Categories: Futuro

Quattrozampe peloso… o robotico?

 

Ho già confessato la mia passione ormai quasi cinquantennale per latecnologia, quindi non sorprende che legga volentieri gli articoli pubblicati su20bits, la sezione tecnologica online di20minutos; in particolare, un titolo (e relativo sottotitolo)apparso il 4 novembre ha catturato la mia attenzione: “Trasformano un robot in un cane guida per non vedenti: ecco come “l’animale” risponde ai comandi del guinzaglio. L’addestramento dei cani guida è molto lungo e costoso, ma alcuni ricercatori statunitensi sono riusciti aridurre i costi con una versione robotica che impara in sole dieci ore”. Pane per i miei denti: quattrozampe (di cui amo circondarmi… a casa) e robots (idem… in stabilimento)! Partiamo dai quattrozampe… L’articolo riporta che – a fronte del quasi 1 milione di spagnoli con disabilità visiva, secondo i dati forniti dall’Istituto Nazionale di Statistica Ine-in Spagna ci siano 957 (!) cani guida per non vedenti. Questi sono generalmente golden retriever, labrador, pastore tedesco, flat coated retriever e barbone grande mole. Il costo dell’addestramento specifico si aggira intorno ai 30.000 euro, ma in Spagna è generalmente sostenuto da Fondazioni quali laOnce, di cui gli spagnoli vanno giustamente fieri e di cui ti invito avisitare la pagina web. Se ciò non bastasse, l’addestramento dei cani guida richiede da due a tre anni – quindi un significativo investimento di tempo, oltre che di denaro – e soltanto il 50% dei “candidati” riesce a portarlo a termine e a trasformarsi nel fedele accompagnatore di una persona non vedente. L’Oms stima che che nel mondole persone affette da disabilità visiva siano circa 314 milioni, di cui 45 milioni non vedenti. È chiaro quindi per quale motivo un team di informatici dell’University of Binghamton(New York) abbia cercato – e a quanto pare trovato – una soluzione meno dispendiosa e di più immediata realizzazione. Il sito web dell’Università in questionene dà orgogliosamente conto nelle BingUNews del 27 ottobre: “Informatici di Binghamton programmano un cane guida robotico per assistere i non vedenti. Docenti e studenti d’informatica addestrano il robot a rispondere ai comandi al guinzaglio”. Il team del professore Shiqi Zhang ha impiegato circa un anno per trasformare in un potenziale cane guida il quadrupede robot che lo scorso Halloween era stato impiegato per distribuire dolcetti nel campus universitario: tanto è stato il tempo necessario per sviluppare un’interfaccia “intelligente” col guinzaglio. Come lo stesso Zhang spiega, “in circa 10 ore di addestramento, questi robots sono in grado di muoversi,fungere da navigatore in spazi chiusi, fare da guida alle persone, evitare gli ostacoli, e al tempo stesso comprendere i comandi al guinzaglio”. Il prossimo obiettivo del gruppo di ricercaè lo sviluppo di un’interfaccia vocale, che consenta al cane robot di comprendere non soltanto gli strattoni al guinzaglio, ma anche i comandi vocali del suo utilizzatore. “… e nel lungo termine l’obiettivo è sostituire i dispendiosi, perditempo e ingombranti cani guida coi convenienti, efficienti e compatti quattrozampe robotici. E vissero tutti felici e contenti!”. ho pensato io. Honi soit qui mal y pense! La finalità del team è piuttosto impiegare le proprie “creature” laddove queste possano apportare un effettivo beneficio, ovvero in spazi chiusi particolarmente complessi e affollati dove un cane guida – specialmente se non familiare col luogo – possa trovarsi in difficoltà. Il tutto a titolo temporaneo e del tutto gratuito: Zhang prende per esempio le biciclette condivise per muoversi all’interno del campus di Binghamton. Il professore confida che nell’arco di pochi anni sarà possibilemettere a disposizione “on demand” cani guida robot all’interno di aeroporti, stazioni ferroviarie e centri commerciali, per rendere gli stessi agevolmente accessibili e fruibili anche da persone ipo o non vedenti. E vissero tutti felici e contenti! *Le traduzioni sono a cura di ChatGPT, con mia successiva “messa a punto”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Ho un colloquio tra 10 minuti” e al posto di blocco ti consegnano una MULTA da € 30.000 | Meglio restare disoccupati

Se stai correndo al colloquio con l'automobile, stai attento, se ti fermano al posto di…

2 ore ago

“È una donna coraggiosa e sta lottando”, il triste annuncio per la voce più amata della MUSICA | Un destino crudele

Il triste annuncio sarebbe arrivato proprio durante un concerto, un donna forte, che sta attraversando…

18 ore ago

NAPOLI cancellata definitivamente da Milano, il Nord conquista il Meridione in un sol colpo

Il Nord conquista il Meridione con un solo colpo e Napoli viene cancellata da Milano,…

1 giorno ago

Contratto a tempo indeterminato, ma ti pagano in Rolex e gioielli | Le commissioni bancarie sono troppo care

Ora firmi un contratto a tempo indeterminato e ti pagano con Rolex e gioielli, altro…

2 giorni ago

In estate puoi risparmiare € 250 sulla SPESA | Il metodo che dovrebbero insegnare a scuola

Pensa di poter risparmiare € 250 sulla spesa alimentare con un metodo veramente molto semplice,…

2 giorni ago

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

3 giorni ago