Categories: Ambiente

Perché la CO2 catturata negli Stati Uniti serve per estrarre petrolio

 

Lacarbon capture & storage(Ccs)è stata presentata negli ultimi anni come unapossibile soluzione per ridurre l’impatto dei gas alteranti. Questa tecnologiacattura la CO2 rilasciata nell’atmosferaattraverso degli specifici impianti industriali. Teoricamentedopo la cattura l’anidride carbonica dovrebbe essere confinata sotto terra, ma una serie di nuove analisi hanno rivelato molteplici aspetti controversi in merito. Secondole stime delle autorità americane le società energetiche che hanno sviluppato gli impianti Ccs aspirano ogni anno circa 18 milioni di tonnellate di CO2, pari alle emissioni annuali di 4 milioni di veicoli.La maggior parte dell’anidride carbonica però non rimane confinata nel sottosuolo, dato cheil 60% di questa quantità viene riutilizzata in una particolare procedurachiamata“recupero potenziato del petrolio”. Con questa tecnica la risorsa fossile viene prelevata dal suo giacimento attraverso diverse fasi che agevolano l’estrazione del combustibile. Nella prima la pressione naturale spinge il petrolio verso la superficie, venendo poi incentivata ulteriormente dalle trivellazioni che riversano un fluido per accelerare il processo. Infine nella fase finale laCO2catturata dagli impianti Ccs viene iniettata nel pozzo di estrazione, espandendo e mescolandosi con il petrolio per farlo uscire in superficie. Con questo processoil “recupero potenziato del petrolio” è arrivato a essere il 4% della produzione petrolifera statunitense, con grande diffusione nel bacino del Permiano, un importante giacimento esteso fra il Texas occidentale e il New Mexico sud-orientale. La direzione presa dall’industria Oil & Gas ha suscitato notevoliallarmi nella comunità scientifica e nelle organizzazioni ambientaliste, che vedono lo sviluppo di questa tecnica come l’ennesimo episodio digreenwashingpraticato dalle società energetiche, con il supporto dei fondi governativi. «Penso che sia un problema enorme. L’industria del petrolio e del gas ha fatto un ottimo lavoro nel cooptare la nostra politica sul clima e sull’energia pulita», ha dichiarato Lorne Stockman, co-direttore del gruppo di pressioneOil Change International. Per decenni il governo degli Stati Uniti ha finanziato la tecnologia Ccs, ritenendole un rimedio per abbattere l’impatto delle emissioni senza necessariamente rivoluzionare l’intero sistema energetico. Una strategia che è stataevidenziata e suggeritaanche dallaInternational Energy Agency, dato cheil sistema globale molto probabilmente dovrà catturare 1,2 miliardi di tonnellate di CO2 entro il 2050 per raggiungere il Net Zero. Nonostante le continue critiche rivolte al settore energetico, il “recupero potenziato del petrolio” è statodifeso dal direttore globale dellaClean Air TaskForceper la tematica Ccs, Benjamin Longstreth, che ha dichiarato che l’utilizzo della CO2 catturata non aumenta la produzione di petrolio e non comporta un peggioramento della crisi climatica: «in entrambi i casi si sta ottenendo la stessa quantità di petrolio recuperato. E la stessa quantità di CO2 viene sepolta dentro la Terra». Una tesi rigettata dalle associazioni ambientaliste, assolutamente contrarie a ulteriori aiuti statali al settoreoil & gasinquadrati nell’ambito della tecnologia Ccs. «Il Congresso non avrebbe dovuto creare – e in seguito aumentarne il valore – un nuovo sussidio per l’industria del petrolio e del gas con il pretesto della mitigazione delle emissioni climatiche» ha sottolineato Josh Axelrod, sostenitore senior delNatural Resources Defense Council.

Redazione

Recent Posts

L’umorismo nei bambini: come si forma e perché cambia con l’età | Ironia infantile

L’umorismo nei bambini si sviluppa passo dopo passo, dai sorrisi cognitivi alle prime battute. Ogni…

2 minuti ago

LAVORO: il Ministero apre le sue porte con il concorso più atteso dell’anno | Ancora pochi giorni per iscriversi

Uno dei concorsi più attesi dell'anno è quello per entrare al Ministero, contratti a tempo…

1 ora ago

BOLLETTA TAGLIATA DEL 40%: in casa ormai ce l’hanno tutti | È corsa all’acquisto dell’apparecchio magico

La stagione autunnale si sta avvicinando ed è il  omento di conoscere il trucco per…

6 ore ago

LIDL fa follie, il vero bonus mobili te lo concede la catena, con meno di € 50 rivoluzioni il tuo ufficio

Questa volta Lidl fa veramente follie e offre la possibilità di rivoluzionare il proprio ufficio…

9 ore ago

BONUS PAUSA PRANZO da € 450, ci vai al ristorante tutti i giorni | Non serve nemmeno la domanda

Si possono ottenere fino a € 450 per quello che è già stato denominato come…

12 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per una carriera stabile in campo amministrativo

Nuovo concorso pubblico apre interessanti possibilità di carriera in ambito amministrativo, con posti a tempo…

1 giorno ago