Categories: Diritti

Piccola guida all’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità

 

L’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilitaè un organismo consultivo e di supporto tecnico-scientifico per l’elaborazione delle politiche nazionali in materia di disabilità, istituto con legge 3 marzo 2009, n. 18, con una durata iniziale di appena 3 anni, che, nel corso del tempo, è stata rinnovata di triennio in triennio, fino ad arrivare al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 20 novembre 2022, grazie al quale l’operatività dell’Osservatorio è garantita quantomenofino al 30 novembre 2025. Nel corso degli anni le competenze assegnate all’Osservatorio sono state progressivamente ampliate; pertanto, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, con Decreto del 20 luglio 2023, ha adottato unnuovo regolamento disciplinante la composizione, l’organizzazione e il funzionamento dell’Osservatorio. L’organo continuerà a essereguidato dal Presidente delConsiglio dei Ministrio, in alternativa, dall’Autorità politica delegata in materia di disabilita, mentre il numero dei componenti è stato fissato a32, designati da una serie di Ministeri, dal mondo sindacale nonché dalle associazioni nazionali delle persone con disabilità maggiormente rappresentative, a cui andranno ad aggiungersi5 espertidi comprovata esperienza nel campo delladisabilità. Per quanto riguarda l’organizzazione interna, l’Osservatorioopererà tramite l’Adunanza Generale, gruppi di lavoro costituiti ad hoc dal Presidente per lo svolgimento di specifiche attività (fino a un massimo di 5); c’è poi ilComitato tecnico-scientificoche costituisce il vero motore dell’Osservatorio, in quanto non ha solo il compito diformulare la proposta di piano d’azione,che viene poi sottoposta all’Adunanza Generale, ma anche di predisporre lecampagne informative, formative e di sensibilizzazioneper la promozione e la tutela dei diritti dellepersone con disabilità, nonché di svolgere istruttore sui temi d’indagine segnalati dall’Adunanza Generale. Il decreto della Presidenza del Consiglio prevede l’attivazione di forme di consultazione tra l’Osservatorio e le amministrazioni centrali dello Stato, le Regioni e gli enti localial fine di quantificare l’impatto economico-finanziario, le priorità e il relativo impegno di spesa delle azioni previste nel piano d’azione elaborato dall’Osservatorio. Per coloro che fossero interessati a monitorare l’attività svolta dal Comitato tecnico-scientifico e dei gruppi di lavoro sarà possibile scaricare dal sito istituzionale dell’Osservatorio la relazione riassuntiva dell’operato dell’Osservatorio che dovrà essere pubblicata con cadenza annuale.

Redazione

Recent Posts

Harry e Meghan in pericolo: necessario intervento immediato | La preoccupazione è arrivata anche a Palazzo

In pericolo proprio come sua mamma Diana, Harry e Meghan si sono dovuti far difendere…

2 ore ago

Gianni Sperti, che pugnalata: “L’ho saputo dai giornali” | Dopo anni viene fuori la verità sulla sua vita amorosa

Gianni Sperti solo adesso rivela tutto su quella che è la sua vita amorosa, l'è…

15 ore ago

BANCOMAT, se quando prelevi non premi il pulsante ti svuotano il conto | Il vero esperto rivela il trucco

I bancomat sono sempre più pericolosi, ma se si preme questo pulsante si evita di…

20 ore ago

Sempre più poveri perché non rispettiamo l’ambiente: lo dicono gli esperti | Verso un cambiamento radicale

Non rispettare l'ambiente vuol dire condannarci a una vita molto più povera di quello che…

21 ore ago

Se la bolletta è troppo cara, devi provare questo spray: è la soluzione definitiva | Ecco dove devi utilizzarlo

Se le bollette sono sempre eccessivamente elevate, allora devi assolutamente conoscere questo spray per evitare…

23 ore ago

BOLLO AUTO cancellato in via definitiva, non devi più pagarlo | Ti serve solo questo dato

Una buona notizia per tutti gli automobilisti, il bollo auto è stato eliminato in maniera…

1 giorno ago