Categories: Economia

Morti sul lavoro: 761 dall’inizio dell’anno

 

Dall’inizio dell’anno,in Italia sono morte sul lavoro in media 84 persone ogni mese,per un totale, in soli 9 mesi, di761 vittime.Un numero che nei prossimi 3 mesi potrebbe continuare ad aumentare facendo superare i 1.000 morti entro la fine dell’anno,come avverte Mauro Rossato,presidente dell’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro e AmbienteVega Engineeringdi Mestre. L’Inailsegnala unalieve decrescita rispetto allo stesso periodo del 2022, quando erano state registrate 790 denunce per infortuni mortali. Un decremento che, tuttavia, è legato a una diminuzione degli incidenti mortali in itinere che sono passati da 216 nel 2022 a 168 nel 2023. A scendere è anche il numero didenunce per infortuni non mortali, circa il 20% in menorispetto all’anno precedente: una discesa che può, tuttavia, essere in parte giustificata con la fine dell’emergenza sanitaria che aveva portato a un incremento a causa del Covid. Il 2020 e il 2021 hanno rappresentato 2 annate nere per la storia delle vittime sul lavoro in Italia:Vega Engineeringevidenzia proprio in questi anni il maggior numero di incidenti mortali con, rispettivamente, 1.270 e 1.221 vittime. I dati ci restituiscono l’immagine deilavoratori più colpiti: uomini e con un’età superiore ai 55 anni.Dall’inizio dell’anno sono 709 gli uomini che hanno perso la vita mentre svolgevano il proprio lavoro, 54 le donne (in diminuzione rispetto alle 81 dell’anno precedente). Le denunce di incidenti mortali sono legate per lo più a lavoratori italiani (618), mentre sono 143 quelle dei lavoratori stranieri. Se però questo dato viene analizzato in relazione al numero di occupati, le indaginiInailci restituiscono un incidenza di 47,6 morti ogni milione di lavoratori stranieri rispetto alle 23,2 che si verificano ogni milione di lavoratori italiani. Particolarmente drammatica è, poi, la situazione per i più anziani:252 i morti nella fascia compresa tra i 55 ei 64 anni, ma cresce anche la percentuale di denunce per i giovanissimiche sono passati da 42 a 53 vittime nel 2023. Tra gli under 24 si registra un tasso di incidenza di 21,8 morti ogni milione di occupati rispetto ai 13,7 dei lavoratori con una fascia di età compresa tra i 25 e i 34 anni. SecondoInail,le denunce di infortuni sul posto di lavoro da parte di lavoratori fino a 14 anni sono state al 30 settembre 2023 quasi 33.000, sfiorando l’8% delle denunce totali. Si tratta per lo più di lavoratori nelsettore manifatturiero,comparto nel quale si sono registrate oltre 54.000 denunce. Seguono il settore dellecostruzioni, dei trasporti e del magazzinaggio. A livello geografico nel 2023 a registrare il maggior numero di incidenti mortali è laLombardia(95), seguita daCampania, Veneto e Piemonte.Mentre nell’area centro settentrionale si registrano numeri in leggera discesa, al Sud e nelle Isole la percentuale di infortuni sul lavoro è in crescita. «Morire sul lavoro è uno scandalo in un paese civile -ha ricordato il presidente della Repubblica Mattarellain occasione della 73° giornata per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro, perché «la sicurezza non è un costo, né tantomeno un lusso: ma un dovere cui corrisponde un diritto inalienabile di ogni persona». Inail https://www.inail.it/cs/internet/comunicazione/sala-stampa/comunicati-stampa/com-stampa-open-data-settembre-2023.html#:~:text=Le%20denunce%20di%20infortunio%20presentate,2019%20(%2D8%2C1%25). Vega Engineering https://www.vegaengineering.com/osservatorio/#mostrareport

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

13 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

18 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

21 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

24 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

2 giorni ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago