Categories: Economia

Art bonus: raccolti 100 milioni l’anno

 

Donare il proprio denaro a sostegno dibeniculturalipubblicie di Istituti o luoghi che promuovono laculturafa risparmiare sulle tasse.L’Art bonus, introdotto con la legge 106/2014, garantisce a chi effettua erogazioni liberali importantibenefici fiscali sotto forma di credito di imposta,oltre che un riconoscimento pubblico per il mecenatismo a favore della collettività. La legge sulle Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo prevedeun’agevolazione fiscale al 65%per idonatori sul credito di imposta,fissato a un tetto massimo pari al 15% del reddito per persone o enti che non svolgono un’attività commerciale; per quest’ultime, invece, non può superare il 5 per mille dei ricavi annui. Si tratta di un bonusche sta riscontrando un grande interesse e che aiuta il nostro Paese a valorizzare i propri beni culturali. Infatti, negli ultimi 8 anni, il numero di cittadini, manager di imprese e di enti non commerciali che ha dato il propriocontributoeconomico ha toccato quota35.000conerogazioni annue di circa 100 milionidi euro. Grazie ai quasi 800 milioni raccolti, è stato possibile realizzare circa6.000 interventi,che comprendono restauri o manutenzione dei beni culturali pubblici, il sostegno a luoghi della cultura (musei, biblioteche, fondazioni lirico-sinfoniche, teatri e parchi archeologi) e la realizzazione o il restauro di strutture per lo spettacolo (sono escluse dal bonus le donazioni indirizzate a beni culturali privati ed ecclesiastici, oltre che quelle per erogazioni precedenti al 2014). «Lo Stato – spiega il presidente della Fondazione Sicilia, Raffaele Bonsignore – non può sostenere un patrimonio culturale così infinito come quello italiano e in questo modoil privato che interviene in ausilio del pubblicoha un ritorno importante grazie al credito di imposta. Un’opportunità per conservare il valore aggiunto del nostro Paese». Sempre più attori, dunque, stanno partecipando all’iniziativa statale sia per le agevolazioni che per il contributo alla comunità e ai visitatori che permette di migliorare il patrimonio artistico e rendere più attrattivo il turismo culturale. «Le iniziative – spiega Carolina Botti, direttrice diAles spa(società in house del ministero della Cultura che gestisce e promuove l’Art bonus) – si sono moltiplicate: dagli ambasciatori delle istituzioni musicali agli affiancamenti nella realizzazione di progetti. Ci sono raccolte che coinvolgono i cittadini, magari con piccole somme ciascuno, ma che hanno un grande valore culturale perché li rendono protagonisti di azioni di sensibilizzazione. Si sta intensificando un approccio consapevole e professionale al fundraising da parte dei beneficiari che permette agli enti pubblici anche di fare formazione e migliorare la propria comunicazione, spingendo poi più persone a diventare mecenati e donare.Ci sono territori più favoritidalla maggiore presenza di fondazioni bancarie o di realtà imprenditoriali, ma abbiamo notato che in tutti i luoghi si attivano energie. La differenza la fanno la determinazione e la capacità di creare coinvolgimento fra i cittadini».

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

11 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

16 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

19 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

22 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago