Categories: Diritti

Ohio: sì al diritto all’aborto in Costituzione

 

«Il futuro è luminoso e stasera possiamo celebrare questa vittoria per l’autonomia corporea e i diritti riproduttivi. Oggi, gli abitanti dell’Ohio hanno messo in chiaro che l’aborto è una questione vincente». Così, Lauren Blauvelt, direttrice esecutive diPlanned Parenthood Advocates Ohio, hacommentatoi risultati del voto durante i festeggiamenti per la vittoria dell’Issue 1. Dopo un’accesissima campagna elettorale, infatti, il 57% degli elettori ha approvato “l’Issue 1”, ovvero l’inserimento nella Costituzione statale di un emendamento che non solo protegge il diritto all’aborto, ma anche la contraccezione e i trattamenti di fertilità, impedendo allo Stato di interferire nelle “decisioni riproduttive” dei suoi cittadini. Una coalizione di medici dell’Ohio e difensori dei diritti riproduttivi ha iniziato a lavorare all’approvazione dell’emendamento nel 2022. Dopo che la Corte Suprema ha annullatoRoe v. Wade, infatti,nel Paese è entrata in vigore una legge che vietava l’aborto dopo le 6 settimane di gestazione– più precisamente da quando era possibile rilevare il battito fetale e quella che veniva definita “fetal viability” – chenon prevede eccezioni nemmeno nei casi di stupro o incesto.Un divieto che aveva fatto notizia a livello nazionale soprattutto dopo il caso di una bambina di 10 anni vittima di violenza sessuale costretta a recarsi in Indiana per poter abortire, ma anche per le storie di coppie che hanno dovuto lasciare lo stato per interrompere gravidanze non vitali. Un tribunaleaveva poi bloccato la legge alla fine del 2022, rendendo legale l’aborto fino a 22 settimane. In agosto, l’amministrazione repubblicana ha proposto un voto per aumentare la soglia per l’approvazione di un emendamento proposto dai cittadini dalla maggioranza semplice a una maggioranza assoluta del 60%, una misura che mirava esplicitamente a bloccare l’Issue 1.Gli elettori dell’Ohio, che in quell’occasione si sono recati in massa alle urne, hannorespinto la misuracon un margine di 14 punti.Ora, hanno confermato che l’aborto non si tocca. Ma la battaglia potrebbe non essere finita: il presidente del Senato dello Stato Matt Huffman ha dichiarato che il voto è stato «solo l’inizio di una serie di campagne elettorali per abrogare o sostituire l’Issue 1». Quello dell’Ohio – che con il 57% di “sì” ha approvato anche l’Issue 2per la legalizzazione della marijuana per uso ricreativo – non è stato l’unico voto a livello nazionale che si è concentrato esclusivamente sull’aborto, mai diritti riproduttivi sono stati al centro di molte altre competizioni elettorali.E se c’è un messaggio che emerge da questoelection dayè che chi si è recato alle urne lo ha fatto anche per ribadire il diritto alla libertà di scelta e dei diritti riproduttivi. Alle elezioni inVirginiahanno trionfato i democratici: una risposta chiara alla campagna del Governatore repubblicano Glenn Youngkin, che aveva promesso di introdurre il divieto di aborto a 15 settimane se il suo partito avesse vinto. Ma anche nello stato rosso delKentucky il Governatore Andy Beshear ha vinto in gran parte concentrandosi sull’estremismo anti-choice del suo avversario, Daniel Cameron, sottolineando il suo sostegno al divieto statale di aborto, che non prevede eccezioni per le gravidanze causate da stupro o incesto. A perdere, però, non sono stati solo le proposte anti-choice: anche i Repubblicani chesi sono schierati contro i diritti delle persone transe i candidati vicini alleMoms For The Libertyhanno registrato sonore sconfitte, mentre a un anno dalle Presidenziali 2024 i sondaggi danno l’ex Presidente Donald Trump in vantaggio su Joe Biden in 5 stati chiave su 6.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In estate puoi risparmiare € 250 sulla SPESA | Il metodo che dovrebbero insegnare a scuola

Pensa di poter risparmiare € 250 sulla spesa alimentare con un metodo veramente molto semplice,…

5 ore ago

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

21 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

1 giorno ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

7 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

7 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

7 giorni ago