Categories: Diritti

Il #MeToo dell’aviazione militare inglese: le Red Arrows nel mirino

 

Una cultura sessista,molestiee bullismo nei confronti delledonnesono uscite allo scoperto all’interno dell’aviazione militare britannica. NelleRed Arrows,il team acrobatico dellaRoyal Air Force(Raf), equivalente alle nostre Frecce Tricolori, 2 importanti indagini interne hanno svelato comele donne dello staff venivano viste da colleghi e superiori “come una proprietà”e, per questo, trattate senza alcun rispetto. In una squadriglia che conta circa 120 persone tra piloti, ingegneri e personale di assistenza, il 10% sono donne. Molte di loro hannoricevuto richieste sessuali, contatti indesideratie messaggi espliciti fuori dal lavoro. Lo ha ammesso il capo dello staff aereo, Sir Richard John Knighton, che ha riferito di essere rimasto scioccato dalla lettura dei report dai quali si è appreso come «comportamenti da considerare inaccettabili fossero diffusi e normalizzati nella squadriglia». Denunce di questo genere, in realtà, erano già state fatte più volte nel corso degli anni. La prima indagine è iniziataalla fine del 2021dopo che 3 donne avevano presentato all’ex capo dellaRaf, Sir Mike Wigston,“gravi accuse riguardo alla cultura e ai comportamenti” interni.L’anno scorso,un’inchiesta delTimesha reso noto che oltre 40 persone dello staff, per la maggior parte giovani reclute donne, hanno rilasciato250 ore di interrogatori come prove. Nel resoconto di alcune di loro, le donne venivano trattate come“carne fresca”e i vertici del sistema “hanno nascosto le segnalazioni sotto il tappeto” per anni perproteggere la reputazionedi membri considerati intoccabili. LaRoyal Air Forceha pubblicato un’ultima versione degli esiti delle indagini all’inizio di novembre. Dei 12 casi di molestie menzionati, la descrizione è stata censurata per proteggere le identità delle persone coinvolte. Ne emerge, comunque, unacultura di sessismo istituzionalizzatoche aveva il baricentro nellamentalità maschile da “Top Gun” che convinceva gli uomini delleRed Arrowsdi essere in una posizione eccezionale. Un sentire comune presumibilmente motivato anche dagli abituali incontri con celebrities, incluso Tom Cruise, e dal fatto che le esibizioni della pattuglia acrobatica sono una costante dei più prestigiosi eventi pubblici britannici, come la celebrazionedell’incoronazione di Carlo III. Nel secondo report riguardante gli errori delle persone al comando si legge che l’alto profilo delleRed Arrowscontribuiva a far credere ad alcuni membri del personale di esserespecialial punto da pensare che“comportamenti e regole normali a loro non si applicassero”.2 casi in cui gli uomini hanno esibito i propri genitali sono stati classificati comegesti “normalizzati in un ambiente militare”. Per proteggersi a vicenda, le donne hanno dovuto ricorrere a strategie di sopravvivenza soprattutto negli eventi sociali, durante i quali l’elevato consumo di alcolici le esponeva a maggiori rischi: in quelle occasioni era consuetudine attribuire a una del gruppo il ruolo dishark watchper avvistare gli squali e tenerli alla larga dalle altre. Le accuse di sessismo non sono nuove nell’organizzazione militare britannica. 2 anni faun’inchiesta parlamentareha scoperto che due terzi delle donne nelle forze armate ha subito o assistito a episodi di bullismo, molestie e discriminazioni nel corso della propria carriera, confermando anche la tendenza delle persone al comando a non perseguire i responsabili dei comportamenti.Una 19enne che prestava servizio nell’artiglieriasi è suicidata nel 2021dopo aver ricevuto molestie sessuali dal suo capo,che nell’ultimo mese le aveva mandato più di 3.500 messaggi. Il capo dello staff aereo Knighton ha promessointerventi correttiviin risposta al grave scandalo che ha coinvolto leRed Arrows. Dall’apertura delle indagini,2 piloti sono stati licenziatiper molestie sessuali e altri 9 membri del personale sono stati sottoposti a misure disciplinari minori. Dall’anno scorso, dunque, le frecce non volano più nella formazione tradizionale a diamante con 9 jet Hawk: dopo i 2 licenziamenti sono scesi a 7 jet, poitornati 8 quest’anno(è previsto un ritorno al completo nel 2024). Chi ipotizzava unpossibile scioglimento dell’intera squadra è stato smentito. Per Knighton «ci sono chiari segnali che la cultura è migliorata molto. Ho fiducia nell’attuale leadership della pattuglia, ma non sono assolutamente soddisfatto. Ci sarà bisogno di un attento monitoraggio». Parole contraddette da una ex collegavittima di molestie e costretta a lasciare il lavoro:«Non era un ambiente sicuro per le donne anche dopo le indagini.I sistemi di segnalazione hanno seppellito la mia denuncia e il lavoro è diventato così tossico che sono dovuta andare via”. Vedremo in futuro chi avrà ragione.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

1 ora ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

9 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago