NelTexasoccidentale, in un terreno della contea di Ector, a giugno scorso sono iniziati i lavori per la grande struttura checatturerà anidride carbonica dall’atmosfera. L’impianto, che quando entrerà in funzione nel2025sarà il più grande del mondo, è sostenuto direttamente dal presidente Usa Biden e finanziato dallaOccidental Petroleum – OXY,che un paio di mesi fa ha acquistato laCarbon Engineeringper 1,1 miliardi di dollari: la società canadese, fondata dal professore di HarvardDavid Keith,hasviluppato il sistema di cattura dell’anidride carbonica. Il progetto in Texas, che si chiamaStratos, funzionerà rimuovendo anidride carbonica dall’atmosfera(Direct Air Capture – DAC): l’aria verrà risucchiata grazie ad alcune ventole in un ambiente in cui appositi filtri tratterranno le molecole di anidride carbonica; l’aria, poi, ripulita dalla CO2, verrà reimmessa in atmosfera, mentre l’anidride carbonica e il carbonio, una volta depurata, potrà essere immagazzinata per altri scopi. Le circa500.000 tonnellate di CO2che saranno catturate in Texas saranno invece iniettate nelle formazioni rocciose sotterranee.Nel mondo solo 18 strutture sono in grado di immagazzinare il residuo nel sottosuoloe questi impianti catturano meno di 10.000 tonnellate di CO2 l’anno: gli attivisti sottolineano come questo sia pari all’impronta di carbonio di poche centinaia di americani. Lori Guetre, vicepresidente diCarbon Engineering, ha paragonato la costruzione del sito texano alla missione lunare Apollo 13, aggiungendo che «in questi tempila Terra ha delle serie complicazioni e ha bisogno delle menti più brillanti.(…) Il mondo ci guarda e conta su di noi. La volontà del team di superare la crisi è silenziosa, costante e incrollabile». Infatti, il progettoStratosè pioneristico ma l’amministrazioneBiden prevede un investimento di 3,5 miliardi di dollariper promuovere la nascita di unmercato per il carbonio, che sarà «cruciale per affrontare il cambiamento climatico», per usare le parole del segretario all’Energia degli Stati Uniti Jennifer Granholm. Gli attivisti per il clima sono fortemente contrariaStratos: dal loro punto di vista è un progetto che potrebbefare molto poco rispetto all’obiettivo urgente di ridurre le emissioni;per loro è uno stratagemma dell’industria dei combustibili fossili per continuare a inquinare sfruttando soldi pubblici, una vera e propria operazione digrennwashing. In effetti, Vicki Hollub, amministratore delegato diOccidental Petroleum, sembra (tra le righe) aver dato ragione agli ambientalisti quando nel marzo scorso,parlando dellaDAC, ha dichiarato«che la nostra tecnologia di acquisizione diretta saràla tecnologia che aiuterà a preservare il nostro settore nel tempo».Insomma un lasciapassare che«dà al nostro settore la licenza per continuare a operare per i 60, 70, 80 anniche io penso saranno assolutamente necessari». In più la societàOccidentalvenderà le quote di carbonio che riuscirà a sottrarre con il sistemaDACe utilizzerà la CO2 per “iniettarla” nelle formazioni rocciose così da rimuovere gas e petrolio per ulteriori estrazioni, quella che in gergo tecnico si definisce “trappola geologica”, dove il deposito può restare per centinaia di anni. Jonathan Foley, direttore esecutivo diProject Drawdorn,la cui missione è aiutare il mondo a fermare il cambiamento climatico nel modo più rapido, sicuro ed equo possibile, promuovendo soluzioni e strategie climatiche efficaci e basate sulla scienza, ha risposto dichiarando che: «pagheremo una compagnia petrolifera perestrarre la spazzatura dal terreno e poi la pagheremo per rimetterne un po’ dentro: è ovvio che questa non è una soluzione climatica». Ma non solo, Foley ha criticato aspramente l’amministrazione Biden che ha finanziato compagnie petrolifere con denaro pubblico: «Quando si tratta di concedere finanziamenti alle grandi industrie per cose che non sono mai state dimostrate su larga scala, all’improvviso ci sono molti soldi per farlo (…) Ho già visto questo film molte volte. Ciòrientra chiaramente nelle grandi regole del petrolio, e sovvenzionarlo con denaro pubblico è una follia(…)è un enorme esercizio di greenwashing e ci stiamo cascando». L’azienda petrolifera statunitenseOccidental Petroleumnon è nuova a questi “esperimenti” per il Pianeta. Infatti, a inizio 2022Oxyhasvenduto uno dei suoi più grandi impianti per la cattura di CO2a causa (così ha spiegato l’azienda) degli alti costi di gestione e della bassa resa del sistema. C’è da dire che l’impianto messo in vendita utilizzava la tecnologiaCCS – Carbon Capture and Storage: l’anidride carbonica viene catturata direttamente dai cicli industriali per essere poi riutilizzata o stoccata. Il progetto svenduto, costato 800 milioni di dollari solo per la costruzioni e venduto intorno ai 200 milioni, era stato avviato nel 2008 e si chiamavaCentury: prevedevala costruzione di un enorme impianto capace di separare la CO2 estratta insieme al gas naturaledi un giacimento, sempre in Texas, in modo poi da poterla utilizzare per l’estrazione di altri idrocarburi. La svendita è stata scoperta da un’inchiesta diBloombergche ha analizzato la documentazione fiscale della società che non aveva dato annunci di questa operazione.Il mega impianto tra il 2018 e il 2022 aveva sottratto meno di 800.000 tonnellate di anidride carbonica l’anno, meno del 10% di quanto inizialmente previsto. La grande opportunità, accolta con grande entusiasmo, che il progettoCenturymostrava non solo per l’azienda, ma anche per il Pianeta intero, visto che si riteneva avrebbe dovuto ridurre drasticamente le emissioni di CO2 legate alle attività estrattive, sono stati messi da parte al prezzo di 200 milioni di dollari. Ora che sul piatto della bilancia ci sono 3,5 miliardi di dollari pubbliciconviene tornare a credere nella tecnologia per sbarazzarsi dell’odiata anidride carbonica.
Se stai correndo al colloquio con l'automobile, stai attento, se ti fermano al posto di…
Il triste annuncio sarebbe arrivato proprio durante un concerto, un donna forte, che sta attraversando…
Il Nord conquista il Meridione con un solo colpo e Napoli viene cancellata da Milano,…
Ora firmi un contratto a tempo indeterminato e ti pagano con Rolex e gioielli, altro…
Pensa di poter risparmiare € 250 sulla spesa alimentare con un metodo veramente molto semplice,…
Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…