Categories: Ambiente

Entro il 2030 la produzione di combustibili fossili raddoppierà

 

Nel mondo sconvolto dalle guerre e dall’incertezza c’è un paradosso, silente, che continua a essere ignorato. Il 2023, quasi sicuramente, sarà il più caldo di sempre; un record che non fa che aggiungersi a quelli degli ormai ultimi 9 anni. Conosciamo tutti gli effetti diun Pianeta sempre più bollente, in termini di vittime, perdite di risorse, case e infrastrutture. I fenomeni meteo si fanno sempre più intensi e le popolazioni, impreparate al nuovo clima, subiscono direttamente questi cambiamenti. Il “nemico”, in questa guerra silenziosa, è chiarissimo: gli scienziati (a partire da quelli dell’Ipcc -Intergovernmental Panel on Climate Change)ci ripetono che il problema principale delsurriscaldamento planetariosono leemissioni che alterano l’atmosferae che provengono soprattutto daicombustibili fossilicome gas, carbone e petrolio. Per tentare di pagare un conto meno salato, è chiaro come nei prossimi anni dovremo trovare una formula per fare a meno dei combustibili fossili. Per paradosso, però, le politiche governative di tutto il mondo porteranno a…unraddoppio della produzione di combustibili fossili nel 2030.A sostenerlo, ilnuovo rapporto dell’agenzia delle Nazioni Unite per l’ambiente(Unep)che, in linea con le indicazioni dell’Iea (International Energy Agency),prevede presto unpicco dell’uso di fonti fossili. La questione è: questo picco servirà davvero per accompagnare la transizione energetica, ecologica, basata sulle energie pulite oppure, un po’ come sostiene l’Opec(Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio), sarà semplicemente parte di unacontinua produzione e crescita,per esempio, del greggio fino al 2045? L’Onu spiega chiaramente cheil raddoppio della produzione arriveràsecondo le previsioni“contrariamente agli impegni di ridurre la produzione di combustibilifossili”. In sostanza, quel che emerge dal rapporto è, dunque, «un sorprendente atto d’accusa contro la totale negligenza climatica»,ha affermato il segretario generale delle Nazioni UniteAntónio Guterres. L’incoerenza è facile da comprendere se si pensa che, nonostante 151 Governi nazionali si siano impegnati a raggiungere l’obiettivo di zero emissioni nette, in tutto il mondo l’estrazione di fonti fossili,con quella del carbone, è destinata ad aumentare fino al 2030 e la produzione globale di petrolio e gas almeno fino al 2050. «In altre parole, i Governi stanno letteralmente raddoppiando la produzione di combustibili fossili, ciò significa doppi problemi per le persone e per il Pianeta»ha aggiunto Guterres. La ricerca è stata condotta dalloStockholm Environment Institute(Sei),Climate Analytics, E3G, International Institute for Sustainable Development (Iisd)e dal Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente(Unep):l’obiettivo è esortare i Paesi a un cambio di rotta in cui, contrariamente alle previsioni, si punti a un’eliminazione quasi totale della produzione e dell’uso del carbone entro il 2040 e un abbandono generale delle fonti fossili. Inoltre il report chiede“una riduzione di almeno il 75% della produzione dipetrolioe gas entro il 2050, rispetto ai livelli del 2020.Tutto ciò è di fondamentale importanza poiché i rischi e le incertezze legati alla cattura e allo stoccaggio del carbonio, nonché alla rimozione dell’anidride carbonica, sono significativi”. «I Paesi devonoeliminare gradualmente il carbone entro il 2030nei paesiOcse,entro il 2040 negli altri. E il G20 deve assumere l’iniziativa di porre fine alle licenze e ai finanziamenti per il nuovo petrolio e il gas – ha affermato Guterres, invitando i leader mondiali a -salvare l’umanitàdai peggiori impatti del caos climatico e trarre profitto dagli straordinari benefici delle energie rinnovabili». Dire, però, “puntiamo sulle rinnovabili” non basta, perché servonoimpegni credibiliper incrementare le energie pulite e «aumentare l’efficienza energetica per salvaguardare una transizione giusta ed equa. I combustibili fossili stanno mandando in fumo gli obiettivi climatici essenziali. È tempo di cambiamento», ha aggiunto Guterres.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“È una donna coraggiosa e sta lottando”, il triste annuncio per la voce più amata della MUSICA | Un destino crudele

Il triste annuncio sarebbe arrivato proprio durante un concerto, un donna forte, che sta attraversando…

16 minuti ago

NAPOLI cancellata definitivamente da Milano, il Nord conquista il Meridione in un sol colpo

Il Nord conquista il Meridione con un solo colpo e Napoli viene cancellata da Milano,…

8 ore ago

Contratto a tempo indeterminato, ma ti pagano in Rolex e gioielli | Le commissioni bancarie sono troppo care

Ora firmi un contratto a tempo indeterminato e ti pagano con Rolex e gioielli, altro…

1 giorno ago

In estate puoi risparmiare € 250 sulla SPESA | Il metodo che dovrebbero insegnare a scuola

Pensa di poter risparmiare € 250 sulla spesa alimentare con un metodo veramente molto semplice,…

1 giorno ago

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

2 giorni ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

2 giorni ago