Categories: Economia

L’università italiana costa sempre di più

 

Un’università sempre più cara e quindi sempre meno inclusiva. Secondo il reportUniversitari al verde, realizzato dall’Unione degli universitari(Udu) eFederconsumatori, oggifrequentare gli atenei italiani è un “lusso”che molti ragazzi rischiano di non potersi più permettere. Lo studio ha rilevato che mediamenteuno studente universitario spende in totale: 9.379 euro annui se in sede, 10.293 euro annui se pendolare,17.498 euro annui se fuorisede. Si tratta di unaumento medio di circa 5.000 europer ogni tipologia di studente rispetto all’ultima indagine realizzata da Udu nel 2021. La situazione più preoccupante è quella dei fuorisede, costretti a confrontarsi con prezzi sempre più alti, a iniziare da quelli degli affitti. A oggi in media uno studente, spiega nel comunicato Udu, paga 5.220 solo per avere un tetto. Una cifra che arriva a 7.740 euro a Milano e 6.000 a Bologna. Non a caso negli ultimi mesi molti movimenti studenteschi hanno iniziato a dormire in tende posizionate fuori dalle universitàper protestare controil caro affitti. Anche mangiare fuori ha un suo costo: per uno studente che ha accesso a una mensa universitaria si parla in media di282 euro al Sud mentre al Nord di 414. I costi variano anche in base a quale facoltà si sceglie: in mediai libri di testo per Medicina costano 1.930 euromentre quelli per Giurisprudenza e Lettere rispettivamente 411,50 e 431. Ci sono poile tasse universitarieche oggi in Italia, secondo i dati dell’Ustat,si aggirano in media attorno ai 1.463 euro. Anche in questo caso il Nord risulta più caro: qui si paga in media 1.761. Esiste già un sistema progressivo che permette alle fasce più deboli della popolazione di pagare di meno: per esempio uno studente proveniente da una famiglia con Isee fino ai 20.000 euro paga “solo” 154,83 euro. Secondo Alessia Polisini, esponente dell’esecutivo nazionale dell’Udu, la progressività di questo sistema non basta però a rendere l’università davvero accessibile a tutti. «Il nostro obiettivo è eliminare le tasse universitarie perchécostituiscono comunque una barriera al diritto allo studio», spiega aLa Svolta. L’Udu ha calcolato che farlocosterebbe allo Stato italiano circa due miliardi di euro. «Una cifra non proibitiva e che andrebbe invece investita per tutelare uno dei diritti più importanti della nostra Costituzione», secondo Polisini. Anche perché la soluzione delle borse di studio non convince l’esponente dell’Udu: «Per ottenerle i ragazzi devono restare in corso, ovvero passare tutti gli esami. Spesso però le borse da solenon bastano per mantenersi e questo costringe i giovani a lavorare, togliendo loro tempo prezioso per studiare e aumentando così la probabilità che finiscano fuori corso. Senza contare poi chespesso molti studenti risultano idonei alla borsa di studio, ma non possono usufruirne per via della carenza di fondi». «Sicuramente aumentare gli investimenti. Gli ultimi dati disponibili ci dicono che l’Italiaspendein istruzione molto meno rispetto alla media dei Paesi Ocse (in Italia si parla dello 0,6% di Pil contro l’1% della media Ocse ndr)», dice Polisini che su questo tema critica anche l’ultima legge di bilancio presentata dal governo. «Avevamo chiesto interventi strutturali e invece ci siamo ritrovati conl’Erasmusinterno tra università italiane», denuncia l’esponente di Udu che suggerisce: «Forse prima di utilizzare fondi pubblici per iniziative del genere bisognerebbe garantire che l’accesso alle università sia davvero possibile per tutti».

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

8 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

13 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

16 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

19 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago