Categories: Ambiente

Conoe: raccolte 80.000 tonnellate di oli esausti

 

IlConsorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo degli Oli Vegetali Esausti(Conoe) ha fatto il suo ingresso alla 26° edizione diEcomondo, l’evento dedicato alla transizione ecologica e all’economia circolare. Proprio alla Fiera di Rimini, ilConoeha presentato le sue iniziative e il suo impegno nella raccolta e neltrattamento degli olie deigrassi vegetali e animali esausti. Nel corso del 2022, per esempio, ha raggiunto un traguardo significativo, raccogliendo80.000 tonnellate di oli esausti, principalmente provenienti da attività professionali; di queste, il90%è stato destinato alrecupero nella produzione di biodiesel. Un successo che evidenzia l’importanza dell’operato del Consorzio nelridurre gli impatti ambientali e promuovere l’economia circolare,soprattutto considerando che il 38% dei rifiuti generati proviene dal settore professionale e il 62% da attività domestiche. Un momento chiave dell’evento è stato quello dedicato al confronto tra glie-fuele i biocarburanti, tema centrale di uno studio recentemente condotto dalConoe: secondo le stime, la destinazione di280.000 tonnellate di olio esausto italiano per la produzione di biodieselpotrebbe tradursi in unrisparmio economico di circa 170 milioni di euro. Specchio del risparmio economico, latutela degli ecosistemi: è infatti stato sottolineato ilgrave impatto ambientale derivante dallo smaltimento scorretto di olivegetali esausti, con 1 chilogrammo di olio in grado di inquinare una superficie d’acqua di 1.000 metri quadrati (con il conseguente costo di depurazione delle acque). L’impegno delConoe In un mondo ormai sempre più digitalizzato, ilConoesi impegna a essere all’avanguardia nellosviluppo di strumenti informatici innovativiper gestire la filiera dioli esauriti e raccogliere i datisulle quantità di prodotti immesse al consumo e la quantità di rifiuti gestiti. In merito, Tommaso Campanile, presidente del Consorzio, ha dichiarato: «Il nostro impegno è in linea con l’articolo 178-ter del Decreto Legislativo 152/2006 nel quadro dei sistemiEpr – Extender Producer Responsability -aggiungendo che – la digitalizzazione ci consente di monitorar costantemente la catena di raccolta e recupero dei rifiuti, anticipando e affrontando situazioni critiche». Il direttore del consorzio, Francesco Mancini, ha spiegato che «IlConoesta sviluppando unapiattaforma digitale avanzata che supporterà le imprese coinvolte nel settore degli oli esauriti,migliorando la tracciabilità e fornendo dati più accurati sull’immesso al mercato e sul ciclo degli oli post consumo in Italia. Questo progetto rappresenta un importante passo avanti verso unagestione più efficiente e sostenibile». L’impegno delConoenon è circoscritto alla gestione degli oli esausti: ci sono ancheaccordi territoriali con diverse città italiane per promuovere l’economia circolaree migliorare le pratiche di recupero degli oli, grazie anche alla collaborazione con operatori portuali per proteggere il mare attraversocampagne di sensibilizzazione. Una sfida cheinveste anche nelle generazioni future: il Consorzio, infatti, riconosce il ruolo centrale delle scuole nell’educare i giovani e i giovanissimi sull’importanza della gestione dei rifiuti. E, proprio in quest’ottica, a Ecomondo è stato creato uno proprio per ragazzi e ragazze, che sono stati coinvolti attivamente in un confronto costruttivo e innovativo.

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

7 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

12 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

15 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

18 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

1 giorno ago