Categories: Diritti

Congo: l’Oms ha offerto 250 dollari alle donne violentate dai suoi dipendenti

 

Una delle principali missioni dell’Organizzazione Mondiale della SanitàinAfricaè di recente diventata teatro del suo peggiore scandalo. InCongo, i funzionari dell’Omsimpegnati nel contrasto all’epidemia diEbolaavrebbero infattiviolentatooltre un centinaio di donne a cui sono stati offerti250 dollari di risarcimento ciascuna. Secondo i documenti di cuiAssociated Pressè entrata in possesso, l’importo offerto alle donne che hanno denunciato gli abusi è inferiore alle spese sostenute in un solo giorno dagli operatori delle Nazioni Unite che lavorano nella capitale congolese e sarebbe sufficiente per coprire le spese necessarie per appena 4 mesi di vita nel Paese. Le denunce delle donne hanno attirato l’attenzione dell’Omsche ha deciso di fornire una somma in denarovincolata al completamento di alcuni corsi di formazionedestinati ad aiutare le vittime ad avviare “attività generatrici di reddito”. Sembra che con questa modalità l’Omsabbia tuttavia tentato di aggirare la policy delle Nazioni Unite, secondo cui non è possibile pagare le riparazioni dei danni alle vittime. Leviolenze sessualisarebbero avvenutetra 2018 e 2020,ma ancora oggi moltedonne congolesiche hanno subito gli abusi non hanno ricevuto nessuna forma di supporto. L’Omsha affermato in un documento riservato che circa un terzo delle vittime conosciute era “impossibile da localizzare”, mentre quasi una dozzina di donne avrebbe rifiutato la sua offerta. Secondo Paula Donovan, che co-dirige la campagnaCode Blueper eliminare quella che viene chiamata “impunità” per cattiva condotta sessuale all’interno delle Nazioni Unite, ha definito questi pagamenti «perversi»:«È già successo che leNazioni Unitedessero alle persone del denaro per aumentare i loro mezzi di sussistenza, ma combinare questo con un risarcimento per una violenza sessuale, o un crimine che comporta la nascita di un bambino, è impensabile», ha detto. L’Omsdice infatti di aver contribuito asostenere le spese mediche di 17 bambini nati a seguito di sfruttamento e abuso sessuale. In alcuni casi, alle vittime è stato offerto un risarcimento diretto da parte dei medici che hanno commesso la violenza, compreso un appezzamento di terreno e l’assistenza sanitaria. Finora, un gruppo di inchiesta commissionato dall’Omsha individuato almeno83 autori del reato durante l’operazione sanitaria sul campo contro l’Ebola,inclusi almeno 21 membri dello staff dell’Organizzazione, ma solo 5 di loro sono stati licenziati dal 2021. Quell’anno i dirigenti erano stati informati delleaccuse di sfruttamento sessuale inCongo,ma nessuno di loro è intervenuto per fermare le violenze né è stato finora licenziato.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In estate puoi risparmiare € 250 sulla SPESA | Il metodo che dovrebbero insegnare a scuola

Pensa di poter risparmiare € 250 sulla spesa alimentare con un metodo veramente molto semplice,…

5 ore ago

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

21 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

1 giorno ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

7 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

7 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

7 giorni ago