Categories: Diritti

Uk: Sunak non molla sul Ruanda e annuncia un piano «di emergenza»

 

La Corte Suprema britannicaha respintoil pianodel primo ministro Rishi Sunak di deportare i richiedenti asilo in Ruanda, definendo la procedura“illegittima”: “Questo perché ci sono motivi sostanziali per ritenere che i richiedenti asilo affronterebbero un rischio reale di maltrattamenti a causa del respingimento nel loro Paese d’origine se venissero trasferiti in Ruanda”,hanno spiegatoi cinque giudici che hanno confermato all’unanimità una sentenza della Corte d’Appello che aveva già rilevato il pericolo che le richieste dei richiedenti asilo fossero analizzate ingiustamente nel Paese dell’Africa centro orientale, con il risultato che venissero erroneamente rimandati a casa. Dopo la sentenza, Downing Street ha annunciato chenelle prossime settimane elaborerà un disegno di legge “di emergenza”per mostrare il Ruanda come un Paese sicuro. Lo ha annunciato il portavoce del primo ministro Sunak: il trattato fornirà una “garanzia”,riportailGuardian, che il rischio per i rifugiati di tornare nei loro Paesi di origine individuato dalla Corte non si materializzerà. Il verdetto della Corte Suprema è arrivato mercoledì 15 novembre, due giorni dopo chela ministra dell’Interno Suella Braverman è stata licenziatain seguito alle critiche mosse alla polizia britannica di avere doppi standard e di simpatizzare con le manifestazioni filo-palestinesi, da lei definite “marce dell’odio”. Prima della sentenza della Corte Suprema, Braverman ha scrittouna letteraa Sunak in cui lo ha accusato di “tradimento” per non aver mantenuto la “promessa alla nazione che avresti fatto tutto il possibileper fermare le imbarcazioni”. L’ex ministra ha scritto che Sunak avrebbe violato l’accordo per l’inserimento di clausole nella legge britannica che avrebbero “bloccato” le sfide legali ai sensi dellaConvenzione europea sui diritti umani(CEDU) e delloHuman Rights Act. “Se perdiamo davanti alla Corte suprema”, ha scritto Braverman, “avrete sprecato un anno e un atto del Parlamento, solo per tornare al punto di partenza”. Sunak ha dichiarato cheesiste un “piano B”e cheil governo valuterà le prossime mosserispetto allo stop alle imbarcazioni di persone migranti che, attraversando il canale della Manica, raggiungono il Regno Unito. Stando aidatidel ministero dell’Interno britannico,tra il 9 e il 15 novembre 2023 sono stati individuate 615 persone migranti e 12 imbarcazioniche attraversavano lo spazio di Oceano Atlantico tra Francia e Uk. Nel 2022 un totale di45.755 personeha raggiunto le coste britanniche, mentre nella prima metà del 2023 il numero di arrivi di piccole imbarcazioni è diminuito del 10% (11.434) rispetto allo stesso periodo del 2022. Il governo aveva propostoil piano per scoraggiare le persone a dirigersi verso il Regno Unitoattraverso “metodi illegali, pericolosi o non necessari”, come la traversata della Manica su piccole imbarcazioni. Il piano quinquennale era stato annunciatoad aprile 2022, dopo che l’allora Segretaria di Stato per gli affari interni britannica Priti Patel aveva siglatoun accordo bilaterale con il governo ruandeseguidato dal presidente Paul Kagame. Secondo il programma, alcuni richiedenti asilosarebbero stati inviati in Ruanda, a più di 6.400 km di distanza, per chiedere asilo lì e ricevere lo status di rifugiati per rimanere nel Paese. Se negato, avrebbero potuto chiedere di stabilirsi lì per altri motivi, o chiedere asilo in un altro “Paese terzo sicuro”. Il primo volo sarebbe dovuto partire a giugno 2022, ma la Corte europea dei diritti dell’uomo aveva emesso un’ingiunzione dell’ultimo minuto e l’aveva impedito.Il governo ruandese, però,ha già ricevuto più di 140 milioni di sterlineper questo progetto, nonostante non sia mai stato attuato. Dopo la sentenza della Corte Suprema, il neo ministro dell’Interno James Cleverly, il sostituto di Braverman, ha dichiarato che «la nostra partnership con il Ruanda, sebbene audace e ambiziosa, è solo una parte di un veicolo di misure per fermare le barche e contrastare l’immigrazione clandestina». Enver Solomon, amministratore delegato delRefugee Council,ha spiegatoche, dopo il fallimento del piano, «il governo dovrebbe concentrarsi sulla creazione di un sistema di asilo funzionanteche consenta alle persone che cercano sicurezza nel Regno Unito un’udienza equa sul nostro territorio e fornisca percorsi sicuri in modo che non debbano intraprendere viaggi pericolosi».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In estate puoi risparmiare € 250 sulla SPESA | Il metodo che dovrebbero insegnare a scuola

Pensa di poter risparmiare € 250 sulla spesa alimentare con un metodo veramente molto semplice,…

4 ore ago

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

20 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

1 giorno ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

7 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

7 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

7 giorni ago