimenti. Anche se ormai fuori dall’attenzione mediatica, anche inUcrainadue terzi dei bambini sono costretti a abbandonare le loro case e sono costantemente esposti ad abusi, rapimenti e sfruttamento sessuale.Con 10,9 milioni di persone in fuga la situazione è critica: circa 2,3 milioni di minori necessitano di aiuto fuori dall’Ucraina, mentre altri 4,1 milioni richiedono assistenza umanitaria all’interno del Paese. Infine, loYemenè alle prese con una convergenza devastante di conflitto, collasso economico e un sistema di sostegno sociale paralizzato. Qui,oltre 4.000 bambini sono stati reclutati e utilizzati nelle ostilità,con oltre 900 attacchi a strutture scolastiche e sanitarie. Altrettanto critica è la situazione nei campi per sfollati, dove sonooltre 2,3 milioni i bambini privati di servizi essenziali. In ogni angolo del mondo, dunque, ci sono “piccoli umani” intrappolati in situazioni disperate. Ecco perché la giornata di oggi è importante. Ma non può ridursi a mera ricorrenza: c’è bisogno di aiuti e interventi concreti.

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

11 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

16 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

19 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

22 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago