Categories: Economia

Art bonus: raccolti 100 milioni l’anno

 

Donare il proprio denaro a sostegno dibeniculturalipubblicie di Istituti o luoghi che promuovono laculturafa risparmiare sulle tasse.L’Art bonus, introdotto con la legge 106/2014, garantisce a chi effettua erogazioni liberali importantibenefici fiscali sotto forma di credito di imposta,oltre che un riconoscimento pubblico per il mecenatismo a favore della collettività. La legge sulle Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo prevedeun’agevolazione fiscale al 65%per idonatori sul credito di imposta,fissato a un tetto massimo pari al 15% del reddito per persone o enti che non svolgono un’attività commerciale; per quest’ultime, invece, non può superare il 5 per mille dei ricavi annui. Si tratta di un bonusche sta riscontrando un grande interesse e che aiuta il nostro Paese a valorizzare i propri beni culturali. Infatti, negli ultimi 8 anni, il numero di cittadini, manager di imprese e di enti non commerciali che ha dato il propriocontributoeconomico ha toccato quota35.000conerogazioni annue di circa 100 milionidi euro. Grazie ai quasi 800 milioni raccolti, è stato possibile realizzare circa6.000 interventi,che comprendono restauri o manutenzione dei beni culturali pubblici, il sostegno a luoghi della cultura (musei, biblioteche, fondazioni lirico-sinfoniche, teatri e parchi archeologi) e la realizzazione o il restauro di strutture per lo spettacolo (sono escluse dal bonus le donazioni indirizzate a beni culturali privati ed ecclesiastici, oltre che quelle per erogazioni precedenti al 2014). «Lo Stato – spiega il presidente della Fondazione Sicilia, Raffaele Bonsignore – non può sostenere un patrimonio culturale così infinito come quello italiano e in questo modoil privato che interviene in ausilio del pubblicoha un ritorno importante grazie al credito di imposta. Un’opportunità per conservare il valore aggiunto del nostro Paese». Sempre più attori, dunque, stanno partecipando all’iniziativa statale sia per le agevolazioni che per il contributo alla comunità e ai visitatori che permette di migliorare il patrimonio artistico e rendere più attrattivo il turismo culturale. «Le iniziative – spiega Carolina Botti, direttrice diAles spa(società in house del ministero della Cultura che gestisce e promuove l’Art bonus) – si sono moltiplicate: dagli ambasciatori delle istituzioni musicali agli affiancamenti nella realizzazione di progetti. Ci sono raccolte che coinvolgono i cittadini, magari con piccole somme ciascuno, ma che hanno un grande valore culturale perché li rendono protagonisti di azioni di sensibilizzazione. Si sta intensificando un approccio consapevole e professionale al fundraising da parte dei beneficiari che permette agli enti pubblici anche di fare formazione e migliorare la propria comunicazione, spingendo poi più persone a diventare mecenati e donare.Ci sono territori più favoritidalla maggiore presenza di fondazioni bancarie o di realtà imprenditoriali, ma abbiamo notato che in tutti i luoghi si attivano energie. La differenza la fanno la determinazione e la capacità di creare coinvolgimento fra i cittadini».

Redazione

Recent Posts

Gianni Sperti, che pugnalata: “L’ho saputo dai giornali” | Dopo anni viene fuori la verità sulla sua vita amorosa

Gianni Sperti solo adesso rivela tutto su quella che è la sua vita amorosa, l'è…

12 ore ago

BANCOMAT, se quando prelevi non premi il pulsante ti svuotano il conto | Il vero esperto rivela il trucco

I bancomat sono sempre più pericolosi, ma se si preme questo pulsante si evita di…

17 ore ago

Sempre più poveri perché non rispettiamo l’ambiente: lo dicono gli esperti | Verso un cambiamento radicale

Non rispettare l'ambiente vuol dire condannarci a una vita molto più povera di quello che…

17 ore ago

Se la bolletta è troppo cara, devi provare questo spray: è la soluzione definitiva | Ecco dove devi utilizzarlo

Se le bollette sono sempre eccessivamente elevate, allora devi assolutamente conoscere questo spray per evitare…

20 ore ago

BOLLO AUTO cancellato in via definitiva, non devi più pagarlo | Ti serve solo questo dato

Una buona notizia per tutti gli automobilisti, il bollo auto è stato eliminato in maniera…

23 ore ago

ORA C’È LA DATA: € 500 sulla carta di questa categoria di cittadini italiani | Non c’è nemmeno bisogno di fare domanda

Sono in arrivo € 500 sulla carta di questa categoria di italiani, ecco qual è…

1 giorno ago