Categories: Storie

15 novembre 2023. Grindavik, Montevideo, Changzhou

 

Grindavik (Islanda). Il vulcano Fagradalsfjall potrebbe eruttare entro pochi giorni. Lunedì l’ufficio meteorologico locale ha rilevato circa 900 terremoti mentre l’attività sismica nel sud-ovest del Paese continuava vicino a Reykjavik. Negli ultimi giorni si è formato un tunnel di magma sotto la penisola che si estende fino al mare. (Credit: Visir) Montevideo (Uruguay). Decine di cittadine e attiviste femministe manifestano contro l’alto numero di femminicidi, che con la morte di Mariana Rivero e Katherine Tatiana Martinez Baez sono arrivati a 25 nel 2023. La protesta è stata organizzata dal Coordinamento del Femminismo dell’Uruguay che, dal 2014, scende in piazza con lo slogan “Allarme femminista”.Credit: EPA/MERI PARRADO Changzhou (Cina). Un operaio lavora in una fabbrica di auto elettriche del produttore cinese BYD. Secondo i dati pubblicati, la produzione da gennaio a luglio di quest’anno ha superato i 150.000 veicoli, su una capacità produttiva annuale prevista di 400.000.Credit: EPA/ALEX PLAVEVSKI Solo il 58% delle donne in Italia ha un conto corrente personale: lo rivela l’indagine realizzata da Global Thinking Foundation e da “Roba da Donne”. Il 68,8% si dichiara economicamente autonoma a fronte di un 31,2% che dipende da partner o altro familiare (nel 2017 la percentuale era al 37%). Il 12,9% ha solo un conto intestato con il partner o altro familiare e il 4,8 non ne ha uno, neppure cointestato.Credit: Cottonbro studio Kyiv (Ucraina). Le donne ucraine manifestano da due settimane per chiedere la smobilitazione dei mariti dopo 18 mesi di guerra. Vogliono il ritorno degli uomini partiti per il fronte e denunciano la mancanza di reclute per sostituire i soldati (oltre che i caduti).Credit: THOMAS PETER/REUTERS Una scena dal documentario “Lee and Me”, che verrà presentato in anteprima al cinema Eden Film Center di Roma e arriverà su Amazon Prime Video il 25 novembre 2023, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Il film, diretto da Alessandro Garilli e realizzato anche con il contributo di Fondazione Conad Ets, racconta la violenza subita negli anni ’20 dall’attivista americana Lee Miller.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

10 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

15 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

18 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

21 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago