Categories: Culture

L’insegnamento di Margherita Hack: inseguire i propri desideri facendosi guidare dalle stelle

 

Nata in via delle cento stelleè unabiografiafirmata da Federico Taddia, che oltre a essere un noto divulgatore è stato anche amico e collaboratore diMargherita Hack, e per questo è riuscito a coglierne aspetti per molti inediti. Il libro, edito da Mondadori non segue un percorso strettamente cronologico ma salta avanti e indietro lungo la linea degli eventi, al fine diraccontarecon colore e calorenon solo il percorso accademico e lavorativo della celebre astrofisica, ma gli aspetti più intimi e personali del suo vissuto. Tra le pagine si scova laMargherita bambina, spettinata e spericolata, ma anche la Margherita ragazza, giovane adulta e infine donna. La si scopreironica, indisciplinata, energica, piena di passionee perennemente in corsa verso incredibili avventure. Viene descritta come unagrande amante degli animali, vegetariana da sempre e dedita alla cura dei suoi gatti, nei quali si identifica con spiccata ironia. Si indugia sulla suapassione per tutti gli sport, che pratica con gioia, soffermandosi in particolare su quello per la bicicletta. Lungo tutto il racconto trovano spazio anche descrizioni del suospirito combattivoe della suaanima da attivista, sempre schierata dalla parte della giustizia e in favore dei più deboli, soprattutto grazie ai passaggi relativi agli anni della guerra, nei quali si pone l’accento sul suo spirito antifascista. Non mancano, poi, racconti dellavita privatadi Margherita Hack: le amicizie più intime, il rapporto con i genitori e l’incontro con l’amore. Commoventi le parole usate per ripercorrere la relazione con ilmarito Aldo, un uomo diverso da lei e per questo complementare, con il quale condividerà una vita intera “divertendosi come ragazzini” fino all’ultimo giorno. Le pagine sono impreziosite da foto d’epoca e illustrazioni, realizzate da Marianna Balducci, che permettono ai piccoli lettori di dare un volto a quelle storie, regalando loro la possibilità di immaginare la scienziata nei panni di una semplice bimbetta, di una ragazza simile a loro, alle prese con le sfide della vita quotidiana. Ogni capitolo si apre con la descrizione di unastella, curata dall’astrofisica e divulgatrice Daria Guidetti. Un approfondimento prezioso in grado di fornire unoscorcio scientifico sull’universo professionale e accademico dell’astrofisica. La Hack, raccontata con tale delicatezza e umanità, diventa in questa biografia ancor piùfonte di ispirazione per ragazzi e ragazze, che possono trovare tra le sue righe un esempio concreto di vita, che vada oltre l’icona. Il linguaggio di Taddia è semplice, adatto ai più piccoli, ma non per questo semplicistico nel raccontare la grande complessità delle esperienze di unadonna diventata simbolo del femminismo, della libertà, dell’anticonformismo e dello studio. I messaggi che si intravedono sono quelli più importanti:andare fuori dagli schemi, pensare sempre con la propria testa, imparare attraverso il piacere della conoscenza ma, soprattutto, divertirsi ogni attimo lungo la strada, che assume significato solo quando si trova il coraggio e la perseveranza diinseguire i propri sogni, anche quelli che possono sembrare troppo grandi.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

5 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

13 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago