Categories: Culture

Il gioco al centro del Festival Foto/Industria 2023 a Bologna

 

Ha preso il via la sesta edizione del festival di fotografiaFoto/Industria 2023, composto da12 mostre disseminate in 11 luoghi caratteristici di Bologna. Promosso da Fondazione MAST, quest’anno è incentrato sul tema del gioco, declinato in molteplici sfumature. Ilgiocoè infatti unelementofondamentale eimprescindibile della nostra vita, liberatorio e universale, che non appartiene solamente al mondo dell’infanzia. Con Danielle Udogaranya (Londra, 1991) questo diventa unostrumento di decostruzione e ricostruire culturale, attraverso la celebrazione della blackness. Nelle opere di Raed Yassin (Beirut, 1979) e di Hicham Benohoud (Marrakech, 1968), l’immagine, attraverso simboli, rivela nuovi scenari, doveidentità e memoria emergono sullo sfondo di atmosfere eccentriche. Daniel Faust (USA, 1956) racconta con uno sguardo antropologico e urbanistico la capitale del gioco per eccellenza:Las Vegas. In questa stessa atmosfera, fumosa e ambigua, Ericka Beckman (Hampstead, 1951) esplora il tema delmercato immobiliare americano all’indomani dell’11 settembre, a partire dal gioco Monopoly, indagando in particolare le dinamiche del mercato capitalistico e della gentrificazione. Il fotografo Heinrich Zille (Radeburg, 1858 – Berlino, 1929) invece amafotografareiluna park nella Berlino di fine Ottocento, con una sensibilità particolarmente moderna. Infine, ritroviamo il gioco anche nelle mostre di Linda Fregni Nagler (Stoccolma, 1976), Cecile Evans (USA, 1983) e Erik Kessels (Roermond, 1966) e nella collettiva Automated photography, realizzata in collaborazione con l’ECAL/University of Art and Design Lausanne, che chiude la densa rassegna di mostre fotografiche diFoto/Industria 2023. Hicham Benohoud, La salle de classe, 1994-2002Automated photography, Robin Bervini, Until I stop trying to get out of my skin, 2020Elephant Juice, 2020, ECAL / Simone C. NiquilleCredit: Ericka Beckman, Reach Capacity, 2020Olivo Barbieri, Flippers, 1977-78IndietroAvanti Hicham Benohoud, La salle de classe, 1994-2002 Automated photography, Robin Bervini, Until I stop trying to get out of my skin, 2020 Elephant Juice, 2020, ECAL / Simone C. NiquilleCredit: Ericka Beckman, Reach Capacity, 2020 Olivo Barbieri, Flippers, 1977-78

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il futuro verrà stravolto da ben 10 tecnologie differenti, ecco quali sono

La tecnologia sta cambiando la nostra vita, ma ci sono 10 sviluppi i-tech che stravolgeranno…

47 minuti ago

Nancy Brilli, solo ora viene fuori la verità “non riesco ad affrontarlo | A Ballando con le Stelle ci ha dovuto fare i conti

Solo adesso Nancy Brilli tira fuori tutta la verità e rivela che proprio non riesce…

6 ore ago

UFFICIALE INPS, sospeso l’Assegno Unico già da ottobre: questo è il motivo | La regola che nessuno rispetta

La comunicazione dell'INPS arriva come un fulmine a ciel sereno, l'Assegno di inclusione viene bloccato…

11 ore ago

“Peggio del veleno”, il prodotto a marchio Conad più acquistato, ritirato dal mercato | Pericolo per i consumatori

Uno dei prodotti più venduti da Conad è finito nel mirino del Ministero della Salute,…

17 ore ago

ALLARME SANITARIO, ora è ufficiale: scuole chiuse già da lunedì | Chiusura totale a breve

È arrivata una nuova pandemia che sta spaventando veramente tutti. Improvvisamente il terrore del Covid…

1 giorno ago