Categories: Diritti

Svizzera: in arrivo i primi negozi per la vendita legale di cannabis

 

In Svizzeraarriveranno i priminegozi autorizzati a vendere prodotti a base di cannabis per uso ricreativo.Una novità interessante per molti, considerato che nel Paese la cannabis è la sostanza illegale più consumata:oltre un terzo della popolazione l’ha provata almeno una voltanella vita e il 4% l’ha consumata durante l’ultimo mese. Nonostante le leggi restrittive in materia di droghe leggere che, al di là degli scopi medici, vietano qualunque varietà dicannabiscon un contenuto di tetraidrocannabinolo (THC) superiore all’1%,l’Ufficio federale della sanità pubblica, la massima autorità sanitaria svizzera, ha approvato unprogetto pilota che consentirà ai maggiorenni di acquistare la sostanza nei primi punti vendita legalizzati d’Europa. Il teatro di questa ricerca sarà ilcantone nordoccidentale diBasilea Campagna(Basel-Landschaft), al confine conGermaniae Francia. Dei suoi oltre 290.000 abitanti (dei quali, quasi 1 su 4 è straniero), circa 4000 adulti potranno entrare a far parte del progetto e diventare consumatori più o meno abituali. È prevista l’apertura del primo negozio entro la fine dell’anno nel comune di Allschwil, per poi aggiungere una seconda sede a Liestal. Da non confondere con icoffee shopolandesi, che non sono negozi specializzati ma bar autorizzati alla vendita di cannabis solo grazie allatoleration policyriguardo alle droghe leggere decisa dal governo olandese. Lo studio, noto comeGrashaus Projects, è stato promosso dalla società tedescaSanity Groupe dalloSwiss Research Institute for Public Health and Addiction, affiliato all’Università di Zurigo. Secondo gli autori, l’obiettivoè di “comprendere maggiormente gli effetti dell’accesso controllato alla cannabis e, in tal modo, fornire una solida base scientifica per le possibili decisioni riguardo alla futura regolamentazione della cannabis in Svizzera” e probabilmente anche in altri Paesi. La distribuzione controllata della sostanza consentirà diosservare il comportamento di consumo dei partecipanti, monitorandone la salute fisica e mentale, e di valutare gli effetti sulla societàsoprattutto sul versante della sicurezza e dell’ordine pubblico. Ciò che differenzia questo progetto da altri già autorizzati in precedenza (6 in tutta la Svizzera) è il fatto che la distribuzione non avverrà tramite farmacie o club, ma direttamente nei punti vendita adibiti, dove sarà possibile acquistare derivati della cannabis comemarijuana, estratti, hashish, edibili e liquidi per le sigarette elettroniche. Per tutelare la salute di chi intende assumere questi prodotti,saranno ammessicome partecipanti al progettosoltanto coloro che supereranno un controllo medico di idoneitàe un questionario di ammissione e «verranno svolti continui sondaggi sulla salute dei partecipanti ogni 3 o 6 mesi», come confermato dal direttore del progetto Michael Schaub. La qualità elevata dei prodotti dovrebbe distinguerli da quelli reperibili sul mercato nero: la produzione, interamente biologica, è affidata alla società svizzeraSwissExtractche promette di utilizzare esclusivamente sostanze naturali nella coltivazione delle materie prime. Il prezzo dei fiori della pianta dovrebbe aggirarsitra gli 8 e i 12 euro, a seconda del contenuto di THC. L’approvazione di sperimentazioni come questa e altre simili aBerna, Lucernae Zurigo rappresenta un segnale di apertura della Svizzera nei confronti di unapossibile legalizzazione più ampia della sostanza. Una strada già intrapresa dalla Germania, dove ad agosto il Governo ha approvato la legalizzazione per uso ricreativo (in attesa del via libera definitivo del Parlamento) e da Lussemburgo e Malta, gli unici due Paesi dell’Unione europea ad aver consentito la coltivazione e il consumo personale di cannabis per adulti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In estate puoi risparmiare € 250 sulla SPESA | Il metodo che dovrebbero insegnare a scuola

Pensa di poter risparmiare € 250 sulla spesa alimentare con un metodo veramente molto semplice,…

4 ore ago

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

20 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

1 giorno ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

7 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

7 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

7 giorni ago