Categories: Diritti

Uk: 250.000 donne hanno lasciato il lavoro per la maternità

 

1 lavoratrice su 10 lascia l’impiegoa causa delle pressioni legate alla cura dei figli: un numero che si aggira intorno alle 250.000 unità e sale al 13% tra le madri single.Due quinti delle donne occupate hanno rifiutato una promozioneper lo stesso motivo. Le madri hannouna probabilità 1,4 volte maggiore di sostenere il peso finanziario dei bambini rispetto ai padri. Sono solo alcuni dei dati emersi dal rapportoPaths to parenthood: uplifting new mothers at work, realizzato daFawcett Society, un’organizzazione di beneficenza britannica per l’uguaglianza di genere e i diritti delle donne sul lavoro, eTotalJobs, una piattaforma per la ricerca del lavoro. Secondo l’analisi, che ha incluso dei focus group e un sondaggio condotto su 3.000 genitori che lavorano, con figli di età inferiore ai 4 anni, 500 responsabili delle risorse umane e 1.254 adulti che lavorano,solo il 31% delle madri occupate ha accesso alle modalità di lavoro flessibilidi cui ha bisogno, el’85% delle donne con un impiego fatica a trovare un lavoro che possa soddisfare le proprie esigenzedi assistenza all’infanzia. Troppe donne, inoltre, sono bloccate in ruoli al di sotto delle loro capacità, e perdono l’opportunità di progredire nella loro carriera e sostanzialmente questo le destina a una vita penalizzata. LaFawcett Societysostiene che lamancanza di accordi di lavoro flessibili e di assistenza all’infanzia a prezzi accessibilicombinata conatteggiamenti obsoleti e tossici sullamaternitàstanno spingendo le donne a mettere da parte la carriera. Basti pensare che1 madre lavoratrice su 5 ha considerato di lasciare il proprio lavoroa causa delle difficoltà dibilanciare il proprio impiego e le cure dei figli.Jemima Olchawski, amministratrice delegata dell’organizzazione, ha dichiarato che «il sostegno deve andare alle donne che sono fuori dal mondo del lavoro da più tempo, in particolare quelle che prendono più di 26 settimane di congedo di maternità, così come alle donne a basso reddito, quelle che sono genitori single. Non è sufficiente avere politiche di sostegno sulla carta: le aziende devono trasformarle in realtà sul posto di lavoro e creare culture realmente favorevoli alla famiglia». A pagarne le maggiori conseguenze, spiega Olchawski, sono «le donne nere, quelle appartenenti a minoranze e le madri sole», che si trovano a subire «gli stereotipi più restrittivi, per cui un impegno significativo per colmare il divario retributivo di genere e sostenere le madri che ritornano deve considerare le esperienze specifiche delle donne di questi gruppi».3 genitori che lavorano su 4, infatti,hanno dovuto prendere un congedo non retribuitoper doversi occupare dei figli, con tassi più elevati per le donne provenienti da contesti non bianchi e madri single. Eil 30% delle donne nere intervistatesi sente costretto a rimandare le proprie aspirazioni fino a quando i figli saranno più grandi. Dalla ricerca emerge anche cheil 29% delle madrinon è sicuro dei propri dirittie del supporto che viene loro offerto: per questo un primo passo fondamentale per qualsiasi datore di lavoro è quello di stabilire un modo chiaro per condividere le proprie politiche con la dirigenza, i genitori e coloro che sperano di diventarlo. «Non solo i genitori che lavorano hanno bisogno di maggiore sostegno, ma dobbiamo garantire che questo sostegno si estenda alle persone che ne hanno più bisogno – ha dichiarato Jane Lorigan, amministratrice delegata diTotaljobs -Le aziende devono creare un ambiente in cui tutti i talenti possano prosperare».

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

13 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

18 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

21 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

24 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

2 giorni ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago