Categories: Storie

14 novembre 2023. Kathmandu, Amsterdam, Mororo

 

Amsterdam (Paesi Bassi). La scritta “Smettetela di ucciderci” spicca sul viso di una manifestante che protesta in vista delle elezioni politiche olandesi del prossimo 22 novembre. Circa 85.000 persone sono scese in piazza per chiedere al governo di agire per affrontare la crisi climatica. Alla marcia era presente anche l’attivista svedese Greta Thunberg.

Credit: Ana Fernandez/SOPA Images/ ZUMA Press Wire Amsterdam (Paesi Bassi). La scritta “Smettetela di ucciderci” spicca sul viso di una manifestante che protesta in vista delle elezioni politiche olandesi del prossimo 22 novembre. Circa 85.000 persone sono scese in piazza per chiedere al governo di agire per affrontare la crisi climatica. Alla marcia era presente anche l’attivista svedese Greta Thunberg.

Credit: Ana Fernandez/SOPA Images/ ZUMA Press Wire Mororo (Kenya). Tre bambini guadano un corso d’acqua fuori dalla scuola elementare Hatata, nella contea di Garissa. Le forti piogge di questi giorni hanno causato almeno 40 morti e decine di migliaia di sfollati.Credit: REUTERS/Stringer Hong Kong. Tre sostenitori della PETA, un gruppo per i diritti degli animali con sede in Asia, hanno inscenato una protesta fuori dal Flagship Shop di H&M travestiti da “anatre”. Chiedono alla multinazionale svedese dell’abbigliamento di smettere di utilizzare prodotti in piuma d’oca provenienti dal Vietnam, fabbricati in modo crudele, e invitano i consumatori a rifiutare quelli etichettati come “Responsible Down Standard”.Credit: ZUMA/Liau Chung-ren Un sondaggio Demos condotto per Repubblica mostra che il 53% degli italiani intervistati auspica l’elezione diretta del premier. La fiducia verso il governo di Giorgia Meloni tocca il 50%: un dato in crescita di 3 punti rispetto a settembre, ma il più basso dai tempi del 2° governo Conte.Credit: Adobe Stock Brescia (Italia). Fino al 28 gennaio 2024 il Museo di Santa Giulia ospita la mostra “Finché non saremo libere”, che affronta il tema della condizione femminile nel mondo, con un particolare focus sull’Iran: tra le artiste dell’esposizione, che declina al femminile il titolo del libro di Shirin Ebadi, prima donna musulmana a ricevere il Nobel nel 2003, ci sono Sonia Balassanian e Farideh Lashai.Credit: Alberto Mancini

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In estate puoi risparmiare € 250 sulla SPESA | Il metodo che dovrebbero insegnare a scuola

Pensa di poter risparmiare € 250 sulla spesa alimentare con un metodo veramente molto semplice,…

7 ore ago

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

23 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

1 giorno ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

7 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

7 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

7 giorni ago